Nei primi otto mesi dell’anno la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi e presenze rispetto all’analogo periodo del 2023. I dati emergono dal portale PayTourist, il sistema di gestione e pagamento dell’imposta di soggiorno comunale.

In particolare, del 7,00% (arrivi) e del 11,55% (pernottamenti) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Gli arrivi sono stati 160.288 rispetto ai 149.805 dello scorso anno (+10.483) mentre i pernottamenti 574.811 rispetto ai 515.294 del 2023 (+59.517) con una permanenza media di 3,6 giorni.
Il 61,04% dei turisti è straniero e proviene principalmente da Francia (9,64%), Polonia (5,96%), Germania (5,90%), Regno Unito (4,40%), Stati Uniti d’America (3,91%), Paesi Bassi (3,53%), Australia (2,93%) e Belgio (2,41%). Rispetto all’anno precedente si registra un aumento percentuale degli stranieri (+6,18%) e principalmente di francesi, polacchi e tedeschi.

Infine, il 36,71% di chi ha soggiornato a Monopoli lo ha fatto con un contratto di locazione breve. Il 18,48% ha soggiornato in villaggio, il 10,80% in affittacamere, 9,10% in casa vacanze, il 8,21% in albergo, il 7,95% in un bed and breakfast, il 5,17% in campeggio, l’1,49% in agriturismo e il resto in residenze turistico alberghiere, centro benessere con albergo e residence. Con riferimento ai mesi estivi (giugno, luglio ed agosto 2024) la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi e presenze rispettivamente del 6,80% e del 12,61% rispetto all’analogo periodo del 2023. Gli arrivi sono stati 106.846 rispetto ai 100.036 dello scorso anno (+6.810) mentre i pernottamenti 430.108 rispetto ai 381.950 del 2023 (+48.158) con una permanenza media di 4 giorni.

«Non possiamo che essere contenti per questo risultato che premia il lavoro di un’intera città, dai cittadini alle associazioni e a tutti gli operatori. Ma il segno più ci carica maggiormente di responsabilità sulla gestione del turismo in città. Dobbiamo tutti lavorare affinché il monopolitano continui a sentirsi a casa nella propria città anche in considerazione del fatto che Monopoli ha ulteriori margini di crescita. La nostra città è fortemente attrattiva nonché inserita in un territorio in forte espansione e questo lavoro di squadra ha fatto e sta facendo la differenza. Non dobbiamo abbassare la guardia per una Monopoli che sia accogliente con i turisti ma soprattutto con i monopolitan», evidenzia il Sindaco di Monopoli Angelo Annese.

«Questi dati, seppur riferiti ai primi otto mesi dell’anno, confermano un trend in crescita che vede protagonista la città di Monopoli. Anche quest’anno il nostro territorio è stato scelto da decine di migliaia di visitatori con grande presenza di turisti provenienti dall’estero, anche dalle destinazioni più lontane. Se la tendenza dovesse essere confermata anche nei prossimi quattro mesi, è probabile che si possa chiudere l’anno con il segno positivo rispetto allo scorso anno. Un dato importante per il quale voglio ringraziare tutti gli attori in campo che contribuiscono nel loro piccolo ad arricchire l’offerta turistica monopolitana. Questo carica tutti noi di responsabilità e non dobbiamo farci trovare impreparati di fronte ad un boom turistico come quello che Monopoli sta vivendo da qualche anno e sempre in crescita anno dopo anno. Dobbiamo puntare, come stiamo facendo, sul rafforzamento dei servizi per residenti e turisti affinché il turismo continui ad essere una risorsa e non un problema», afferma il Consigliere Comunale delegato al Turismo Francesco Alba.

Potrebbe interessarti...

Stefano Bollani in concerto al Radar domenica 19 d... L’Associazione Culturale Il Tassello Mancante è lieta di annunciare il prossimo attesissimo evento. Con il patrocinio del Comune di Monopoli il 19 dicembre 2021 alle ore 20:30, presso il Teatro Radar, si terrà il concerto PIANO VARIATIONS ON JESUS CHRIST SUPERSTAR dell’artista Stefano Bollani. Compositore, pianista e cantante, Bollani all’età d...
Kalush Orchestra e Terraross in concerto a Monopol... Sarà quella di Monopoli, il 16 agosto 2022 alle ore 21,30, in Piazza Vittorio Emanuele II, la prima ed esclusiva tappa italiana della band ucraina Kalush Orchestra, vincitrice dell’ultima edizione dell’Eurovision Song Contest con la canzone “Stefania”. Il gruppo musicale ucraino formatosi nel 2019 torna, dunque, in Italia dopo tre mesi dalla vit...
Fabi, Pelù, Caccamo e Bianco a Porto Rubino 2023 Mercoledì 5 luglio 2023 alle ore 20,30 torna a far tappa a Monopoli Porto Rubino, l’evento promosso dal cantautore pugliese Renzo Rubino lungo le coste della Puglia all’insegna della musica e della tutela dei mari. Giunto alla quinta edizione, Porto Rubino è diventato un appuntamento irrinunciabile tra i festival estivi italiani. La sua particol...
Visite al Trappetello per le “Giornate Fai di Prim... Sabato 15 e domenica 16 maggio: è possibile prenotarsi sul sito del Fai Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, sabato 15 e domenica 16 maggio si terranno anche in città le “Giornate Fai di Primavera”, visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche d’Italia. L'evento organizzato dal Fondo per l'Ambiente...