L’11, 12 e 13 Novembre vivi il parco rurale di Masseria Spina Resort tra arti, mestieri e spettacoli. Ingresso libero
info: 080802141 -3349127348 – 3289348707

11 novembre ingresso libero

ORE 14,30 APERTURA DEL PARCO
visite guidate “A spasso tra la Storia”
(percorso emozionale a cura del CTG Egnatia – Monopoli con la collaborazione dell’istituto di istruzione secondaria superiore IPSSEOA Polignano a Mare – I.P.S.S. “S. DE LILLA” di Conversano)

ore 15,00 Saluti del sindaco Ing. Emilio Romani

ore 15,30 tavola rotonda:
Problematiche e soluzioni per la conservazione degli insediamenti rupestri. Valorizzazione e fruizione relatori:
arch. Angelamaria Quartulli (architetto – Sovrintendanza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari)
dott. Costantino Meucci (chimico – consulente UNESCO per la conservazione del patrimonio mondiale)
dott. Leonardo Meo Evoli (fisico – Istituto Tecnologie Applicate ai Beni Culturali CNR area della ricerca Roma 1)
dott. Emiliano di Luzio (geologo – Istituto Tecnologie Applicate ai Beni Culturali CNR area della ricerca Roma 1)
prof.ssa Gioia Bertelli (storico dell’arte – Fondazione San Domenico ONLUS – Fasano)
dott. Roberto Rotondo (archeologo – Parco Rupestre di Lama d’antico, San Giovanni e San Lorenzo)
modera: dott. Fabrizio Vona (direttore – Polo Museale della Puglia)

ore 17,30 “Dalla piazza alla corte”
performance teatrale della Cooperativa Shahrazad
12 novembre ingresso libero

ore 9,30 APERTURA DEL PARCO
visite guidate “A spasso tra la Storia” con la partecipazione

RASSEGNA “Arti e mestieri tra passato e futuro”
espositori:
la pasta frolla in miniatura – planimetria del parco tra il X e il XIII secolo (ArCatè dell’arch. Caterina Manghisi – Castellana Grotte)
la Breccia Corallina (realizzazione in scagliola – sig. Giorgio de Grecis – Corato)
le essenze arboree precolombiane (Parco di Lama degli Ulivi – Monopoli)

ore 10,00 la pietra (sig. Vincenzo Muolo – Monopoli)
ore 10,30 la calzatura (sig. Cosimo Calderaro – Monopoli)
ore 11,00 il cuoio (sig.ra Isa Sciavilla – Monopoli)
ore 11,30 l’ulivo (parco di lama degli ulivi – dott. Leonardo Capitaneo – Monopoli)

ore 12,00 “I Santi narranti” animazione musicale, racconti e narrazioni del tempo rievocato in costume a cura degli allievi del Polo Liceale Galileo Galilei di Monopoli

ore 15,00 la ceramica (giùinlab – arch. Anna di Bello e Giambattista Giannoccaro – Monopoli)
ore 15,30 l’intreccio (Atre per Arte – sir.ra Elisabetta Liddi – Bari)
ore 16,00 il legno (Apulia Design – sig. Antonio Coletta – Bari)

ORE 16,30 “Dalla piazza alla corte”
13 novembre ingresso libero
ore 9,30 APERTURA DEL PARCO
visite guidate “A spasso tra la Storia”

Rassegna: “Arti e mestieri tra passato e futuro”

ore 10,00 le erbe (Erboristeria Roma – sig,ra Sabrina Davero – Monopoli)
ore 10,30 l’affresco (artista – prof. Donatello Grassi – Pezze di Greco)
ore 11,00 il tessuto (prof.ssa Marisa Morea – I.P.S.S. “S. De Lilla” – Conversano)
ore 11,30 le conserve (Azienda Agricola Arenazza – sig.ra Lucia Dalessio)

ore 12,00 “I Santi narranti”

Ore 13,00 “Alla mensa del Giullare: SpettaColazione con danze, racconti ed intermezzi gastronomici” (con la cooperativa Shahrazad e chef Angelo Guglielmi con la collaborazione dell’istituto di istruzione secondaria superiore IPSSEOA – I.P.S.S. “S. DE LILLA” DI CONVERSANO/POLIGNANO)
– prenotazione obbligatoria – posti limitati
Lungo il percorso potrete ristorarvi con cibi pre-colombiani presso la “TAVERNA” e il “RISTORARTE” dove saranno esposte le creazioni dei gentilissimi partecipanti a “Arti e mestieri tra passato e futuro”
– gli euro si cambiano con la moneta corrente nell’evento-

Per i più piccini “LUDI” giochi medievali a cura dell’ASSOCIAZIONE SENSAZIONI DEL SUD – CONVERSANO
BABY TOUR su prenotazione per bambini dai 5 ai 12 anni a cura CTG Egnatia Monopoli – Info: 389593973

Potrebbe interessarti...

Piazza Sudestival – dal 26 al 29 agosto il c... Nei giorni 26, 27, 28 e 29 agosto nella storica piazza Palmieri a Monopoli (Ba) sarà allestito un grande schermo che vedrà alternarsi proiezioni cinematografiche di successo e ospiti simbolo del cinema italiano. La piazza, interamente pedonalizzata, ospiterà ben 280 posti a sedere, nel rispetto delle distanze deliberate dal Piano di Sicurezza cont...
I rifugi antiaerei riaprono a dicembre In occasione del periodo festivo, riaprono i Rifugi Antiaerei in Piazza Vittorio Emanuele II. Tre domeniche a dicembre per scoprire le gallerie sotterrane della città scavate durante la Seconda Guerra Mondiale. Queste le giornate e gli orari di apertura: domenica 4, 11, 18 dicembre orari: dalle 17.00 alle 20.00 (ingressi ogni 30 minut...
9 luglio – 20 agosto: “E…state i... L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” promuovono un ciclo di attività e laboratori destinati a bambini e ragazzi che si svolgeranno per tutti i mesi estivi, a partire dal prossimo martedì 9 luglio. Anche questa estate la Rendella non si ferma e dedica tutte le mattine ad appun...
“Prospero Young”: dieci appuntamenti dal 10 al 12 ... Sarà totalmente dedicata ai giovani la quinta edizione della versione autunnale di “Prospero Fest” e per l’occasione si trasforma in “Prospero Young”, un evento fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura. Per celebrare il primo lustro della rinascita della Rendella, dal 10 al 12 novembre 2022 sono previsti dieci appuntamenti con protagonisti i...