Come ogni anno c’è grande attesa per il tradizionale approdo della Madonna della Madia, che si terrà alla ore 5.00 di venerdì prossimo, 16 dicembre’16, al porto di Monopoli.
Il giorno prima, il 15 dicembre, alle ore 19.00, è in programma la solenne apertura del IX Centenario del Sacro Approdo: nella Basilica Cattedrale il Vescovo S.E. Mons., Giuseppe Favale, presiederà la celebrazione Eucaristica.

Secondo la tradizione la notte del 16 dicembre ad accogliere la veneratissima icona bizantina – che giunge su una zattera – ci sarà una moltitudine di persone non solo del posto.
L’appuntamento è tra i più importanti della città e rievoca un evento molto sentito dalla popolazione.

Un’immagine che viene dal mare, non a caso, di notte: il momento magico dei sogni. E la tradizione religiosa vuole infatti che fu in sogno che la Madonna apparve per ben tre volte al devoto Mercurio nel 1107. Storicamente, era questo l’anno in cui il vescovo Romualdo aveva deciso di fare abbattere la vecchia chiesa per erigerne una più grande.

Purtroppo nel corso dei lavori i mezzi finanziari si esaurirono e i lavori dovettero interrompersi poiché mancavano le travi per costruire la volta. La Madonna, allora, apparve in sogno a Mercurio spiegandogli che le travi erano pronte nel porto. Questi corse ad avvisare il vescovo, il quale all’inizio non gli credette, ma poi rimase sbalordito: recatosi nel porto, vide effettivamente una zattera (madia), formata da travi, proprio quelle che sevivano per completare la chiesa. Sulla zattera vi era una icona raffigurante una Madonna con Bambino. Ieri come oggi l’icona odegitria ( “Colei che indica la via (il Bambino)”  viene portata dai fedeli e confratelli in processione nella Cattedrale.
I monopolitani riservano una grande venerazione alla Madonna della Madia il cui approdo viene rievocato anche la sera del 15 agosto di ogni anno con lo stesso rituale.

Potrebbe interessarti...

REFVGIVM PECCATORVM, la mostra ai Rifugi Antiaerei Il termine Refugium peccatorum – titolo cristiano conferito alla figura della Vergine – designa le icone e i luoghi sacri verso cui i peccatori possono rivolgere invocazioni per la salvezza della propria anima condannata alla sofferenza eterna. Nel gergo comune, la locuzione latina fa riferimento a ogni contesto e condizione in cui gli uomini finis...
Emanuel Caserio protagonista della docuserie turis... Sono iniziate a Monopoli le riprese della nuova docuserie, fortemente voluta dall'Assessorato al Turismo nell’ambito di un progetto straordinario di promozione turistica volto a valorizzare la Città di Monopoli in tutte le sue peculiarità più attrattive (costa, patrimonio e luoghi di cultura, centro storico, campagna e tradizioni). Protagonista ...
Torna il Sudestival, dal 27 gennaio al 17 marzo Dal 27 gennaio al 17 marzo 2023 torna il Sudestival, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival, afferente all’Apulia Cinefestival Network e all’AFIC, viene realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MIC e MIM, grazie anche al sostegno della Città di Monop...
La Festa e la fiera di S. Lucia Anche quest'anno si rinnovano i festeggiamenti in onore di Santa Lucia presso la chiesetta di via Cavour.  Il Triduo di preparazione si terrà dal 10 al 12 dicembre 2016 con la recita del Santo Rosario, alle ore 16.45 seguita dalla celebrazione eucaristica alle ore 17.30. Una ricorrenza dell'agenda della tradizione locale che rappresenta un bene imm...