Festival Costa dei Trulli: a Monopoli Gigi D’Alessio e Annalisa

I concerti si terranno il 26 e il 27 luglio 2021 nell’area ex deposito carburanti in via Arenazza

Gli Assessori al Turismo Cristian Iaia e alla Cultura Rosanna Perricci comunicano che la Giunta Comunale di Monopoli ha approvato l’atto di indirizzo per l’organizzazione dei concerti del Festival “Costa dei Trulli”.

A completare il cartellone degli stagione 2021 presentato la scorsa settimana si aggiungono due importanti eventi: i concerti di Gigi D’Alessio (26 luglio) ed Annalisa (27 luglio). Entrambi, a pagamento, si terranno presso l’area ex deposito carburanti di via Arenazza. Il costo e le modalità di acquisto saranno resi noti nelle prossime settimane.

«Siamo pronti con la stagione turistica, l’Amministrazione vuole sostenere la ripresa economica e sociale e per questo ha deciso di puntare su due artisti di grande livello. La Città di Monopoli ospiterà il 26 luglio il concerto di Gigi D’Alessio ed il 27 luglio Annalisa», dichiarano gli Assessori Iaia e Perricci.

«Siamo molto contenti della scelta fatta, perché parliamo di due artisti di grande notorietà, conosciuti ed apprezzati da un ampio pubblico. Gigi D’Alessio è ormai un nome che parla da sé, con alle spalle tanti anni di carriera, concerti internazionali, presentatore televisivo, musiche di grande successo, parliamo in definitiva di uno showman di grande calibro. Annalisa è invece una giovane cantante che, seppur è nel panorama musicale da meno tempo, si è ormai ritagliata uno spazio per la sua originalità e freschezza, con un pubblico prevalentemente giovanile», dice l’Assessore Iaia.

I concerti, per cui sarà previsto un biglietto di accesso, si svolgeranno nell’area delle ex casermette, area per la quale è in corso un ambizioso progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione, e che ospiterà altri importanti eventi di promozione culturale.

La scelta della location contempera quindi due esigenze. La prima è quella di riuscire a garantire il rispetto delle normative di sicurezza Covid, potendo usufruire di ampi spazi che permettono il distanziamento e la gestione dei flussi in ingresso e in uscita.

La seconda è quella di ridare vita ad un nuovo spazio versatile nel centro della città, logisticamente posizionato in modo strategico.

L’importante percorso partecipato in corso che porterà alla definizione della destinazione dell’area dell’ex casermette, quest’estate potrà contare quindi della presenza oltre che di due eventi culturali anche di questi due concerti di due artisti del panorama musicale italiano di spicco.

«L’Amministrazione ha con forza deciso di reinvestire nelle attività di promozione turistica, di fare la sua parte per la ripartenza economica e sociale, dice l’Assessore Iaia, ma lo vuole fare nel pieno rispetto di tutte le norme per il contenimento del contagio e per questo l’area delle ex casermette ci dà tutte le garanzie perché è uno spazio ben delimitato che ci consentirà di disciplinare gli afflussi ed evitare assembramenti», concludono gli assessori.

Potrebbe interessarti...

Fino al 31 ottobre 2024: le principali chiese aper... Su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura anche quest’anno, grazie al successo di pubblico registrato nel corso degli anni scorsi, fino al 31 ottobre 2024 sette chiese monopolitane saranno aperte al pubblico con un orario concordato ed uniforme. Confermata anche per il 2024 l’apertura ad orario continuato della Basilicata Cattedrale e, per la pri...
Torna “Ritratti” per “fermare il tempo” dal 17 lug... Deciso a «fermare il tempo», il Festival Ritratti di Monopoli fissa in istanti un progetto artistico che declina nelle sue varie accezioni un parametro cardine della musica e della scienza, che è anche esperienza della coscienza. Quindi, il tempo inteso innanzitutto come ritmo, essenza stessa del jazz, che diventa arte sublime con l’atteso super tr...
“La Festa dei Falò – Fuochi nei Chiassi e Sf... Domenica 19 marzo 2023, in occasione della Festa di San Giuseppe, l’Assessorato al Turismo della Città di Monopoli in sinergia con l’Associazione Operatori Centro Storico, Pro Loco “Perla di Puglia”, OTM (Operatori Turistici Monopoli) e Associazione San Marco organizza “La Festa dei Falò - Fuochi nei Chiassi e Sfizi Antichi”, nel segno della tradiz...
Serena Brancale per lo spin off della Notte di San... Serena Brancale in "Je so' accussì". Lei è così, multiforme. E lo canta nel suo album più recente, «Je so’ accussì». Un progetto nel quale Serena Brancale ha voluto racchiudere tutto il suo universo artistico. Un ulteriore balzo in avanti per la talentuosa cantautrice e polistrumentista barese, attesa protagonista, alle ore 21 di mercoledì 10 agost...