Da lunedì 17 maggio saranno ripristinati i consueti giorni ed orari

L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che in seguito all’entrata in zona gialla della Regione Puglia e a partire da lunedì 17 maggio 2021, saranno ripristinati i consueti giorni ed orari di apertura al pubblico della Rendella conaccesso su prenotazione:

Lunedì | chiuso
Dal martedì al sabato | 09.00-20.00
Domenica | 15.00-20.00

La Sala dell’Affresco situata al piano terra di Palazzo Rendella nella quale sono attivi i servizi di consultazione periodici, accesso a internet e studio, continuerà ad essere aperta al pubblico dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Si ricorda che per il servizio di prestito/restituzione volumi e per la consultazione in sede è necessario prenotarsi telefonando al numero telefonico 080-4140709 oppure inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@larendella.it.
Per quanto riguarda la Sala Studio e le Sale Lettura, sarà possibile prenotare l’accesso solo per una volta al giorno, scegliendo l’orario che si preferisce nella fascia oraria del mattino (9.00-14.00) o del pomeriggio (15.00-20.00), collegandosi al sito Servizi SBN-web Polo Terra di Bari.
Borse e/o zaini dovranno essere depositati negli appositi armadietti posti all’ingresso.
Dalle ore 14.00 alle ore 15.00 le sale della biblioteca saranno interessate dalle operazioni di pulizia e sanificazione, mentre tutti gli altri servizi bibliotecari resteranno attivi.
Si ricorda inoltre, che per accedere sarà necessario: rilevare la temperatura corporea (che dovrà essere inferiore a 37,5°) attraverso il termoscanner collocato all’ingresso della Biblioteca o attraverso il termometro digitale nella Sala dell’Affresco; igienizzare le mani con apposito gel a disposizione e indossare correttamente la mascherina per tutta la permanenza in biblioteca.
Per ulteriori informazioni: 080-4140709 | info@larendella.it

 

Potrebbe interessarti...

Monopoli è tra le mete preferite di Puglia e provi... Bari è la provincia pugliese con la quota più elevata di stranieri e registra, nell’anno record 2019, il 41% delle presenze. La pandemia ha contratto la presenza di stranieri, ma già il 2021 ha segnato interessanti segnali di ripresa del turismo internazionale e Monopoli rappresenta una delle mete preferite non solo in provincia di Bari ma in tutta...
Per Rendella d’Autore la presentazione del libro d... “La Cappella Sistina. Racconto di un capolavoro” presentato il 20 aprile alle ore 18 in diretta facebook L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si ter...
Giornate Fai di Primavera: alla scoperta del Giard... Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, per sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 si terranno anche in città le “Giornate Fai di Primavera”, visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche d’Italia. L'evento organizzato dal Fondo per l'Ambiente italiano è giunto quest'anno alle 30esima edizione. Il sito scelto da...
“Alba di Note” con Stefano Di Battista... Il bagno all’alba del primo settembre è una tradizione secolare che si compie al sorgere del sole. Molto diffuso in Puglia, questo rituale collettivo che funge da buon auspicio per l’autunno e l’inverno, a Monopoli si svolge sulla spiaggia della Porta Vecchia.  Un rituale legato alla simbologia della purificazione della mente e del corpo che da qua...