Il progetto (docuserie web, tips guide e un podcast) sarà diffuso prossimamente

Una docuserie web composta da 5 puntate da 180 secondi, 30 tips guide e un podcast di 5 puntate (presto disponibile su Spotify) che consentono di scoprire la città in ogni sua peculiarità (costa, patrimonio e luoghi di cultura, centro storico, campagna, tradizioni, etc.). È il progetto di promozione turistica della Città di Monopoli promossa per rilanciare il settore turistico dopo la pandemia da Covid19 presentato sabato scorso nel corso di una serata evento svoltasi al Teatro Radar di Monopoli.

Il progetto è stato sviluppato dalla Traipler srl, società di giovani pugliesi che si è aggiudicata il servizio di ideazione, realizzazione e produzione di un progetto di comunicazione e promozione a mezzo video della Città di Monopoli. Tutto il materiale prodotto sarà diffuso a partire dalle prossime settimane attraverso una campagna che si concluderà alle porte dell’estate 2022 e sarà utilizzabile da tutti gli operatori turistici.

La presentazione è avvenuta alla presenza del Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, dell’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, del dirigente dell’A.O. I Affari Generali e Sviluppo Locale del Comune di Monopoli, dott. Pietro D’Amico. Hanno partecipato anche i responsabili della Traipler srl, Gianluca Ignazzi (Head of Communication), Ivan Console (Art Director) e Angela D’Aprile (Client Manager).

Protagonista della docuserie è il giovane attore Emanuel Caserio, noto al pubblico per il personaggio di Salvatore Amato nella soap opera di Rai Uno “Il Paradiso delle Signore”. In ogni episodio Caserio è accompagnato da un “local” che lo guida alla scoperta di Monopoli: Mario Civetta, medaglia d’argento al merito civile, che gli fa scoprire la risorsa mare; il prof. Achille Chillà che, dopo un giro tra i vicoli del centro storico, lo conduce alla scoperta della “più amata di Monopoli”, la Madonna della Madia; la pianista Daniela Manco in un viaggio nel Conservatorio “Nino Rota” e alla scoperta della Monopoli sotterranea; la cicloguida turistica Francesco Delorenzo porta Caserio tra gli ulivi di Monopoli in un viaggio di sapori nell’agriturismo delle sorelle Barnaba; e, infine, il viaggio nella Costa dei Trulli sotto la guida di Franco Pavone con la festa finale a Masseria Petrarolo con tutti i protagonisti e la musica dei Cipurrid.

La serata evento si è chiusa con un concerto Jazz di Gaetano Partipilo and Boom Collective” nell’ambito del Costa dei Trulli Festival “.

Potrebbe interessarti...

Monopoli in zona rossa: Castello chiuso fino al 6 ... Il provvedimento in attuazione dell’art. 42 del Dpcm del 2 marzo 2021 Alla luce delle nuove misure di contrasto e contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 previste dal Dpcm 2 marzo 2021, in particolare dall'art. 42 per la zona rossa, per cui "sono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri ist...
Rifugi antiaerei, visite guidate Tutte le aperture fino al 25 aprile 2019 Rifugi antiaerei, visite guidate SCARICA IL VADEMECUM Sono già tante le occasioni che Monopoli offre per farci scoprire la sua anima storica, ma dal 16 novembre ‘17 i visitatori potranno godere di un un’altra importante e significativa esperienza. Infatti, dal pomeriggio (dalle ore 16.00) – dopo l’i...
7/8 Dicembre – Alice nel gozzo delle meravig... Nella splendida cornice del centro storico di Monopoli ribattezzata per l'occasione "Borgo Antico dei Pescatori", la Pro Loco di Monopoli, l'Assessorato allo Sviluppo Economico, l'Assessorato al Turismo, in collaborazione con il Gac-Puglia "Mare degli Ulivi" e l'ausilio dell'Associazione Operatori Centro Storico, prende vita la favola dell' "Alice ...
“Joan Mirò – opere grafiche 1948 ̵... Al Castello di Monopoli la mostra di Miró 24 marzo – 15 luglio 2018 Inaugurazione: venerdì 23 marzo, ore 18 Il meraviglioso mondo di Miró colorerà da marzo le sale del Castello di Monopoli con un’antologia di circa 90 opere grafiche, appartenenti a quattro serie complete. Forme, colori, immagini fantastiche e quello straordinario alfabeto ...