Il progetto (docuserie web, tips guide e un podcast) sarà diffuso prossimamente

Una docuserie web composta da 5 puntate da 180 secondi, 30 tips guide e un podcast di 5 puntate (presto disponibile su Spotify) che consentono di scoprire la città in ogni sua peculiarità (costa, patrimonio e luoghi di cultura, centro storico, campagna, tradizioni, etc.). È il progetto di promozione turistica della Città di Monopoli promossa per rilanciare il settore turistico dopo la pandemia da Covid19 presentato sabato scorso nel corso di una serata evento svoltasi al Teatro Radar di Monopoli.

Il progetto è stato sviluppato dalla Traipler srl, società di giovani pugliesi che si è aggiudicata il servizio di ideazione, realizzazione e produzione di un progetto di comunicazione e promozione a mezzo video della Città di Monopoli. Tutto il materiale prodotto sarà diffuso a partire dalle prossime settimane attraverso una campagna che si concluderà alle porte dell’estate 2022 e sarà utilizzabile da tutti gli operatori turistici.

La presentazione è avvenuta alla presenza del Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, dell’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, del dirigente dell’A.O. I Affari Generali e Sviluppo Locale del Comune di Monopoli, dott. Pietro D’Amico. Hanno partecipato anche i responsabili della Traipler srl, Gianluca Ignazzi (Head of Communication), Ivan Console (Art Director) e Angela D’Aprile (Client Manager).

Protagonista della docuserie è il giovane attore Emanuel Caserio, noto al pubblico per il personaggio di Salvatore Amato nella soap opera di Rai Uno “Il Paradiso delle Signore”. In ogni episodio Caserio è accompagnato da un “local” che lo guida alla scoperta di Monopoli: Mario Civetta, medaglia d’argento al merito civile, che gli fa scoprire la risorsa mare; il prof. Achille Chillà che, dopo un giro tra i vicoli del centro storico, lo conduce alla scoperta della “più amata di Monopoli”, la Madonna della Madia; la pianista Daniela Manco in un viaggio nel Conservatorio “Nino Rota” e alla scoperta della Monopoli sotterranea; la cicloguida turistica Francesco Delorenzo porta Caserio tra gli ulivi di Monopoli in un viaggio di sapori nell’agriturismo delle sorelle Barnaba; e, infine, il viaggio nella Costa dei Trulli sotto la guida di Franco Pavone con la festa finale a Masseria Petrarolo con tutti i protagonisti e la musica dei Cipurrid.

La serata evento si è chiusa con un concerto Jazz di Gaetano Partipilo and Boom Collective” nell’ambito del Costa dei Trulli Festival “.

Potrebbe interessarti...

La 18esima edizione del Premio “Il Gozzo” Città di... Torna a Monopoli il Premio “Il Gozzo” l’evento che valorizza e, spesso, rivela talenti e professionalità che consentono alla regione di distinguersi in campi differenti. L’appuntamento con la 18esima edizione è per il 14 luglio ore 20.30 nella suggestiva cornice di Cala Batteria. Sei i riconoscimenti assegnati, sei racconti all’interno di una se...
PhEST: apertura prorogata fino al 5 novembre Un finale scoppiettante quello che arriva per PhEST – festival internazionale di fotografia e arte in corso a Monopoli dai primi di settembre. Visto il grandissimo successo di pubblico registrato e le numerose richieste arrivate all’organizzazione, l’associazione PhEST ha deciso di prorogare di qualche giorno l’apertura delle mostre, che non chiude...
I concerti di settembre: Giorgia Angiuli, MariaEnr... Anche quest’anno l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli regala alla città e ai suoi visitatori tre appuntamenti gratuiti con la grande musica, tra tradizione, suggestione e nomi di primo piano del panorama musicale italiano. Si comincia all’alba di domenica 1° settembre, quando alle ore 06:00, sul Lungomare sud, andrà in scena il concer...
Le anticipazioni della stagione del Teatro Radar Grandi interpreti e registi arricchiscono la Stagione 2024.25 del Teatro Radar di Monopoli, che si completerà con focus dedicati alle nuove drammaturgie. Attraversamenti fa da fil rouge ai 15 spettacoli della programmazione teatrale per tutte le età, che da sei anni è stata affidata dal Comune di Monopoli a Teatri di Bari e curata da Teresa Ludovic...