Pubblicato il rapporto dell’Agenzia Puglia Promozione riferita ai mesi di giugno, luglio e agosto

La Città di Monopoli si conferma una delle mete preferite non solo in provincia di Bari ma in tutta la Regione Puglia ed è la città non capoluogo più visitata della provincia di Bari. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio dell’Agenzia Puglia Promozione riferita al periodo dal 1° giugno al 31 agosto 2022.

In tutta la regione si registra un incremento del 4,2% (arrivi) e del 3,1% (pernottamenti) rispetto allo stesso periodo del 2019, un risultato trainato dalla ripresa del turismo internazionale (+13%). A brillare è stato il mese di luglio con un incremento del 16% degli arrivi e del 5,5% delle presenze, mentre ad agosto si registra un importante incremento della componente straniera che supera il dato del 2019 (un quarto dei turisti arrivato in Puglia nei tre mesi estivi è straniero).

La variazione dei flussi provenienti dall’estero nell’estate del 2022, rispetto al 2021, ha registrato un +80%. Gli incrementi maggiori sono quelli del Regno Unito e degli Stati Uniti. Sul fronte del movimento interno gli arrivi più consistenti riguardano i pugliesi che si muovono all’interno della Puglia, seguiti da Campania, Lazio e Lombardia.

Nel dettaglio Monopoli è la decima destinazione estiva maggiormente visitata con 71.025 arrivi e 275.820 presenze con una permanenza media di 3,9 giorni.

«Quelli diffusi da Puglia Promozione sono dati riferiti solo ai tre mesi estivi che fanno registrare numeri importanti, testimoniando la ripresa del movimento turistico in città ai livelli di pre pandemia. Dati molto positivi ma parziali perché non tengono conto degli arrivi e delle presenza dei primi cinque mesi dell’anno e, quindi, del periodo primaverile e di settembre. Ma se il trend è quello fatto registrare a giugno, luglio e agosto, il 2022 potrebbe concludersi con un dato molto positivo. Quel che emerge è che ci siamo lasciati la pandemia alle spalle e che questo territorio continua ad essere molto attrattivo non solo per gli italiani ma anche per un turismo internazionale che rappresenta un quarto di tutto il movimento annuale. Tutto ciò ci carica di responsabilità e ci inducono a non abbassare la guardia. Voglio dedicare questi dati a tutti gli operatori che sul campo, giorno dopo giorno, contribuiscono con la loro ospitalità a rendere accogliente Monopoli e a farla amare a decine di migliaia di turisti che ogni anno la scelgono», afferma l’Assessore al Turismo Cristian Iaia.

Potrebbe interessarti...

Radar Plus: la rassegna riprende da Max Giusti il ... Dopo l’evento con Antonio Giuliani dello scorso 5 novembre, “Radar Plus” - la rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli 8Assessore Rosanna Perricci) per la produzione di Naturalestatocaotico (NSC) – torna nel vivo con Max Giusti ed il suo spettacolo “Va Tutto Bene”, in programma il 16 Dicembre alle ore 21.00 presso i...
Guttuso e Picasso: visioni a confronto al Castello... Dal 5 marzo (apertura alle ore 18) al 3 agosto 2025 il Castello Carlo V ospiterà un evento senza precedenti: Renato Guttuso e Pablo Picasso – Una grande amicizia nel segno dell'arte. Un’occasione per immergersi in un percorso espositivo che celebra il legame profondo tra due giganti dell’arte del Novecento. Renato Guttuso e Pablo Picasso hanno c...
Festival Rock Prog – New Trolls e Black Pie ... New Trolls e Black Pie con l’Icom per il Festival Rock Prog - Il 18 e il 19 luglio dalle ore 21 in piazza Vittorio Emanuele II C’era una volta il “progressive rock”, detto anche “prog rock”. E c’è ancora. Non solo come rivisitazione degli anni ’60 e ’70, periodo d’oro di questo genere musicale, ma anche come innovazione. La conferma viene dall’ini...
Fabio Concato al Teatro Radar di Monopoli l’... Fabio Concato & i Musici in concerto - Musico Ambulante Tour 2022 DOMENICA 8 GENNAIO 2022 ore 20.30 MONOPOLI BA TEATRO RADAR Fabio Concato uno dei pochi cantanti italiani che ha una stretta familiarità con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, al Teatro Radar di Monopoli proporrà un concerto improntato...