L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che in seguito all’entrata in zona arancione della Regione Puglia, la Rendella riapre l’accesso alle sale per studio e consultazione esclusivamente su prenotazione a partire da martedì 27 aprile, osservando il seguente orario di apertura al pubblico:

Dal lunedì al venerdì | 09.00-20.00

Saranno garantiti i servizi di prestito/restituzione, accesso alle sale per studio e consultazione esclusivamente su prenotazione.

Sabato | CHIUSO 

Domenica | 15.00-20.00

Saranno garantiti solo i servizi da remoto: servizio informazioni, consulenza bibliografica (Reference), Document Delivery, consulenza archivistica e assistenza ai servizi digitali.

La Sala dell’Affresco situata al piano terra di Palazzo Rendella nella quale sono attivi i servizi di consultazione periodici, accesso a internet e studio, sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

Si informa, inoltre, che solo giovedì mattina 29 aprile le sale studio e lettura saranno chiuse al pubblico per la manutenzione periodica dei condizionatori. L’accesso sarà possibile nuovamente nel pomeriggio.

Si ricorda che per il servizio di prestito/restituzione volumi e per la consultazione in sede è necessario prenotarsi telefonando al numero telefonico 080-4140709 oppure inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@larendella.it.

Per quanto riguarda la Sala Studio e le Sale Lettura, sarà possibile prenotare l’accesso solo per una volta al giorno, scegliendo l’orario che si preferisce nella fascia oraria del mattino (9.00-14.00) o del pomeriggio (15.00-20.00), collegandosi al sito Servizi SBN-web Polo Terra di Bari. Borse e/o zaini dovranno essere depositati negli appositi armadietti posti all’ingresso.

Dalle ore 14.00 alle ore 15.00 le sale della biblioteca saranno interessate dalle operazioni di pulizia e sanificazione, mentre tutti gli altri servizi bibliotecari resteranno attivi.

Si ricorda inoltre, che per accedere sarà necessario: rilevare la temperatura corporea (che dovrà essere inferiore a 37,5°) attraverso il termoscanner collocato all’ingresso della Biblioteca o attraverso il termometro digitale nella Sala dell’Affresco; igienizzare le mani con apposito gel a disposizione e indossare correttamente la mascherina per tutta la permanenza in biblioteca.

 Per ulteriori informazioni: 080-4140709 | info@larendella.it

Potrebbe interessarti...

Giorgia Angiuli a Porto Rosso per il bagno del 1° ... Sarà la musica di Giorgia Angiuli ad accogliere i primi raggi di sole del 1° settembre e a dare il via al tradizionale bagno all’alba di Monopoli. Artista monopolitana di fama internazionale e tra le figure più originali della scena elettronica europea, Angiuli porterà sul palco di Porto Rosso il suo live unico e visionario, parte del progetto “Alb...
Paolo Panaro al Teatro Radar con due spettacoli L’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la compagnia Diaghilev ospita al Teatro Radardue produzioni teatrali dell’attore e regista monopolitano Paolo Panaro.  Domenica 7 maggio 2023 alle ore 20 va in scena Perros d’España di Fabrizio Dentice con accompagnamento musicale (fisarmonica) di Francesco Palazzo, mentre giovedì 1° giugno 2023al...
PRESEPinARTE fino al 6 gennaio ’17 PRESEPInARTE Mostra di presepi Artistici realizzati da Angelo Pesce 08.12.2016 / 06.01.2017 | Castello Carlo V - Monopoli (Ba) Il presepe è un’arte.Al di là della tecnica, della manualità, dell’estro, la rappresentazione materica della Natività resta sempre una manifestazione artistica frutto della creatività e, in quanto tale, un’opera d’art...
La stagione concertistica degli “Amici della Music... Al via la 46ª edizione della Stagione Concertistica degli “Amici della Musica” (2025/2026), un traguardo che testimonia la continuità e la vitalità di una rassegna ormai storica. La nuova stagione si apre con un cartellone capace di unire generi, tradizioni e linguaggi musicali differenti in un percorso che attraversa la grande musica d’autore, le ...