Sarà quella di Monopoli, il 16 agosto 2022 alle ore 21,30, in Piazza Vittorio Emanuele II, la prima ed esclusiva tappa italiana della band ucraina Kalush Orchestra, vincitrice dell’ultima edizione dell’Eurovision Song Contest con la canzone “Stefania”.

Il gruppo musicale ucraino formatosi nel 2019 torna, dunque, in Italia dopo tre mesi dalla vittoria di Torino e prima di un lungo tour nel nord America che partirà ad ottobre.

Il gruppo dei Kalush costituito dal rapper Oleh Psjuk, dal musicista Ihor Didenčuk e da MC KylymMen si è arricchito dell’orchestra composta da Tymofii Muzychuk e Vitalii Duzhyk e dai coristi Džonni Divnyj e Oleksandr Slobodnjak.

Il nome della loro formazione è ispirato alla città di Kaluš, situata nel cuore occidentale dell’Ucraina. Il loro primo album in studio “Hotin” ha ottenuto ben sei nomination nell’ambito del YUNA, il principale riconoscimento musicale in Ucraina, consacrandoli tra gli artisti musicali del paese fino alla vittoriosa partecipazione all’Eurovision Song Contest 2022. Il brano Stefania, dedicato alla madre del cantante della band, ha assunto un significato diverso con lo scoppio del conflitto con la Russia visti i riferimenti alla patria e alla sicurezza con cui la donna ha cresciuto i suoi figli, anche in un “temporale” come la guerra.

Il concerto, promosso dal Comune di Monopoli in collaborazione con la Regione Puglia, si terrà nell’ambito delle celebrazioni della festa patronale in onore della Madonna della Madia che si apriranno con il tradizionale approdo dell’icona a Cala Batteria il giorno 14 agosto e si concluderanno proprio con il concerto della band ucraina. Si tratta dell’unica data nazionale di un tour di 27 tappe che inizia il 22 luglio dalla città polacca di Mravogo e si conclude il 6 novembre a Toronto (Canada), toccando città come Montreal, Chicago, New York, Stoccolma e Seattle

«Dopo tre anni di assenza a causa della pandemia, quest’anno ritorniamo ad onorare la nostra protettrice nel segno della tradizione. Accanto alle iniziative religiose e civili promosse dal Comitato Festa Patria, abbiamo voluto lanciare un messaggio di pace ospitando la Kalush Orchestra con un concerto unico sul territorio italiano, ospitando i vincitori dell’Eurovision Song Contest per il quale il nome della Città Monopoli è accostato a quello di importanti capitali e città europee e americane. Questo concerto vuole essere un segno di vicinanza al popolo ucraino che sta combattendo sul proprio territorio una guerra da oltre cinque mesi», afferma il Sindaco di Monopoli Angelo Annese.

Accanto a loro sul palco anche la band Terraross, in un connubio di sonorità folk dei due paesi.

Il progetto “Terraross” è un progetto musicale e di ricerca che mira a riscoprire e valorizzare quella che era la cultura di un tempo ormai perduta. “Diamo voce e musica a quella alla storia pugliese, le gesta dei nostri avi, scene di vita quotidiana, il vocìo della gente tra le vie, la voce dei mercanti ambulanti, l’affanno del duro lavoro nei campi, il grido delle  lotte e delle rivoluzioni e il canto d’amore, la poesia e il fascino ormai perduto delle antiche serenate.”

Nata dall’idea di Dominique Antonacci e Giuseppe De Santo, Terraròss, è una realtà musicale e culturale importante tanto da aver indotto le istituzioni locali della Provincia di Taranto a nominarli ”Gruppo Ufficiale di Terra Jonica”.

Programmazione TPP / PUGLIAPROMOZIONE – Operazione finanziata a valere sul PO PUGLIA FESR FSE 2014/2020 AsseVI azione 6.8 #weareinpuglia

Potrebbe interessarti...

“Ora!Fest”, dal 3 al 7 giugno 2023 a Monopoli Al via Ora!Fest, festival internazionale del cinema dedicato ad ambiente, sostenibilità e giustizia sociale, in programma a Monopoli, in Puglia dal 3 al 7 giugno, presieduto da Giovanni De Blasio con la direzione artistica di Silvia Bizio e la direzione generale di Camilla Invernizzi di ArtsFor_. Ad aprire l’edizione 2023 di Ora! Fest l’attrice ...
Estate 2021, sei chiese saranno aperte tutti i gio... Sei chiese monopolitane aperte a fini turistico-culturali Dalle ore 17 alle ore 21 (ore 22 per la Basilica Cattedrale) fino al 30 settembre 2021 Su iniziativa dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, e dell’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, anche quest’anno, grazie al successo di pubblico registrato nel corso degli anni scorsi, fino ...
MAF – Life and Visual Experience 1-20 agosto 2017 Mondopolitani Art Fest – Life and Visual Experience Centro Storico Videomapping, concerti ed esperienze visive di videomapping sono il fulcro del Festival organizzato dall’associazione culturale Mondopolitani. Per il quinto anno consecutivo il centro storico, con le sue piazze e i suoi vicoli, si riempie di energia ed even...
Monopoli: la Docuserie. Presentazione sabato 11 se... Con una serata evento in programma sabato 11 settembre alle ore 20 al Teatro Radar di Monopoli sarà presentata la docuserie web di promozione turistica della Città di Monopoli promossa per rilanciare il settore turistico dopo la pandemia da Covid19. Protagonista della docuserie è il giovane attore Emanuel Caserio, noto al pubblico per il person...