L’Infopoint di Monopoli vi porta in giro per la città, a piedi o in bici, per farvi scoprire castelli e vicoli medievali, raccontarvi storie di monumenti antichi e chiese rupestri, lasciarvi respirare l’aria frizzante di campagna e farvi assaporare il meglio delle nostre tradizioni locali.
Immergetevi nella più vivace e autentica atmosfera di Puglia richiedendo, nei nostri Infopoint, i tour:

– A passeggio per Monopoli
Il tour inizia in Piazza Garibaldi e vi porta a piedi a visitare i monumenti senza tempo della città, dalla Basilica Cattedrale di Maria della Madia, al castello Carlo V, passando per il dedalo di vicoli medievali del borgo antico e l’iconico porticciolo che ha reso Monopoli famosa in tutto il mondo.

– Monopoli Rurale in bicicletta
Dal centro storico di Monopoli si parte in bicicletta alla volta della campagna, per lasciarvi immergere in un paesaggio rurale scolpito da ulivi secolari, muretti a secco e masserie e, arrivati nel cuore dell’agro, farvi scoprire l’antichissima Chiesa rupestre dello Spirito Santo, frequentata fin dal IX secolo e custode di numerosi affreschi medievali.

Vi ricordiamo inoltre che:
– entrambe le visite sono sempre attive su richiesta, in formula singola o di gruppo;
– durante tutto l’anno, l’Infopoint organizza tour gratuiti ai quali è possibile partecipare previa prenotazione;
– è prevista la “partenza garantita” per i tour a pagamento.

Potrete richiedere tutte le informazioni chiamando o recandovi personalmente presso i nostri Infopoint a Monopoli.

Potrebbe interessarti...

La 18esima edizione del Premio “Il Gozzo” Città di... Torna a Monopoli il Premio “Il Gozzo” l’evento che valorizza e, spesso, rivela talenti e professionalità che consentono alla regione di distinguersi in campi differenti. L’appuntamento con la 18esima edizione è per il 14 luglio ore 20.30 nella suggestiva cornice di Cala Batteria. Sei i riconoscimenti assegnati, sei racconti all’interno di una se...
Tornano le “Giornate Europee del Patrimonio”... L’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, nella persona dell’avv. Rosanna Perricci, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) previste per sabato 24 e domenica 25 settembre 2022, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema scelto per questa edizione è “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per...
La Via Francigena in Puglia al centro del progetto... Nel mese di settembre, l'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), in collaborazione con Regione Puglia e i comuni partner, ha organizzato sei giorni di cammino lungo la Via Francigena, coprendo le tappe che uniscono le città di Bari e Brindisi. Queste camminate, previste nei fine settimana dal 12 al 15 settembre e dal 27 al 29 settembre, o...
Dal 10 al 12 novembre 2025 ritorna “Prospero Young... Torna anche quest’anno con nove appuntamenti con gli autori la rassegna Prospero Young, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura dal 10 al 12 novembre 2025, che si terranno in Biblioteca Rendella e al Teatro Radar, anche quest’anno curata interamente dai volontari di Prospero e dedicata ai giovani e organizzata dai giovani. Giunta nel 2025 ...