Bari è la provincia pugliese con la quota più elevata di stranieri e registra, nell’anno record 2019, il 41% delle presenze. La pandemia ha contratto la presenza di stranieri, ma già il 2021 ha segnato interessanti segnali di ripresa del turismo internazionale e Monopoli rappresenta una delle mete preferite non solo in provincia di Bari ma in tutta la Regione Puglia. È quanto emerge dal rapporto riferito al trend dal 2015 al 2021 presentato dall’Agenzia Puglia Promozione alla Bit di Milano dov’erano presenti anche il Sindaco di Monopoli Angelo Annese e l’Assessore al Turismo Cristian Iaia.

La Puglia turistica giunge al termine dei due anni di pandemia con risultati soddisfacenti. Nel 2021 si sono registrati 3,3 milioni di arrivi e 13,8 milioni di presenze con una variazione rispetto al 2019 del -22% e del -10% (921.600 arrivi e 1.565.000 presenze in meno). Il turismo domestico e nazionale, in ripresa nei mesi estivi, ha consentito di compensare le perdite derivanti dai mesi di lockdown e dalla contrazione del turismo business e internazionale (-48% gli arrivi e -40% le presenze dal 2019 al 2021). Nell’estate 2021 il trend è stato ancor più positivo che nel 2019, anno record. Da luglio a settembre, arrivi e presenze sono aumentati del +5,7% e del 7,5% rispetto all’estate pre-pandemia, trainati dai flussi nazionali che hanno registrato +14,7% e +13,6%. 

In provincia di Bari la destagionalizzazione ha un livello paragonabile a quello nazionale, soprattutto fra i turisti italiani, un dato positivo legato all’offerta della provincia barese. Le principali mete turistiche sono Bari, Monopoli, Polignano a Mare e Alberobello, che totalizzano il 72% circa del flusso turistico provinciale.

 

Potrebbe interessarti...

16 ottobre – Il Palio dei Gozzi Appuntamento impredibile domenica prossima, 16 ottobre 16, alle ore 10.00, con il Palio dei gozzi presso l'antico "porto vecchio" di Monopoli. Insieme a questa suggestiva iniziativa che fa subito pensare alle mitiche regate di gondole di Venezia non mancheranno tante altre attrattive. In realtà la voga è identica ma i remi della locale tradizione ...
Chiese Aperte a Monopoli – 1 giugno 30 sette... Su iniziativa dell'Assessorato alla Cultura e il collaborazione con la Diocesi Conversano-Monopoli, dal 1° giugno al 30 settembre 2025 prende il via "Chiese Aperte", un progetto pensato per valorizzare e rendere fruibile al pubblico il ricco patrimonio religioso e storico-artistico del centro cittadino. L’iniziativa nasce da un modello virtuoso di ...
Rifugi antiaerei, visite guidate Tutte le aperture fino al 25 aprile 2019 Rifugi antiaerei, visite guidate SCARICA IL VADEMECUM Sono già tante le occasioni che Monopoli offre per farci scoprire la sua anima storica, ma dal 16 novembre ‘17 i visitatori potranno godere di un un’altra importante e significativa esperienza. Infatti, dal pomeriggio (dalle ore 16.00) – dopo l’i...
Inside Warhol. La mostra al Castello Carlo V dal 2... In uno dei luoghi simbolo di Puglia, un castello dalla straordinaria storia, sta per arrivare la mostra "Inside Andy Warhol” una sistematica selezione di opere d'arte originali di uno dei padri nobili dell’arte contemporanea, affiancate a documenti video che offriranno al visitatore una visione esaustiva della vita e del lavoro di Andy Warhol (Pitt...