Prende il via domenica 2 ottobre a Monopoli Gozzovigliando 2.0, la manifestazione promossa dal GAL “Terra dei Trulli e di Barsento” che ogni anno celebra il gozzo, la tipica imbarcazione in legno utilizzata dai pescatori locali, come simbolo della tradizione costiera.

 

L’appuntamento, inserito nel progetto Emozioni tra Pietre e Mare, è volto a promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e il tessuto produttivo della zona di pesca ricadente nell’area del GAL attraverso un ricco palinsesto di attività rivolte a cittadinanza e turisti.

 

Quest’anno il programma della manifestazione è distribuito su tutte le domeniche di ottobre e tra le attività da non perdere si segnalano: i mercatini di prodotti artigianali e di tipicità gastronomiche, i laboratori ludico-didattici per bambini, le visite guidate nel centro storico, le mostre artistiche, le rappresentazioni a tema e l’intrattenimento musicale con canti e balli della tradizione popolare. Immancabili, infine, le escursioni gratuite in gozzo e la sesta edizione del Palio dei gozzi, un’esibizione a bordo delle storiche imbarcazioni della marineria locale con il coinvolgimento degli sbandieratori, che si terrà la mattina di domenica 9 ottobre presso il Porto Antico.

La cerimonia inaugurale di Gozzovigliando 2.0 è prevista per sabato 1° ottobre nella Sala delle Armi del Castello Carlo V di Monopoli, alla presenza del Presidente del GAL Terra dei Trulli e del Barsento, Stefano Genco, del Sindaco del comune di Monopoli, Angelo Annese, dell’Assessore al Turismo Cristian Iaia e con i saluti delle Istituzioni Regionali, dei Sindaci dei comuni del GAL, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e della Capitaneria di Porto del GAL, per dare inizio a cinque domeniche di intrattenimento nel segno della tradizione marinaresca. 

Il Porto di Monopoli sarà scenario anche di un nuovo evento che si svolgerà sempre sabato 1° ottobre. Si tratta di Vele Golose, una giornata dedicata alla promozione e valorizzazione della risorsa mare attraverso il confronto tra velisti e pescatori sulle tecniche di navigazione a vela e a motore, sulla vita di bordo e sul pescato locale che culminerà con una sfida gastronomica e uno showcooking.

Potrebbe interessarti...

Sabato 2 dicembre si accende l’Albero di Natale Natale a Monopoli è già meraviglia” ai nastri di partenza con la grande cerimonia di accensione dell’Albero di Natale alto 22 metri posizionato nello stradone centrale di Piazza Vittorio Emanuele II. Appuntamento sabato 2 dicembre 2023 alle ore 19.30. Nel corso della serata sarà ufficialmente aperta la casa di Babbo Natale (apertura nei giorni f...
Asporto, alcolici e superalcolici: limitazioni nel... Estese le zone dove è vietato lo stazionamento. Misure valide fino al 28 marzo 2021 Con Ordinanza n. 112 del 4 marzo 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto limitazioni all’asporto e alla somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche. Il divieto è valido nelle giornate di venerdì, sabato e domenica fino al 28 marzo 20...
Inaugurato il nuovo terminal del Porto di Monopoli Giunge ad una tappa importante il progetto Themis, finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Interreg V-A Greece-Italy 2014-2020, con l’intento di sostenere lo sviluppo e le attività dei porti minori al fine di svilupparne le attività, indirizzare il traffico marittimo, in particolare crocieristico, verso territori ancora poco sfruttati...
Monopoli è tra le mete preferite di Puglia e provi... Bari è la provincia pugliese con la quota più elevata di stranieri e registra, nell’anno record 2019, il 41% delle presenze. La pandemia ha contratto la presenza di stranieri, ma già il 2021 ha segnato interessanti segnali di ripresa del turismo internazionale e Monopoli rappresenta una delle mete preferite non solo in provincia di Bari ma in tutta...