“Unbelievable but true” è lo spot con cui la Città di Monopoli partecipa al Salone Nautico di Venezia, ospite dell’AS Labrunache presenta gli innovativi motori per la nautica con propulsione elettrica tra cui il modello E-Vision 4.3 montato, per tale speciale occasione, su un tradizionale gozzo monopolitano. L’iniziativa si svolge con la collaborazione dell’associazione “Sole Nascente”, il cui gozzo “Madonna della Madia” dello storico Cantiere di Nicola Lafronza è condotto dai nipoti Nicolas e Vincenzo Lafronza.

L’evento apre la stagione estiva della ambita meta turistica. Le vie del borgo antico, il Porto Vecchio, la bellissima Cattedrale e il Castello Carlo V, l’agro e le sue contrade, le calette insignite della Bandiera Blu 2021, fanno da sfondo alle espressioni di stupore dei turisti che, a migliaia, ormai ogni anno raggiungono la cittadina pugliese da ogni parte del mondo. Il video consacra l’ascesa di Monopoli tra le top destination del turismo mondiale.

«Monopoli deve in parte la sua consapevolezza di sé allo stupore negli sguardi dei primi turisti stranieri che, arrivati qui, sbarravano gli occhi increduli davanti alla meraviglia conservata per millenni in questi luoghi. Noi Monopolitani, grazie al loro stupore, abbiamo realizzato che tutto il nostro patrimonio artistico, culturale, paesaggistico, naturale, è avanguardia e che la nostra originalità delle piccole strade e delle spiaggette, dei profumi del pane appena fatto e del pesce fresco, delle cripte rupestri ricavate dalla stessa pietra bianca delle case, insomma tutto ciò che è l’ordinario a Monopoli, per il resto del mondo è qualcosa di straordinario», dichiarano il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, e l’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, presenti a Venezia. Che concludono: «Siamo rimasti noi stessi sempre, amando la nostra storia fatta di qualità del tempo, di cordialità, di ospitalità e gioia per le piccole cose. Così accogliamo ogni anno migliaia di turisti. Il video promozionale di Monopoli 2021 è un omaggio al loro stupore, un grazie profondo della città per quell’orgoglio risvegliato che ora rinnova la promessa di regalare ai visitatori futuri la stessa esperienza di autenticità».

Una autenticità che toglierà il fiato per qualche secondo prima di vivere sinceramente, veramente, totalmente, il 100% di una Monopoli che resta nel cuore di tutti per sempre.

Lo spot è disponibile su youtube https://youtu.be/l3v5k6xqNkg  e su Facebook e Instagram, sulle pagine istituzionali Città di Monopoli e Monopoli Turismo.

Potrebbe interessarti...

Gozzovigliando 8-22 ottobre  “Domeniche in gozzo” 15 ottobre “Il Palio dei gozzi” Antico Porto di Monopoli Nel segno della tradizione e dell’identità marinara locale da valorizzare, scommettendo sulla destagionalizzazione. E’ questa in sintesi la mission di “Gozzovigliando” che, dopo il successo della sua prima edizione, torna ad animare l’autunno monopolita...
Domenica 28 luglio 2024: A “In My Name. Above the ... In occasione dei quarant’anni di attività della Lega Navale di Monopoli, “In My Name. Above the show”, la grande mostra-evento internazionale che celebra la storia e traccia l’evoluzione dell’Urban Art promossa dall’Assessorato alla Cultura, organizza un primo imperdibile evento collaterale: la veleggiata con vele d’autore. L’evento, in programm...
“Tutto cambia”, la stagione del Radar a cura di Te... Dieci titoli in programma fino ad aprile e la danza protagonista con Esplorare 2021 Dalle nuove produzioni di Teatri di Bari - con il debutto di Quanto Basta di Alessandro Piva, oltre a Un’ultima cosa di e con Concita De Gregorio e Il bacio della vedova con la regia di Teresa Ludovico - a spettacoli capaci di far ridere e riflettere: si intitola...
La stagione 2023/2024 del Teatro Mariella è alle p... Sei appuntamenti per la nuova stagione del Teatro Mariella, per provocarci attraverso la musica, il sorriso, le storie difficili ma a lieto fine, per provare ad avere speranza in un mondo che sembra stereotipato, ingessato, ingabbiato. "Vogliamo provare a guardare dietro le sbarre per scoprire il giardino bellissimo che è appena più in là....