Si intitola” Racconti tra crete e scatti” l’attesa mostra di Roberto Montemurro e fotografia di Giuseppe Di Palma, in programma dall’8 aprile ’22 al castello di Monopoli. Un evento a cura del Pepe Mediagroup e patrocinato dal Comune di Monopoli.

Dopo anni si riaffaccia sulla scena pubblica, con un condiviso progetto culturale, il maestro Roberto Montemurro, il “cantore” dell’argilla, considerato tra i più straordinari ceramisti di Puglia. E come scrive il critico d’arte Anna D’Elianel rapporto con le fotografie di Giuseppe Di Palma che guidano lo sguardo sui dettagli, le ombre, le relazioni tra i particolari in un racconto giocato tra figure nitide e sfocate, primi piani e sfondi, accogliendo nell’inquadratura parti della bottega dell’artista”, i visitatori avranno il privilegio di nuove rivelazioni su Montemurro. Proprio perché la “fotografia prorompe in accostamenti bizzarri mettendo in risalto il talento del maestro creatore di pupi d’argilla”.

L’opening è fissato per l‘8 aprile 2022, alle ore 18.30. Sono previsti in programma i saluti istituzionali del Sindaco di Monopoli, Angelo Annese e dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci. Per l’occasione, al fine di illustrare i contenuti della mostra, interverranno Anna D’Elia e Francesco Giannoccaro. A conclusione di questi interventi ci sarà la proiezione del breve DOC “Contr/Appunti d’arte”. Una produzione Pepe MediaGroup. Per la regia di Mimmo Migailo, intervista di Francesco Pepe, musiche di Gabriele Natilla. Graphic Design dell’evento delle produzioni è a cura di Daniele L’Abbate.

Nell’ambito dell’iniziativa, per venerdì 13 maggio 2022, alle ore 18.00, è stata programmata una serata dedicata alla presentazione del catalogo della mostra “Racconti tra crete e scatti”. Alle 18.30 sarà presente per un intervento artistico l’attore Paolo Panaro.

Ancora una volta sarà una bella occasione per mettersi nelle mani di quell’artista che, in decenni di attività, ci ha sempre rapito e trasportato con la sua unica sensibilità raffinata nei suoi mondi fantastici e della storia. E ancora una volta saremo contenti di farci prendere in ostaggio dalle figure plasmate con amore ed estro artistico, come militari o cavalli alati. Tutte opere, gentilmente accarezzate da tinte pastello, tra influenze classiche e riletture surreali della cultura popolare. Questa volta rese ancora più accessibili in questo percorso grazie allo sguardo lucente del fotografo Di Palma che, con la sua affabulazione, ci aiuta a rifocalizzare l’opera di Montemurro attraverso questo suo prezioso omaggio. La mostra sarà visitabile fino all’8 giugno 2022Ore 10.00/12.00 – Ore 18.30/21.00 (giorno di chiusura: lunedì).

Potrebbe interessarti...

Grande successo per il live set di Giorgia Angiuli «È stato un grande evento che ha fatto registrare decine di migliaia di visualizzazioni. Una promozione importante per Monopoli che funge da volano al nostro turismo. Per questo mi sento in dovere di ringraziare Giorgia Angiuli per il contributo che ha dato e per lo splendido evento al quale abbiamo potuto assistere ieri». Ad affermarlo è l’Assesso...
Telecamera in diretta dal nido di tartaruga carett... Manca poco al periodo stimato per la schiusa delle uova deposte nel lembo di spiaggia tra il Lido dei Tamerici e La Peschiera, al Capitolo di Monopoli lo scorso 27 luglio 2023 da una tartaruga caretta caretta. Dopo la segnalazione di un ragazzo, sul posto erano intervenuti la Guardia Costiera e il Centro di Recupero Tartarughe marine di Molfetta...
DEPOSITO BAGAGLI attivo in tutti gli Infopoint a M... Nei nostri Infopoint è ora attivo il servizio deposito bagagli, grazie al quale potrete visitare comodamente la città senza l’ingombro delle vostre valigie. Potrete richiederlo in anticipo o sul momento, dal sito usebounce.com/it, indicando la città di Monopoli nella barra di ricerca, il numero di valigie e il giorno in cui intendete fruire del ...
Ritratti 2021, via il 21 giugno A Ritratti 2021 gli omaggi di Alessandro Haber e Cristina Zavalloni Si parte il 21 giugno con la maratona per la “Festa europea della musica” Nella sua ricca e prestigiosa galleria musicale, il Festival Ritratti di Monopoli aggiunge i quadri di Astor Piazzolla e John Lennon, due geni del Novecento che con un reading di Alessandro Haber e un «...