Serata inaugurale con l’anteprima del Festival Ritratti e l’orchestra del Conservatorio Rota

Anche quest’anno Monopoli si prepara a vivere un’estate all’insegna della musica e della bellezza con “Notti sul Sagrato 2025”, la rassegna che trasforma il cuore del centro storico in uno spazio condiviso di arte e cultura. Una serie di concerti dell’Assessorato alla Cultura, tutti a ingresso libero, pensati per restituire alla città momenti di ascolto e partecipazione nel suggestivo scenario del sagrato della Basilica Cattedrale.

A inaugurare il programma sarà, come da tradizione, l’anteprima del Festival Ritrattisabato 21 giugno alle ore 21:00, in occasione della Festa Europea della Musica. Protagonista il talento giovane dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, diretta da Michele Nitti, con la partecipazione dei pianisti Cecilia Airaghi ed Ettore Papadia. In programma musiche di Berlioz, Poulenc e Bizet, in un concerto che vuole essere un omaggio alla città e un invito alla scoperta della musica come bene collettivo. Durante la serata verrà annunciata anche la nuova edizione del Premio Ritratti – Borsa di studio “Maria Giannulo”, dedicato ai giovani talenti e alla memoria di una figura storica del Festival.

Il 25 giugno si cambia tono, ma non intensità: arriva infatti Sanremoflop, un’irriverente e sorprendente esplorazione dei brani “flop” del Festival di Sanremo, che qui tornano a nuova vita sotto la guida dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari. Un’occasione per sorridere e riflettere, attraverso arrangiamenti sinfonici che restituiscono dignità e nuova luce a canzoni spesso dimenticate.

Il 10 luglio, sempre alle ore 21:00, sarà la volta di un suggestivo viaggio nel tempo con l’ensemble Orfeo Futuro, protagonista del concerto Consort di Fiati Storici, organizzato dalla Banda del Vento in collaborazione con l’associazione Sentieri Armonici. Sarà un’occasione per riscoprire le sonorità antiche degli strumenti a fiato storici, riportati in vita in un contesto dal grande valore evocativo.

Il 15 luglio, ancora alle 21:00, toccherà a Otto di Fiati, una raffinata proposta musicale a cura della Fondazione Petruzzelli, che vedrà protagonisti otto solisti d’eccezione in una serata all’insegna della leggerezza e della precisione tecnica, con un repertorio brillante pensato per valorizzare la versatilità degli strumenti a fiato.

A celebrare l’orgoglio musicale pugliese sarà, il 28 luglioMade in Puglia, sempre con l’Orchestra della Città Metropolitana di Bari. Una serata interamente dedicata ad autori e cantautori pugliesi, capaci di raccontare la nostra terra con autenticità e poesia, in un ponte ideale tra cultura popolare e scrittura d’autore.

Gran finale il 31 luglio, con un appuntamento dal forte valore simbolico: 25 anni in marcia per Monopoli, il concerto celebrativo della Banda del Giubileo, che festeggia il suo primo quarto di secolo. La serata, con inizio alle 22:00, sarà un omaggio al ruolo delle bande musicali nella vita sociale e culturale delle comunità, tra repertorio tradizionale, aneddoti e memoria collettiva.


Potrebbe interessarti...

Prime Video in piazza con le serie, gli show e i f... Prime Video va in vacanza e accompagna il suo pubblico al mare con il Prime Video Summer Tour 2022, un progetto tutto nuovo che ha il sapore fresco dell’estate. L’esclusivo airstream, in viaggio nel Sud Italia, promosso dall’Assessorato al Turismo farà tappa martedì 2 e mercoledì 3 agosto 2022 in Piazza Vittorio Emanuele II a Monopoli, portando alc...
“Monopoli beach link”: al mare con treno più bus... Per l’estate 2021 raggiungere il mare di Monopoli è molto più semplice grazie al nuovo servizio Monopoli beach link garantito da Trenitalia in collaborazione con la società di trasporto Ati Miccolis-Lentini. Dal 15 giugno scorso un bus navetta collega la stazione Monopoli verso le spiagge del litorale fino a Capitolo e all’Acquapark di Egnatia. I ...
Bit di Milano 2023: oltre 20 eventi strategici per... Un lungo calendario di appuntamenti, musica, teatro, mostre, incontri con gli autori e tradizioni che accompagneranno cittadini, visitatori e turisti nel corso dei prossimi undici mesi. Sono oltre 20 gli eventi strategici promossi nel 2023 dagli Assessorati al Turismo e alla Cultura della Città di Monopoli presentati nello spazio espositivo di ...
Stefano Bollani in concerto al Radar domenica 19 d... L’Associazione Culturale Il Tassello Mancante è lieta di annunciare il prossimo attesissimo evento. Con il patrocinio del Comune di Monopoli il 19 dicembre 2021 alle ore 20:30, presso il Teatro Radar, si terrà il concerto PIANO VARIATIONS ON JESUS CHRIST SUPERSTAR dell’artista Stefano Bollani. Compositore, pianista e cantante, Bollani all’età d...