Con la direzione artistica del Maestro Giovanni Rota i 16 concerti dell’edizione 2024 si terranno in alcune delle più incantevoli chiese e più importanti beni culturali delle città pugliesi coinvolte nel progetto che ha ottenuto il sostegno del Ministero della Cultura. Tra queste, oltre Monopoli dove si terrà il maggior numero di concerti, sono coinvolte le città di Fasano (Br), Melissano (Le), San Nicandro Garganico (Fg).

CALENDARIO CONCERTI 

Domenica 7 luglio 2024 ore 21:00
Sagrato Basilica Cattedrale, Monopoli
Destini incrociati tra fama ed oblìo
Latilla, Haydn e Beethoven a confronto
Quartetto d’archi con strumenti d'epoca Alla Maniera italiana

Domenica 14 luglio 2024 ore 5:15
Piazzale Chiesa San Michele in Frangesto,
Contrada Impalata, Monopoli
Vielle, Lire e ribeche
Danze italiane del medioevo fra colto e popolare
Fabio Tricomi | viella, ribeca violeta e lira calabrese
Domenico Scicchitano | viella, ribeca, ribechino e lira calabrese

Sabato 27 luglio 2024 ore 5:15
Torre aragonese di Torre Mileto
San Nicandro Garganico (Fg)
Clerici Vagantes
Musiche del tempo di Dante
Ensemble Fairy Consort

Domenica 8 settembre 2024 ore 21:00
Chiostro Palazzo San Martino, Monopoli
Haendeliana
Duetti e arie italiane del “caro Sassone"
Ensemble Baroque Lumina

Sabato 14 settembre 2024 ore 21:00
Chiostro Palazzo San Martino, Monopoli
Gioco di voci
Chanson, villanelle, frottole e villanciços – Musica alle corti europee del XVI secolo
Ensemble vocale Ring Around

Domenica 22 settembre 2024 ore 20:00
Chiostro dei minori osservanti, Fasano (Br)
Ti amo alla follia
Cantate e serenate d’amore del Seicento italiano
Alessandro Giangrande | tenore
Ensemble Orfeo Futuro

Domenica 29 settembre 2024 ore 19:30
Centro culturale “Scozzi”, Melissano (Le)
Il santo dei Bottai
La strana storia dei danzatori di Strasburgo ed il morso di un ragno nel sud della Puglia.
Gabriele Natilla | arciliuto e chitarra alla spagnola
Yousef Zayed | percussioni
FRANCIA

Domenica 6 ottobre 2024 ore 19:00
Chiesa San Domenico, Monopoli
Basevi codex
Music at the Court of Margaret of Austria
Dorothee Mields | soprano
Boreas Quartett Bremen Consort di flauti
Winner Early Music ICMA 2022
GERMANIA

Sabato 12 ottobre 2024 ore 20:00
Chiesa Sacro Cuore, Monopoli
Sulle ali del concerto
(Auf Flügeln des Konzertes…mit zwei Tastaturen)
Antonia Nardone | organo
Luigi Lore’ | pianoforte
SVIZZERA

Sabato 19 ottobre 2024 ore 20:30
Chiesa S.Maria Amalfitana, Monopoli
Quel ben che invan desìo
Serenata kammermusicale
Sigiswald Kuijken | violino
Guillem Batllori | baritono
Marie Kuijken | fortepiano e regia in stile settecentesca
BELGIO

Sabato 26 ottobre 2024 ore 20:30
Chiesa S.Maria Amalfitana, Monopoli
Il tempo della voce
Antica e nuova musica per voci e strumenti.
Ensemble Musicatreize & Ensemble Orfeo Futuro
direttore Roland Hayrabedian
FRANCIA
Produzione Anima Mea Festival

Potrebbe interessarti...

Dal 1° luglio le principali chiese di Monopoli sar... Su iniziativa dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, e dell’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, anche quest’anno, grazie al successo di pubblico registrato nel corso degli anni scorsi, dal 1° luglio e fino al 30 settembre quattro chiese monopolitane saranno aperte al pubblico quattro ore al giorno mentre altre due chiese per sei ore. L’...
Ghemon e Fabio Celenza: il Locus Festival in piazz... Continua il percorso del Locus festival 2024, con due eventi fuori programma della serie "Extra Locus" a Monopoli. Il 14 e 15 settembre ad ingresso libero in piazza Palmieri, andranno in scena due speciali progetti che coinvolgono due artisti noti e apprezzati al grande pubblico, in spettacoli particolari che abbracciano diversi linguaggi e discipl...
Studio Azzurro con ‘Meditazioni Mediterraneo’ nell... Meditazioni Mediterraneo - Studio Azzurro. Think Tank (ex deposito carburanti) - Monopoli Ingresso gratuito - la mostra sarà visitabile fino al 16 gennaio 2022 Orari: - dal mercoledì al venerdì dalle 16.30 alle 20.30 - sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30   Venerdì 15 ottobre 2021 alle ore 19 lo spazio Th...
Disco music, dj-set e comicità in piazza per brind... Anche Monopoli saluterà l’arrivo del 2023 in piazza. E lo fa, su iniziativa dell’Assessorato al Turismo, a partire dalle ore 23 del 31 dicembre 2022 in piazza Vittorio Emanuele II nell’ambito delle iniziative di “Monopoli Christmas Home”. Con il borgo illuminato a festa con il grande albero di Natale, la pista di pattinaggio sul ghiaccio e il Ca...