Festival Costa dei Trulli: a Monopoli Gigi D’Alessio e Annalisa

I concerti si terranno il 26 e il 27 luglio 2021 nell’area ex deposito carburanti in via Arenazza

Gli Assessori al Turismo Cristian Iaia e alla Cultura Rosanna Perricci comunicano che la Giunta Comunale di Monopoli ha approvato l’atto di indirizzo per l’organizzazione dei concerti del Festival “Costa dei Trulli”.

A completare il cartellone degli stagione 2021 presentato la scorsa settimana si aggiungono due importanti eventi: i concerti di Gigi D’Alessio (26 luglio) ed Annalisa (27 luglio). Entrambi, a pagamento, si terranno presso l’area ex deposito carburanti di via Arenazza. Il costo e le modalità di acquisto saranno resi noti nelle prossime settimane.

«Siamo pronti con la stagione turistica, l’Amministrazione vuole sostenere la ripresa economica e sociale e per questo ha deciso di puntare su due artisti di grande livello. La Città di Monopoli ospiterà il 26 luglio il concerto di Gigi D’Alessio ed il 27 luglio Annalisa», dichiarano gli Assessori Iaia e Perricci.

«Siamo molto contenti della scelta fatta, perché parliamo di due artisti di grande notorietà, conosciuti ed apprezzati da un ampio pubblico. Gigi D’Alessio è ormai un nome che parla da sé, con alle spalle tanti anni di carriera, concerti internazionali, presentatore televisivo, musiche di grande successo, parliamo in definitiva di uno showman di grande calibro. Annalisa è invece una giovane cantante che, seppur è nel panorama musicale da meno tempo, si è ormai ritagliata uno spazio per la sua originalità e freschezza, con un pubblico prevalentemente giovanile», dice l’Assessore Iaia.

I concerti, per cui sarà previsto un biglietto di accesso, si svolgeranno nell’area delle ex casermette, area per la quale è in corso un ambizioso progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione, e che ospiterà altri importanti eventi di promozione culturale.

La scelta della location contempera quindi due esigenze. La prima è quella di riuscire a garantire il rispetto delle normative di sicurezza Covid, potendo usufruire di ampi spazi che permettono il distanziamento e la gestione dei flussi in ingresso e in uscita.

La seconda è quella di ridare vita ad un nuovo spazio versatile nel centro della città, logisticamente posizionato in modo strategico.

L’importante percorso partecipato in corso che porterà alla definizione della destinazione dell’area dell’ex casermette, quest’estate potrà contare quindi della presenza oltre che di due eventi culturali anche di questi due concerti di due artisti del panorama musicale italiano di spicco.

«L’Amministrazione ha con forza deciso di reinvestire nelle attività di promozione turistica, di fare la sua parte per la ripartenza economica e sociale, dice l’Assessore Iaia, ma lo vuole fare nel pieno rispetto di tutte le norme per il contenimento del contagio e per questo l’area delle ex casermette ci dà tutte le garanzie perché è uno spazio ben delimitato che ci consentirà di disciplinare gli afflussi ed evitare assembramenti», concludono gli assessori.

Potrebbe interessarti...

La voce di Angela Esmeralda per il tradizionale ba... Il bagno all’alba del primo settembre è una tradizione secolare che si compie al sorgere del sole. Molto diffuso in Puglia, questo rituale collettivo che funge da buon auspicio per l’autunno e l’inverno, a Monopoli si svolge sulla spiaggia della Porta Vecchia. Un rituale legato alla simbologia della purificazione della mente e del corpo che da qual...
Dal 6 agosto PhEST, il Festival internazionale di ... Il 13 maggio alle 19.00 il via con “Giorgia Angiuli live from Monopoli, Italy | Tuning The Dawn” Totally outdoor, again! Per il sesto anno consecutivo PhEST - See Beyond the Sea, festival internazionale di fotografia e arte, torna ad animare il centro di Monopoli, della Puglia e del Mediterraneo e da qui volge il suo sguardo a tutto il mondo. E ...
Festival Rock Prog – New Trolls e Black Pie ... New Trolls e Black Pie con l’Icom per il Festival Rock Prog - Il 18 e il 19 luglio dalle ore 21 in piazza Vittorio Emanuele II C’era una volta il “progressive rock”, detto anche “prog rock”. E c’è ancora. Non solo come rivisitazione degli anni ’60 e ’70, periodo d’oro di questo genere musicale, ma anche come innovazione. La conferma viene dall’ini...
Monopoli Jazz 30-31 agosto 1-2 settembre Monopoli Jazz Piazza Palmieri e Piazza Vittorio Emanuele  Il progetto musicale Monopoli Jazz La musica jazz è indiscussa protagonista della città in questi ultimi giorni d’estate. Organizzazione internazionale d’eccellenza che si combina con artisti di fama mondiale danno vita ad uno degli eventi più presti...