Prende il via domenica 2 ottobre a Monopoli Gozzovigliando 2.0, la manifestazione promossa dal GAL “Terra dei Trulli e di Barsento” che ogni anno celebra il gozzo, la tipica imbarcazione in legno utilizzata dai pescatori locali, come simbolo della tradizione costiera.

 

L’appuntamento, inserito nel progetto Emozioni tra Pietre e Mare, è volto a promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e il tessuto produttivo della zona di pesca ricadente nell’area del GAL attraverso un ricco palinsesto di attività rivolte a cittadinanza e turisti.

 

Quest’anno il programma della manifestazione è distribuito su tutte le domeniche di ottobre e tra le attività da non perdere si segnalano: i mercatini di prodotti artigianali e di tipicità gastronomiche, i laboratori ludico-didattici per bambini, le visite guidate nel centro storico, le mostre artistiche, le rappresentazioni a tema e l’intrattenimento musicale con canti e balli della tradizione popolare. Immancabili, infine, le escursioni gratuite in gozzo e la sesta edizione del Palio dei gozzi, un’esibizione a bordo delle storiche imbarcazioni della marineria locale con il coinvolgimento degli sbandieratori, che si terrà la mattina di domenica 9 ottobre presso il Porto Antico.

La cerimonia inaugurale di Gozzovigliando 2.0 è prevista per sabato 1° ottobre nella Sala delle Armi del Castello Carlo V di Monopoli, alla presenza del Presidente del GAL Terra dei Trulli e del Barsento, Stefano Genco, del Sindaco del comune di Monopoli, Angelo Annese, dell’Assessore al Turismo Cristian Iaia e con i saluti delle Istituzioni Regionali, dei Sindaci dei comuni del GAL, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e della Capitaneria di Porto del GAL, per dare inizio a cinque domeniche di intrattenimento nel segno della tradizione marinaresca. 

Il Porto di Monopoli sarà scenario anche di un nuovo evento che si svolgerà sempre sabato 1° ottobre. Si tratta di Vele Golose, una giornata dedicata alla promozione e valorizzazione della risorsa mare attraverso il confronto tra velisti e pescatori sulle tecniche di navigazione a vela e a motore, sulla vita di bordo e sul pescato locale che culminerà con una sfida gastronomica e uno showcooking.

Potrebbe interessarti...

Panorama Monopoli: una mostra diffusa a cura di Vi... ITALICS, il primo consorzio in Italia che riunisce oltre sessanta tra le più autorevoli gallerie d’arte antica, moderna e contemporanea attive su tutta la Penisola, presenta da giovedì 1 a domenica 4 settembre 2022 a Monopoli (Bari), la seconda edizione della mostra diffusa “Panorama” a cura di Vincenzo de Bellis, direttore associato e curatore per...
L’approdo della Patrona, il16 dicembre Come ogni anno c'è grande attesa per il tradizionale approdo della Madonna della Madia, che si terrà alla ore 5.00 di venerdì prossimo, 16 dicembre'16, al porto di Monopoli. Il giorno prima, il 15 dicembre, alle ore 19.00, è in programma la solenne apertura del IX Centenario del Sacro Approdo: nella Basilica Cattedrale il Vescovo S.E. Mons., Giuse...
L’arte di Nicola Genco: un viaggio tra sogno e mem... Sabato 7 dicembre 2024, alle ore 16:30, i Rifugi Antiaerei di Piazza Vittorio Emanuele a Monopoli ospiteranno l’inaugurazione della mostra “In Fabula” di Nicola Genco, alla presenza del Sindaco Angelo Annese, dell’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, dell’artista e del curatore Carmelo Cipriani. Nicola Genco è un artista poliedrico di fama i...
Monopoli tutto l’anno: la presentazione alla BIT 2... Un programma ricco e variegato, fatto di musica, teatro, mostre, incontri con gli autori e tradizioni, accompagnerà cittadini, visitatori e turisti in un viaggio emozionante che si protrarrà fino alla fine dell’anno. Al centro non ci sono solo eventi e intrattenimento, ma anche una forte attenzione alla valorizzazione del patrimonio culturale comun...