L’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, comunica che Tosca “Sto core mio. Notturno napoletano per Roberto Murolo” farà tappa al Teatro Radar di Monopoli giovedì 30 marzo 2023 alle ore 21 (apertura porte 20,30). L’evento è promosso dall’Associazione Culturale “Il Tassello Mancante” di Putignano in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli.

Lo spettacolo è un omaggio di Tosca al grande maestro Roberto Murolo, dedicato a Napoli e la musica partenopea. Uno spettacolo di suoni e parole, con alcune perle rare scoperte grazie alla collaborazione della fondazione a lui dedicata.

Oltre venti canzoni, attraverso il quale Tosca è riuscita ad arrivare al cuore della canzone napoletana, semplice e senza troppi orpelli, così come il Maestro Murolo le aveva insegnato.

«Con un filo di voce mi fece capire che la canzone napoletana non era solo veemenza e calore, ma anche raffinatezza e semplicità», afferma la cantante. E a queste due ultime corde, Tosca ha scelto di improntare il concerto che inizia da “Silenzio cantatore” e passa per il “Canto delle lavandaie del Vomero”, “’A casciaforte”, arrivando a “Marzo”, a “Raziella” fino a “Cu’mme” . Non mancano le grandi canzoni partenopee tradotte in altre lingue: da “Te voglio bene assaje” a “E allora?”, a “Serenata Napolitana”, fino ad arrivare a “Cantava”, un inedito dedicato a Murolo, scritto poco prima della sua morte da Enzo Gragnaniello.

Gli arrangiamenti musicali sono di Bubbez orchestra e del duo Anedda con Giovanna Famulari (pianoforte, violoncello, voce; Massimo De Lorenzi (chitarra), Ermanno Dodaro (contrabbasso, chitarra), Emanuele Buzi (mandolino), Valdimiro Buzi (mandolino, mandola) e Alessia Salvucci (percussioni). Regia di Massimo Venturiello.

VIVATICKET: https://www.vivaticket.com/it/ticket/sto-core-mio-notturno-napoletano-per-roberto-murolo-tosca/201382

TICKETONE: https://www.ticketone.it/event/tosca-sto-core-mio-notturno-napoletano-per-roberto-murolo-teatro-radar-16505900/

Potrebbe interessarti...

Piazza Sudestival – dal 26 al 29 agosto il c... Nei giorni 26, 27, 28 e 29 agosto nella storica piazza Palmieri a Monopoli (Ba) sarà allestito un grande schermo che vedrà alternarsi proiezioni cinematografiche di successo e ospiti simbolo del cinema italiano. La piazza, interamente pedonalizzata, ospiterà ben 280 posti a sedere, nel rispetto delle distanze deliberate dal Piano di Sicurezza cont...
Ritratti 2021, via il 21 giugno A Ritratti 2021 gli omaggi di Alessandro Haber e Cristina Zavalloni Si parte il 21 giugno con la maratona per la “Festa europea della musica” Nella sua ricca e prestigiosa galleria musicale, il Festival Ritratti di Monopoli aggiunge i quadri di Astor Piazzolla e John Lennon, due geni del Novecento che con un reading di Alessandro Haber e un «...
Asporto, alcolici e superalcolici: limitazioni nel... Estese le zone dove è vietato lo stazionamento. Misure valide fino al 28 marzo 2021 Con Ordinanza n. 112 del 4 marzo 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto limitazioni all’asporto e alla somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche. Il divieto è valido nelle giornate di venerdì, sabato e domenica fino al 28 marzo 20...
Calendario di apertura dei rifugi antiaerei Rifugi antiaerei Monopoli, visite guidate Da sabato 25 maggio e per tutto il mese di giugno il sabato e la domenica dalle ore 18 alle ore 21 L’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Monopoli comunica che a partire da sabato 25 maggio e per tutto il mese di giugno 2019 i rifugi antiaerei di Piazza Vittorio Emanuele II saranno apert...