Disponibili presso gli infopoint turistici, l’Urp e l’azienda Miccolis-Lentini

Il Sindaco di Monopoli Emilio Romani e l’Assessore allo Sviluppo Economico Giuseppe Campanelli comunicano che è stata realizzata una brochure contenente tutti i percorsi e tutti gli orari del trasporto pubblico cittadino. Questo strumento, insieme alla installazione presso tutte le fermate di “paline” che riportano gli orari, è stato pubblicato alla fine di un lavoro di ottimizzazione e razionalizzazione dell’intero sistema di trasporto, al fine di rendere più facile ed agevole al cittadino l’utilizzo dei mezzi pubblici, garantendo soprattutto la certezza degli orari alle fermate.

«Incentivando l’uso dei mezzi pubblici si favorirà il decongestionamento del traffico veicolare, dei parcheggi e non ultimo la diminuzione dell’inquinamento dell’aria, proprio nell’ottica di favorire l’utilizzo dei mezzi pubblici in alternativa alle auto»,evidenzia l’Assessore Campanelli. Che continua: «Questo strumento nuovo, utilissimo per i nostri cittadini, rappresenta anche un servizio importante per il livello di ricettività turistica della nostra città, allineandola in questo settore alle più evolute città a vocazione turistica».

Sindaco e Assessore preannunciano, alla fine di questa stagione estiva, un’iniziativa resa possibile anche grazie alla collaborazione con la ditta Miccolis-Lentini: per un periodo l’uso dei mezzi del trasporto pubblico sarà gratuito per i cittadini, affinché tutti possano approcciarsi e magari abituarsi a questo stile di vita. La certezza degli orari dei mezzi rappresenterà sicuramente il motivo in più per utilizzare il trasporto pubblico al posto dell’auto in diverse circostanze.

Si comunica anche che a seguito dell’ottimizzazione del servizio sono state inserite due importanti nuove fermate in via Conchia e contrada L’Assunta.

Le brochure sono disponibili in tutti gli InfoPoint della città, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) e presso la sede della ditta Miccolis-Lentini. Inoltre tutte le strutture ricettive e commerciali potranno ritirarle presso l’Ufficio Turismo del Comune in Via Garibaldi n. 6.

 

SCARICA GLI ORARI

 

Potrebbe interessarti...

Debutta “Manibus”, Festival Internazionale di Arte... Manibus Festival Internazionale di Arte e Impresa, è un progetto innovativo che si fonda sul dialogo, la connessione e la contaminazione. Originale piattaforma internazionale di artigianato, mestieri, arte e cultura contemporanea, MANIBUS mette in connessione la capacità di costruire manufatti e lavorare i materiali propria di artigiani, aziende e ...
Da giovedì 18 febbraio 2021 riapre il Castello Car... Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.30 alle ore 20.00 L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli, Rosanna Perricci, comunica che, a partire da giovedì, 18 febbraio 2021, il Castello Carlo V sarà riaperto al pubblico, con ingresso gratuito, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 1...
La notte dei falò Fuochi nei chiassi e sfizi antichi. 18 e 19 marzo '17 Monopoli (Centro storico) In occasione delle festa di S. Giuseppe, il 18 e 19 marzo '17, nel centro storico di Monopoli, si accende la tradizione con i falò. Il 19 Marzo rivive nel centro storico di Monopoli la tradizione dei falò in occasione con la festività di S. Giuseppe. A pr...
Riparte da Giulia Basile la rassegna “Rendella d&#... Martedì 20 gennaio alle ore 17.30 la presentazione del libro “La Seconda” L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che gli appuntamenti con Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata agli incontri con autori locali e nazionali, proseguono nei prossimi mesi del 2022. ...