Monopoli saluterà l’arrivo del 2024 con una grande festa in piazza Vittorio Emanuele II dalla sera del 31 dicembre fino alle prime ore del nuovo anno.

Lo spettacolo Winter Music Show, prodotto dalla Music Art Management, un brand che negli ultimi 10 anni ha toccato le piazze più importanti di Puglia e Basilicata, farà tappa in città.

L’evento, presentato da Angela Molinari, inizierà alle ore 22 e vedrà alternarsi sul palco musicisti, cantanti e deejays. A partire da Pippo Palmieri e Wender dello Zoo di 105, il programma radiofonico più ascoltato d’Italia in onda ogni pomeriggio su Radio 105.

Ad allietare la lunga notte di Capodanno il comico Tommy Terrafino, uno dei giovani comici pugliesi più apprezzati, la cantante Neja che allieterà il pubblico con i suoi successi più conosciuti e la band Pummarola Sound con il loro coinvolgente ritmo.

Potrebbe interessarti...

Caffè Filosofici e Letterari: viaggio tra scienza,... L'Associazione Ubuntu Non Solo Teatro APS ETS con l’Assessorato alla Cultura promuove presso la Biblioteca “Prospero Rendella” i Caffè Filosofici e Letterari 2025, un ciclo di incontri che si terranno a Monopoli e che uniscono riflessione filosofica, sapere scientifico e creatività letteraria. Il primo appuntamento è previsto per il 12 gennaio 2...
Prospero Young Nuova edizione del festival di cultura e letteratura, per celebrare l’anniversario della riapertura della Biblioteca “Prospero Rendella”. Programma in corso di definizione.
“Enjoy Monopoli”: una serie video sulle bellezze d... Promuovere il territorio attraverso una serie di video per il web. È questa l’idea del Comune di Monopoli che per farlo ha investito la tassa di soggiorno richiesta ai turisti. Un modo virtuoso di reinvestire quanto arriva dal turismo in favore della città e di tutti i suoi operatori. Albergatori, ristoratori, proprietari di attività ricettive e co...
Dopo 33 anni, riapre il teatro Radar C’è un clima di vera e propria festa per questo atteso evento che riempie di orgoglio una intera comunità. E per l’occasione visite guidate, concerti, opere teatrali e cabaret. Sono solo alcuni degli ingredienti del programma che segnerà il “cartellone” di inaugurazione per la tanto attesa riapertura del teatro Radar, dopo 33 anni di lunga attesa. ...