Come ogni anno c’è grande attesa per il tradizionale approdo della Madonna della Madia, che si terrà alla ore 5.00 di venerdì prossimo, 16 dicembre’16, al porto di Monopoli.
Il giorno prima, il 15 dicembre, alle ore 19.00, è in programma la solenne apertura del IX Centenario del Sacro Approdo: nella Basilica Cattedrale il Vescovo S.E. Mons., Giuseppe Favale, presiederà la celebrazione Eucaristica.

Secondo la tradizione la notte del 16 dicembre ad accogliere la veneratissima icona bizantina – che giunge su una zattera – ci sarà una moltitudine di persone non solo del posto.
L’appuntamento è tra i più importanti della città e rievoca un evento molto sentito dalla popolazione.

Un’immagine che viene dal mare, non a caso, di notte: il momento magico dei sogni. E la tradizione religiosa vuole infatti che fu in sogno che la Madonna apparve per ben tre volte al devoto Mercurio nel 1107. Storicamente, era questo l’anno in cui il vescovo Romualdo aveva deciso di fare abbattere la vecchia chiesa per erigerne una più grande.

Purtroppo nel corso dei lavori i mezzi finanziari si esaurirono e i lavori dovettero interrompersi poiché mancavano le travi per costruire la volta. La Madonna, allora, apparve in sogno a Mercurio spiegandogli che le travi erano pronte nel porto. Questi corse ad avvisare il vescovo, il quale all’inizio non gli credette, ma poi rimase sbalordito: recatosi nel porto, vide effettivamente una zattera (madia), formata da travi, proprio quelle che sevivano per completare la chiesa. Sulla zattera vi era una icona raffigurante una Madonna con Bambino. Ieri come oggi l’icona odegitria ( “Colei che indica la via (il Bambino)”  viene portata dai fedeli e confratelli in processione nella Cattedrale.
I monopolitani riservano una grande venerazione alla Madonna della Madia il cui approdo viene rievocato anche la sera del 15 agosto di ogni anno con lo stesso rituale.

Potrebbe interessarti...

Il tuo parcheggio in un click: Monopoli sempre più... È attiva una app per la gestione dei parcheggi a pagamento Con il nuovo anno parte un importante ed innovativo servizio per la gestione dei parcheggi a pagamento in Monopoli. Il concessionario della gestione della sosta a pagamento, Gestopark, ha sviluppato una APP, da PC Windows o Mac collegati ad internet e Smartphone o Tablet, sia Android...
Via alla 44esima stagione concertistica degli Amic... Torna anche quest’anno la Stagione degli “Amici della Musica - Orazio Fiume”, giunta alla 44esima edizione. Un appuntamento entrato nella tradizione della vita culturale della Città di Monopoli. Sono 16 gli appuntamenti in programma da novembre ad aprile al Teatro Radar e al Teatro Mariella. Tra i nomi in cartellone eccellenze del jazz italiano com...
Prime Video in piazza con le serie, gli show e i f... Prime Video va in vacanza e accompagna il suo pubblico al mare con il Prime Video Summer Tour 2022, un progetto tutto nuovo che ha il sapore fresco dell’estate. L’esclusivo airstream, in viaggio nel Sud Italia, promosso dall’Assessorato al Turismo farà tappa martedì 2 e mercoledì 3 agosto 2022 in Piazza Vittorio Emanuele II a Monopoli, portando alc...
Anche per il 2024 la Bandiera Blu sventola su Mono... Per il quarto anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental Education. L’annuncio è stato dato martedì 14 maggio 2024 nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma alla quale ha partecipato il Sindaco Angelo Annese. Monopoli è una delle due città, insieme ...