Pubblicato il rapporto dell’Agenzia Puglia Promozione riferita ai mesi di giugno, luglio e agosto

La Città di Monopoli si conferma una delle mete preferite non solo in provincia di Bari ma in tutta la Regione Puglia ed è la città non capoluogo più visitata della provincia di Bari. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio dell’Agenzia Puglia Promozione riferita al periodo dal 1° giugno al 31 agosto 2022.

In tutta la regione si registra un incremento del 4,2% (arrivi) e del 3,1% (pernottamenti) rispetto allo stesso periodo del 2019, un risultato trainato dalla ripresa del turismo internazionale (+13%). A brillare è stato il mese di luglio con un incremento del 16% degli arrivi e del 5,5% delle presenze, mentre ad agosto si registra un importante incremento della componente straniera che supera il dato del 2019 (un quarto dei turisti arrivato in Puglia nei tre mesi estivi è straniero).

La variazione dei flussi provenienti dall’estero nell’estate del 2022, rispetto al 2021, ha registrato un +80%. Gli incrementi maggiori sono quelli del Regno Unito e degli Stati Uniti. Sul fronte del movimento interno gli arrivi più consistenti riguardano i pugliesi che si muovono all’interno della Puglia, seguiti da Campania, Lazio e Lombardia.

Nel dettaglio Monopoli è la decima destinazione estiva maggiormente visitata con 71.025 arrivi e 275.820 presenze con una permanenza media di 3,9 giorni.

«Quelli diffusi da Puglia Promozione sono dati riferiti solo ai tre mesi estivi che fanno registrare numeri importanti, testimoniando la ripresa del movimento turistico in città ai livelli di pre pandemia. Dati molto positivi ma parziali perché non tengono conto degli arrivi e delle presenza dei primi cinque mesi dell’anno e, quindi, del periodo primaverile e di settembre. Ma se il trend è quello fatto registrare a giugno, luglio e agosto, il 2022 potrebbe concludersi con un dato molto positivo. Quel che emerge è che ci siamo lasciati la pandemia alle spalle e che questo territorio continua ad essere molto attrattivo non solo per gli italiani ma anche per un turismo internazionale che rappresenta un quarto di tutto il movimento annuale. Tutto ciò ci carica di responsabilità e ci inducono a non abbassare la guardia. Voglio dedicare questi dati a tutti gli operatori che sul campo, giorno dopo giorno, contribuiscono con la loro ospitalità a rendere accogliente Monopoli e a farla amare a decine di migliaia di turisti che ogni anno la scelgono», afferma l’Assessore al Turismo Cristian Iaia.

Potrebbe interessarti...

La personale di Stefano Napoletano a Palazzo Marti... Nuovi Orizzonti, la mostra personale dell'artista monopolitano Stefano Napoletano dall'1 agosto a Palazzo Martinelli. Napoletano è un artista eclettico con esperienze nel campo della musica e del ballo, disciplina in cui ha anche brillato conquistando due titoli mondiali di rock'n'roll acrobatico in duo con la moglie Laura Giancola. Paesaggista ...
Monopoli brinda al 2024 con lo Zoo di 105 Monopoli saluterà l’arrivo del 2024 con una grande festa in piazza Vittorio Emanuele II dalla sera del 31 dicembre fino alle prime ore del nuovo anno. Lo spettacolo Winter Music Show, prodotto dalla Music Art Management, un brand che negli ultimi 10 anni ha toccato le piazze più importanti di Puglia e Basilicata, farà tappa in città. L'evento...
Anche per il 2022 la Città di Monopoli è Bandiera ... Per il secondo anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu 2022, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental Education. L’annuncio è stato dato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma e che è stata seguita in sala consiliare alla presenza del Sindaco Angelo Annese, dell’Assessor...
VoxFem 2024 – Torna a Monopoli il 12, 13 e 1... Dopo il grande successo dello scorso anno torna a Monopoli, nell’incantevole scenario della Biblioteca Civica “Prospero Rendella”, la rassegna multidisciplinare “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne”, promossa dall'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. Nata in collaborazione con il gruppo di ricerca americano VoxFem che da un decennio ...