Sabato 29 giugno 2024 dalle ore 10,30, presso la Biblioteca Civica Prospero Rendella del Comune di Monopoli, è previsto il workshop con i pescatori “Dalla raccolta dei rifiuti marini alla produzione di marine diesel a beneficio dei pescatori”, organizzato dal Comune di Monopoli e dal progetto Life Dream.

Sarà l’occasione per parlare del progetto finanziato dall’Unione Europea e che tra le molteplici attività prevede anche l’applicazione di un modello virtuoso di economia circolare.

Una delle componenti è la partecipazione attiva dei pescatori, i quali durante la loro attività di pesca accidentalmente recuperano grandi quantità di plastica. Con Life Dream si, sperimenterà una tecnologia innovativa in grado di trasformare la plastica in carburante di seconda generazione. Si tratta di un progetto che tra le finalità ha anche quello di rafforzare l’impegno dei pescatori nella salvaguardia e nella tutela dei nostri fondali marini. È un modello virtuoso che restituisce agli operatori della pesca un valore economico, premiando il loro impegno e la loro resilienza.

La città di Monopoli è solo la prima tappa di un progetto molto più ampio che successivamente coinvolgerà anche l’isola di Ischia, la Grecia e la Spagna.

Capofila di Life Dream è il CNR-ISMAR e tra i partner annovera Net European Consulting, Federpesca, CSIC, ENALEIA, RDF, hcmr, Stazione Zoologia Anton Dohrn Napoli, Università degli studi di Bari Aldo Moro, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università Politecnica delle Marche e Regione Puglia.

Potrebbe interessarti...

Una grande notte in piazza per salutare l’arrivo d... La magia del Capodanno torna ad accendere Piazza Vittorio Emanuele II con una serata straordinaria all’insegna della musica e del divertimento. Un appuntamento imperdibile che rinnova la tradizione di celebrare insieme l’arrivo del nuovo anno, trasformando il cuore della città in un palcoscenico d’eccezione. L’evento di quest’anno si arricchisce...
“Prospero Young”: si festeggia il compleanno della... Anche la sesta edizione della versione autunnale di “Prospero Fest” sarà dedicata ai giovani. “Prospero Young” celebra anche quest’anno il compleanno della rinascita della Rendella prevedendo dal 9 al 12 novembre 2023 dodici appuntamenti con protagonisti i giovani volontari che dialogano con gli autori. L’iniziativa è stata fortemente voluta dall'A...
La cinque giorni di “Prospero Fest 2023”: autori, ... Incontri con gli autori e una conversazione al Porto Vecchio dal 14 al 18 maggio 2023 Dal 14 al 18 maggio 2023 torna a Monopoli il Prospero Fest, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura. 10 incontri con gli autori e una conversazione al Porto Vecchio. Sono i numeri di una rassegna che anno dopo anno sta conquistando un pubblico sempre pi...
Brochure informativa per percorsi e orari del tras... Disponibili presso gli infopoint turistici, l’Urp e l’azienda Miccolis-Lentini Il Sindaco di Monopoli Emilio Romani e l'Assessore allo Sviluppo Economico Giuseppe Campanelli comunicano che è stata realizzata una brochure contenente tutti i percorsi e tutti gli orari del trasporto pubblico cittadino. Questo strumento, insieme alla installazione pre...