Il 19 e il 20 Giugno la città di Monopoli accenderà i riflettori su uno degli angoli più suggestivi della città, LUMOS Luci d’Estate 2021 vedrà protagonisti la musica e l’arte, un evento di spiccata promozione turistica che in collaborazione con il Comune di Monopoli è stato ideato ed organizzato dalle associazioni OTM (Operatori del Turismo a Monopoli) e la Nuova Porta Vecchia, due associazioni rappresentanti il mondo delle attività produttive e turistiche della città.

Una manifestazione  che avrà come cornice un uno degli angoli più belli e suggestivi della città con l’obiettivo di diventare un appuntamento fisso che ogni anno scandisce l’apertura della stagione estiva.

La scelta del nome LUMOS trova le sue radici dal latino Lumen (luce) e dal suffisso os (avere), quella luce che speriamo possa riportarci ad una rapida ripartenza delle attività economiche  dopo il brusco e lungo blocco causato dalla emergenza sanitaria Covid 19.

Dal crepuscolo fino alla mezzanotte, spettacoli di luci e colori attraverso la proiezione sulle mura di cinta della città vecchia proprio a ridosso della spiaggia, della scritta Welcome To Monopoli, quale messaggio di benvenuto, accoglienza e vicinanza della città

Creazione sulla balconata che affaccia sullo specchio d’acqua una postazione fissa  rappresentata da un gozzo,  simbolo indiscusso di Monopoli e dei suoi abitanti che diventerà il set ideale per lo scatto del turismo fotografico per la foto ricordo del passaggio in città.

Una due giorni all’insegna della buona musica attraverso la collaborazione con il Conservatorio Nino Rota, e la presenza domenica del duo Soul Experience, e arte contemporanea all’interno del Fossato delle mura di Cinta con i giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Bari, altra collaborazione importante pensata per LUMOS, e un susseguirsi di altri artisti in mostra fino alla fine di agosto.

“Dopo il periodo buio che tutti abbiamo attraversato, e lo stop delle attività turistiche e non solo, ci è sembrato il modo giusto per segnare il passo,  ad un nuovo periodo di rinascita” queste le affermazioni dei presidenti Loredana Campanelli Presidente OTM e Presidente CNA Turismo Area Metropolitana di Bari , e Riccardo Tropiano, Presidente La Nuova Portavecchia.

Con il contributo Dell’Accademia delle Belle Arti di Bari e il Conservatorio Nino Rota di Monopoli

Potrebbe interessarti...

Riccardo Rossi a San Valentino al Radar con “W le ... «Dopo Antonio Giuliani e Max Giusti continuano gli spettacoli della stagione Radar Plus. Nel giorno di San Valentino trascorreremo una serata divertente con Riccardo Rossi e le sue gag che portano la realtà sul palco, tra risate e aneddoti al limite della follia. Ironia e umorismo saranno i protagonisti di questo appuntamento che arricchisce la sta...
Monopoli Destinazione Natale – “Il Castello ... A Monopoli arriva “Il Castello degli Elfi”, un evento straordinario che animerà la città durante i weekend del mese di dicembre 2024, precisamente nei giorni 7 e 8, 14 e 15, 21 e 22, e 28 e 29. Promosso dall’Associazione “Wonderland Kids” in collaborazione con l’Associazione San Marco Puglia APS, questo progetto si propone di creare un’atmosfera un...
I vincitori della XVI edizione del Premio “Il Gozz... Venerdì 16 luglio si è svolta a Monopoli la sedicesima edizione del Premio “Il Gozzo” Città di Monopoli. L’evento celebra le eccellenze pugliesi che, nel corso della loro vita professionale, si sono distinte contribuendo alla crescita della regione e dell’immagine del territorio pugliese in Italia e all’estero. Il fruscìo del mare, il dondolio d...
Monopoli Jazz 30-31 agosto 1-2 settembre Monopoli Jazz Piazza Palmieri e Piazza Vittorio Emanuele  Il progetto musicale Monopoli Jazz La musica jazz è indiscussa protagonista della città in questi ultimi giorni d’estate. Organizzazione internazionale d’eccellenza che si combina con artisti di fama mondiale danno vita ad uno degli eventi più presti...