Con la direzione artistica del Maestro Giovanni Rota i 16 concerti dell’edizione 2024 si terranno in alcune delle più incantevoli chiese e più importanti beni culturali delle città pugliesi coinvolte nel progetto che ha ottenuto il sostegno del Ministero della Cultura. Tra queste, oltre Monopoli dove si terrà il maggior numero di concerti, sono coinvolte le città di Fasano (Br), Melissano (Le), San Nicandro Garganico (Fg).

CALENDARIO CONCERTI 

Domenica 7 luglio 2024 ore 21:00
Sagrato Basilica Cattedrale, Monopoli
Destini incrociati tra fama ed oblìo
Latilla, Haydn e Beethoven a confronto
Quartetto d’archi con strumenti d'epoca Alla Maniera italiana

Domenica 14 luglio 2024 ore 5:15
Piazzale Chiesa San Michele in Frangesto,
Contrada Impalata, Monopoli
Vielle, Lire e ribeche
Danze italiane del medioevo fra colto e popolare
Fabio Tricomi | viella, ribeca violeta e lira calabrese
Domenico Scicchitano | viella, ribeca, ribechino e lira calabrese

Sabato 27 luglio 2024 ore 5:15
Torre aragonese di Torre Mileto
San Nicandro Garganico (Fg)
Clerici Vagantes
Musiche del tempo di Dante
Ensemble Fairy Consort

Domenica 8 settembre 2024 ore 21:00
Chiostro Palazzo San Martino, Monopoli
Haendeliana
Duetti e arie italiane del “caro Sassone"
Ensemble Baroque Lumina

Sabato 14 settembre 2024 ore 21:00
Chiostro Palazzo San Martino, Monopoli
Gioco di voci
Chanson, villanelle, frottole e villanciços – Musica alle corti europee del XVI secolo
Ensemble vocale Ring Around

Domenica 22 settembre 2024 ore 20:00
Chiostro dei minori osservanti, Fasano (Br)
Ti amo alla follia
Cantate e serenate d’amore del Seicento italiano
Alessandro Giangrande | tenore
Ensemble Orfeo Futuro

Domenica 29 settembre 2024 ore 19:30
Centro culturale “Scozzi”, Melissano (Le)
Il santo dei Bottai
La strana storia dei danzatori di Strasburgo ed il morso di un ragno nel sud della Puglia.
Gabriele Natilla | arciliuto e chitarra alla spagnola
Yousef Zayed | percussioni
FRANCIA

Domenica 6 ottobre 2024 ore 19:00
Chiesa San Domenico, Monopoli
Basevi codex
Music at the Court of Margaret of Austria
Dorothee Mields | soprano
Boreas Quartett Bremen Consort di flauti
Winner Early Music ICMA 2022
GERMANIA

Sabato 12 ottobre 2024 ore 20:00
Chiesa Sacro Cuore, Monopoli
Sulle ali del concerto
(Auf Flügeln des Konzertes…mit zwei Tastaturen)
Antonia Nardone | organo
Luigi Lore’ | pianoforte
SVIZZERA

Sabato 19 ottobre 2024 ore 20:30
Chiesa S.Maria Amalfitana, Monopoli
Quel ben che invan desìo
Serenata kammermusicale
Sigiswald Kuijken | violino
Guillem Batllori | baritono
Marie Kuijken | fortepiano e regia in stile settecentesca
BELGIO

Sabato 26 ottobre 2024 ore 20:30
Chiesa S.Maria Amalfitana, Monopoli
Il tempo della voce
Antica e nuova musica per voci e strumenti.
Ensemble Musicatreize & Ensemble Orfeo Futuro
direttore Roland Hayrabedian
FRANCIA
Produzione Anima Mea Festival

Potrebbe interessarti...

Attivata la rete di “InfoTurismo” Il Comune di Monopoli ha attivato la rete “InfoTurismo”; un canale attraverso il quale convogliare tutte le informazioni utili al settore, come eventi, infoturistiche, parcheggi, escursioni, linee bus, etc…). L’iscrizione al canale è effettuabile direttamente a questo link, inviando un messaggio contenente la ragione sociale dell’azienda, il set...
Trasporti: corse da e per il mare, fino a sera Linee di trasporto estive dall’alba fino a tarda sera, due minibus elettrici per il trasporto dalla stazione al centro storico e nel centro storico e conferma della collaborazione tra Trenitalia e Miccolis-Lentini per il trasporto dalla stazione alle spiagge monopolitane. Sono alcune delle novità del servizio di trasporto pubblico locale presentate...
PhEST: apertura prorogata fino al 5 novembre Un finale scoppiettante quello che arriva per PhEST – festival internazionale di fotografia e arte in corso a Monopoli dai primi di settembre. Visto il grandissimo successo di pubblico registrato e le numerose richieste arrivate all’organizzazione, l’associazione PhEST ha deciso di prorogare di qualche giorno l’apertura delle mostre, che non chiude...
Monopoli Destinazione Natale – “Il Castello ... A Monopoli arriva “Il Castello degli Elfi”, un evento straordinario che animerà la città durante i weekend del mese di dicembre 2024, precisamente nei giorni 7 e 8, 14 e 15, 21 e 22, e 28 e 29. Promosso dall’Associazione “Wonderland Kids” in collaborazione con l’Associazione San Marco Puglia APS, questo progetto si propone di creare un’atmosfera un...