La galleria Doppelgaenger, con il patrocinio e il contributo della Città di Monopoli, è lieta di presentare l’opera d’arte urbana dell’artista Moneyless, realizzata sulla superficie dello skatepark cittadino. La galleria presenta inoltre la mostra personale di Moneyless, intitolata Caveman, al Castello Carlo V di Monopoli, dal 1 dicembre 2023 al 24 febbraio 2024: un approfondimento sull’intera produzione dell’artista.

Inaugurazione dello skatepark: Monopoli, Porta Vecchia, domenica 26 novembre 2023 dalle ore 14.
Inaugurazione della mostra Caveman: Monopoli, Castello Carlo V, venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 18.

La poetica di Moneyless affonda le proprie radici nel graffitismo degli anni Novanta e ne conserva la forza grafica, spogliata tuttavia dalla componente alfabetica in favore dell’elemento formale puro, espresso tramite principi visuali archetipi. La geometria diviene territorio di mediazione per l’eterna dialettica fra natura e cultura, fra creatività e creato, entrambi simbolicamente ricondotti all’essenziale della linea e del cerchio. La ricerca su tali linguaggi è costante in ciascuno degli esperimenti che Moneyless realizza con la materia – interventi murali di grandi dimensioni, arazzi, installazioni ambientali tridimensionali costruite con filati, sculture in ferro, tavole in legno, tele e superfici inedite.

Il Caveman del titolo non si riferisce solo alla manovra ideata e introdotta nello skateboard dal decano della disciplina Tony Hawk – una delle più classiche manovre di apertura per ogni esibizione acrobatica – né evoca soltanto una figura simbolica capace di incarnare la mediazione fra spazio naturale e contesto urbano: la eco più interessante del titolo rimanda alla filosofia platonica che ispira l’astrattismo di Moneyless; rimanda al celebre mito della caverna, metafora di un genere umano erroneamente convinto che la realtà si limiti a quanto gli è concesso di vedere.

Moneyless (Milano, 1980) è oggi tra i più importanti artisti urbani internazionali, con opere realizzate su palazzi e in contesti pubblici di tutti i continenti; è entrato in prestigiose collezioni pubbliche e private e ha esposto in gallerie e in spazi museali in Italia e nel mondo. Ricordiamo fra le sue mostre collettive Cross the Street al Macro, On the Wall al Palazzo Collicola di Spoleto, Abstracta. Da Balla alla Street art al Museo Gagliardi di Noto, Relazioni estetiche alla Reggia di Caserta; fra quelle personali Wall painting collateral for adidas, Transparency, Papers teller e Per aspera ad astra (Soze Gallery, Los Angeles), 2008-2018: tesi e ipotesi (Galleria Doppelgaenger, Bari), Antipodi – doppia personale con 108 (Dinamica Gallery, Buenos Aires), Fragmentations (BC Gallery, Berlin), Tornando (White walls, San Francisco).

L’inaugurazione dello skatepark – domenica 26 novembre a partire dalle ore 14 – si avvarrà della collaborazione del Festival Ritratti con una performance in trio, ospite l’artista multidisciplinare Anne-Lise Binard.

A seguire, dj-set.

L’opera pubblica è stata realizzata con il supporto dell’associazione Skeleton Valley, responsabile della progettazione e della gestione dello skatepark.

Potrebbe interessarti...

Gozzovigliando 2025: torna la festa del mare e del... Torna la manifestazione che per tre domeniche di ottobre animerà il centro storico di Monopoli con un ricco calendario di iniziative dedicate al mare e alle tradizioni marinare. Torna Gozzovigliano 2025. L’evento, divenuto ormai un appuntamento atteso dell’autunno monopolitano, è organizzato dagli operatori del centro storico in collaborazione con...
MAF – Life and Visual Experience 1-20 agosto 2017 Mondopolitani Art Fest – Life and Visual Experience Centro Storico Videomapping, concerti ed esperienze visive di videomapping sono il fulcro del Festival organizzato dall’associazione culturale Mondopolitani. Per il quinto anno consecutivo il centro storico, con le sue piazze e i suoi vicoli, si riempie di energia ed even...
Torna il Premio “Il Gozzo” Città di Monopoli (XVI ... Il 16 luglio a Cala Batteria. Con Gianni Tanzariello, ospiti Monica Leofreddi e la Rimbamband La Puglia sorprende per la varietà di talenti e professionalità che operano sul territorio e non solo e che consentono alla regione di distinguersi in campi differenti. Per questo ogni anno a Monopoli, nel cuore della Puglia, si svolge il Premio “Il Goz...
4 SETTEMBRE – SARAH JANE MORRIS – MODERN JAZ... 4 SETTEMBRE – Piazza Vittorio Emanuele / FESTIVAL JAZZ “N” MONOPOLI SARAH JANE MORRIS – MODERN JAZZ EUROPEAN TOUR 2016 Tutte le serate di FESTIVAL JAZZ “N” MONOPOLI avranno una durata di circa 2 ore e 30 minuti, dalle ore  21.30 alle 00.00. ingresso libero. Sarah Jane Morris (Southampton, 21 marzo 1959) è una cantante e autrice britannica...