L’Associazione Culturale Il Tassello Mancante è lieta di annunciare il prossimo attesissimo evento.
Con il patrocinio del Comune di Monopoli il 19 dicembre 2021 alle ore 20:30, presso il Teatro Radar, si terrà il concerto PIANO VARIATIONS ON JESUS CHRIST SUPERSTAR dell’artista Stefano Bollani.

Compositore, pianista e cantante, Bollani all’età di sei anni comincia a studiare pianoforte, si afferma nel jazz, salendo sui palchi più prestigiosi del mondo (da Umbria Jazz al festival di Montreal, dalla Town Hall di New York alla Fenice di Venezia, dal Barbican di Londra e la Salle Pleyel di Parigi fino alla Scala di Milano).

Nel 2020 ha pubblicato con la sua etichetta il disco che sarà oggetto del concerto, in occasione del 50esimo anniversario dall’uscita del capolavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. Un’eccezionale opera di virtuosismo jazz guidata da un ricordo di infanzia trasformativo.
Stefano Bollani ha solo 14 anni quando vede per la prima volta il film “Jesus Christ Superstar” ed è per lui un’esperienza travolgente: si innamora della musica, della storia, dell’atmosfera, delle scene e impara presto tutte le parole dei testi, ma non osa, ai tempi, suonarne la musica.

A 50 anni dalla pubblicazione dell’album originale “Jesus Christ Superstar”, Stefano Bollani ha deciso di creare la sua personale versione del capolavoro di Andrew LIoyd Webber & Tim Rice, con il benestare del compositore inglese.

“Piano Variations on Jesus Christ Superstar” è una versione totalmente inedita e interamente strumentale per pianoforte solo, ma che custodisce come un tesoro l’originale. Stefano Bollani, grato per l’eccezionale permesso ricevuto da Andrew LIoyd Webber di reinterpretare la sua opera cult, si è liberamente, ma rispettosamente, avvicinato al capolavoro improvvisando sui motivi originali e sulle canzoni seguendo il suo guizzo giocoso e il suo spirito musicale. Bollani si esibisce in concerto con “Piano Variations on Jesus Christ Superstar” seguendo la trama della storia.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’info-line: 3387150797.

Potrebbe interessarti...

Fabi, Pelù, Caccamo e Bianco a Porto Rubino 2023 Mercoledì 5 luglio 2023 alle ore 20,30 torna a far tappa a Monopoli Porto Rubino, l’evento promosso dal cantautore pugliese Renzo Rubino lungo le coste della Puglia all’insegna della musica e della tutela dei mari. Giunto alla quinta edizione, Porto Rubino è diventato un appuntamento irrinunciabile tra i festival estivi italiani. La sua particol...
Giornate Fai di Autunno: visita a Masseria Lamalun... Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano le “Giornate FAI d’Autunno”, il grande evento autunnale di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture attivi da nord a sud della Peniso...
Finardi e Lotesoriere in piazza XX settembre L’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli organizza due appuntamenti musicali di altissimo livello, che animeranno Piazza XX Settembre nel primo weekend di settembre. Un’occasione unica per celebrare la musica, il talento e la tradizione artistica, tra nomi storici della scena italiana e giovani artisti emergenti che portano la nostra città...
Ultima settimana per visitare PhEST a Monopoli Ultimissimi giorni per visitare PhEST – Festival internazionale di fotografia e arte a Monopoli, che terrà spalancati i battenti della settima edizione fino al 1 novembre con le sue 32 mostre diffuse nel centro storico di Monopoli tra vicoli, piazzette, lungomare, porto Vecchio e Muraglia, e luoghi del cuore come Palazzo Palmieri, la chiesa dei SS....