Bari è la provincia pugliese con la quota più elevata di stranieri e registra, nell’anno record 2019, il 41% delle presenze. La pandemia ha contratto la presenza di stranieri, ma già il 2021 ha segnato interessanti segnali di ripresa del turismo internazionale e Monopoli rappresenta una delle mete preferite non solo in provincia di Bari ma in tutta la Regione Puglia. È quanto emerge dal rapporto riferito al trend dal 2015 al 2021 presentato dall’Agenzia Puglia Promozione alla Bit di Milano dov’erano presenti anche il Sindaco di Monopoli Angelo Annese e l’Assessore al Turismo Cristian Iaia.

La Puglia turistica giunge al termine dei due anni di pandemia con risultati soddisfacenti. Nel 2021 si sono registrati 3,3 milioni di arrivi e 13,8 milioni di presenze con una variazione rispetto al 2019 del -22% e del -10% (921.600 arrivi e 1.565.000 presenze in meno). Il turismo domestico e nazionale, in ripresa nei mesi estivi, ha consentito di compensare le perdite derivanti dai mesi di lockdown e dalla contrazione del turismo business e internazionale (-48% gli arrivi e -40% le presenze dal 2019 al 2021). Nell’estate 2021 il trend è stato ancor più positivo che nel 2019, anno record. Da luglio a settembre, arrivi e presenze sono aumentati del +5,7% e del 7,5% rispetto all’estate pre-pandemia, trainati dai flussi nazionali che hanno registrato +14,7% e +13,6%. 

In provincia di Bari la destagionalizzazione ha un livello paragonabile a quello nazionale, soprattutto fra i turisti italiani, un dato positivo legato all’offerta della provincia barese. Le principali mete turistiche sono Bari, Monopoli, Polignano a Mare e Alberobello, che totalizzano il 72% circa del flusso turistico provinciale.

 

Potrebbe interessarti...

Sabato 17 Maggio – Notte Europea dei Musei: ... Notte Europea dei Musei: gli appuntamenti a Monopoli Iniziativa dell’Assessorato alla Cultura e dei musei della Diocesi Conversano-Monopoli Sabato 17 maggio torna a Monopoli l’atteso appuntamento con la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata da Unesco, Consiglio d’Europa e Icom, che dal...
Dal 16 al 21 giugno al Porto Vecchio c’è “Prospero... La rassegna Prospero Fest, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, che si terrà dal 16 al 21 giugno 2024 al porto vecchio di Monopoli (ingresso libero), festeggia la sua sesta edizione con undici incontri con gli autori e un programma ricco di ospiti. Domenica 16 giugno alle ore 19 aprirà la rassegna il Direttore ...
Natale in riva al mare: si inaugura l’Albero di Po... Babbo Natale che viene dal mare in sup, mascotte, creazione degli addobbi di Natale con la cartapesta, letture sotto l’albero, truccabimbi, animazione, passeggiata con Babbo Natale e i gli amici a 4 zampe, laboratori in lingua, scambio di doni, tombolata e disegni. Questo è altro è “Natale in riva al mare” in programma per il prossimo mese sull...
Lo shop dell’InfoPoint Nel nostro Infopoint potrete trovare tutto quello di cui un vero viaggiatore ha bisogno. Informazioni, suggerimenti sui tour e attività per scoprire e divertirsi, consigli sui trasporti, deposito bagagli e anche un esclusivo shop con tantissimi prodotti tipici, utili per viaggiare o da regalare al vostro ritorno. Una vasta gamma di cartoguide, l...