Festival Costa dei Trulli: a Monopoli Gigi D’Alessio e Annalisa

I concerti si terranno il 26 e il 27 luglio 2021 nell’area ex deposito carburanti in via Arenazza

Gli Assessori al Turismo Cristian Iaia e alla Cultura Rosanna Perricci comunicano che la Giunta Comunale di Monopoli ha approvato l’atto di indirizzo per l’organizzazione dei concerti del Festival “Costa dei Trulli”.

A completare il cartellone degli stagione 2021 presentato la scorsa settimana si aggiungono due importanti eventi: i concerti di Gigi D’Alessio (26 luglio) ed Annalisa (27 luglio). Entrambi, a pagamento, si terranno presso l’area ex deposito carburanti di via Arenazza. Il costo e le modalità di acquisto saranno resi noti nelle prossime settimane.

«Siamo pronti con la stagione turistica, l’Amministrazione vuole sostenere la ripresa economica e sociale e per questo ha deciso di puntare su due artisti di grande livello. La Città di Monopoli ospiterà il 26 luglio il concerto di Gigi D’Alessio ed il 27 luglio Annalisa», dichiarano gli Assessori Iaia e Perricci.

«Siamo molto contenti della scelta fatta, perché parliamo di due artisti di grande notorietà, conosciuti ed apprezzati da un ampio pubblico. Gigi D’Alessio è ormai un nome che parla da sé, con alle spalle tanti anni di carriera, concerti internazionali, presentatore televisivo, musiche di grande successo, parliamo in definitiva di uno showman di grande calibro. Annalisa è invece una giovane cantante che, seppur è nel panorama musicale da meno tempo, si è ormai ritagliata uno spazio per la sua originalità e freschezza, con un pubblico prevalentemente giovanile», dice l’Assessore Iaia.

I concerti, per cui sarà previsto un biglietto di accesso, si svolgeranno nell’area delle ex casermette, area per la quale è in corso un ambizioso progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione, e che ospiterà altri importanti eventi di promozione culturale.

La scelta della location contempera quindi due esigenze. La prima è quella di riuscire a garantire il rispetto delle normative di sicurezza Covid, potendo usufruire di ampi spazi che permettono il distanziamento e la gestione dei flussi in ingresso e in uscita.

La seconda è quella di ridare vita ad un nuovo spazio versatile nel centro della città, logisticamente posizionato in modo strategico.

L’importante percorso partecipato in corso che porterà alla definizione della destinazione dell’area dell’ex casermette, quest’estate potrà contare quindi della presenza oltre che di due eventi culturali anche di questi due concerti di due artisti del panorama musicale italiano di spicco.

«L’Amministrazione ha con forza deciso di reinvestire nelle attività di promozione turistica, di fare la sua parte per la ripartenza economica e sociale, dice l’Assessore Iaia, ma lo vuole fare nel pieno rispetto di tutte le norme per il contenimento del contagio e per questo l’area delle ex casermette ci dà tutte le garanzie perché è uno spazio ben delimitato che ci consentirà di disciplinare gli afflussi ed evitare assembramenti», concludono gli assessori.

Potrebbe interessarti...

“Fiori, Forme e Dualità”, mostra personale di Adel... Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e la collaborazione di AmoPuglia, dal 4 all’11 settembre 2025 Palazzo Martinelli a Monopoli ospita la mostra personale di Adele Margherita Renna dal titolo “Fiori, Forme e Dualità”. L’artista, originaria di Monopoli e oggi residente a Bari, dove esercita la professione di avvocato, ha intrapreso da p...
Giornate Fai di Primavera: alla scoperta del Giard... Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, per sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 si terranno anche in città le “Giornate Fai di Primavera”, visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche d’Italia. L'evento organizzato dal Fondo per l'Ambiente italiano è giunto quest'anno alle 30esima edizione. Il sito scelto da...
L’autunno “caldo” dell’ultima contrada in festa... Sarà un weekend scoppiettante. Con un mare di pettole, panzerotti e porchetta a volontà. In onore della storica festa della Madonna del Rosario (coordinate 40.936852, 17.211931) sulla strada per Conversano (sp 114 Km 5,00). Non solo un’occasione per visitare l’ultima sagra di campagna, ma anche per rivangare i ricordi d’antan, la fine della vendemm...
Monopoli, una città dai mille volti: al via i tour... Le pescose acque cristalline, la ricchezza delle fertili campagne, i fregi barocchi dei suoi monumenti e l’accoglienza dei Monopolitani che ancora popolano le viuzze del centro storico medievale. Al via domenica 30 maggio i tour guidati gratuiti "Monopoli, una città dai mille volti". Con partenza da Piazza Garibaldi con l’accesso esclusivo alla cri...