Una storia che viene dal mare. Una tradizione che anche quest’anno, nella data del 16 dicembre 2016, si è rinnovata nel segno della fede in occasione di una ricorrenza speciale: il IX centenario dell’approdo dell’Icona di Maria Santissima della Madia. Tantissimi i presenti per rievocare l’evento prodigioso .Il porto si fa “ventre” che partorisce una Madre e Figlio che indicano la Via, quella della salvezza. Un messaggio che incarna valori cattolici e laici.
Gli occhi dei monopolitani (e non solo) puntati puntati amorevolmente su quel “francobollo venuto dal mare” che conferisce identità culturale.Ancora una volta un’emozione palpabile in cui i cittadini riscoprono il senso di appartenenza ad una comunità.

Un momento di forte emotività, incorniciato dai fuochi d’artificio con i gozzi che abbracciano quella zattera i cui tronchi servivano per coprire i tetti dell’erigenda cattedrale romanica. Poi un applauso “liberatorio” di gioia per la trepidante attesa di tutti i presenti, immobili  sulle banchine, sui balconi e sulla muraglia per testimoniare una vicinanza fideistica quanto più possibile fisica a quall’ icona sacra.

Il Vescovo accoglie la Protettrice di Monopoli per poi portarla in solenne processione nel suo tempio barocco, scortata da tutte le confraternite cittadine, autorità militari e civili, insieme ai fedeli e alla banda cittadina.

La rievocazione del miracoloso approdo si ripeterà anche la sera del 14 agosto, inizialmente per dare la possibilità alle centinaia di monopolitani emigrati all’estero , di poter rendere omaggio alla propria Protettrice durante il loro ritorno per le meritate ferie.

Potrebbe interessarti...

Maggio all’Infanzia: il Festival di Teatro per le ... Scenari da fiaba, spazi in trasformazione, racconti di contemporaneità, debutti attesi, declinati in oltre 50 appuntamenti in programma per tutto il mese di maggio e a giugno tra teatri e spazi all’aperto di Bari, Monopoli e Molfetta. Le migliori produzioni di respiro nazionale e internazionale di teatro ragazzi saranno in scena durante il Festival...
“Ora!Fest”, dal 3 al 7 giugno 2023 a Monopoli Al via Ora!Fest, festival internazionale del cinema dedicato ad ambiente, sostenibilità e giustizia sociale, in programma a Monopoli, in Puglia dal 3 al 7 giugno, presieduto da Giovanni De Blasio con la direzione artistica di Silvia Bizio e la direzione generale di Camilla Invernizzi di ArtsFor_. Ad aprire l’edizione 2023 di Ora! Fest l’attrice ...
Spaghettata di San Giovanni – 8a edizione Torna la tradizionale "Spaghettata di San Giovanni" a Monopoli, nella piazzetta omonima. Appuntamento giovedì 23 giugno dalle 19.00 per la degustazione e l'esibizione dal vivo di un'ensemble di musica folkloristica, sotto la direzione artistica di Pietro Malerba. Il programma dell'iniziativa comprende: il convegno politico-culturale incentr...
Candidatura Unesco via Appia: c’è la ciclopedonale... Nell’ambito delle attività connesse alla candidatura della “Via Appia. Regina viarum” per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio mondiale promossa per la prima volta da un Ministero, venerdì 15 settembre 2023 nel Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi si è svolta la prima riunione plenaria coordinata dal Ministero della Cultura rivolta agli stakeho...