Bibliopride è la settimana nazionale delle biblioteche: una festa – da svolgersi all’interno e al di fuori delle biblioteche – animata dai bibliotecari e da tutti coloro che, a vario titolo, lavorano nelle e per le biblioteche per garantire l’accesso all’informazione e alla conoscenza.

Crescere lettori è il tema di questa edizione in occasione dei 25 anni di Nati per Leggere, il programma di promozione della lettura nella fascia 0-6 anni promosso dall’AIB – Associazione Italiana Biblioteche, insieme all’Associazione culturale pediatri e al Centro per la salute del bambino.

Già dallo scorso marzo la Biblioteca Rendella ha intrapreso il percorso per diventare Presidio Nati per Leggere, con iniziative culturali, incontri e tante attività di lettura, ora aderisce al Bibliopride 2024 con una serie di appuntamenti dal 24 al 26 settembre, ispirati ai principi e agli obiettivi del progetto.

IL PROGRAMMA
Martedì 24 settembre 2024 ore 10.00 | Asilo Nido comunale “Santa Margherita”
Crescere lettori …al Nido
Laboratori di lettura con i libri selezionati dal catalogo NpL.

ore 17.00 | Biblioteca Rendella
Crescere lettori …in Biblioteca
Laboratori di lettura con i libri selezionati dall catalogo NpL destinato a bambini da 0 a 6 anni.

Mercoledì 25 settembre 2024 ore 10.00-12.00 | Biblioteca Rendella
IL TAMBURO NASCOSTO – Laboratorio a cura di Bruno Tognolini
Incontro riservato agli alunni della Scuola primaria.

ore 17.00 | Biblioteca Rendella
La Rendella per Nati per Leggere –  Incontro pubblico per la costituzione di un Gruppo locale di progetto di NpL

Intervengono: Rosanna Perricci, Assessore alla Cultura, Marianna Capozza, Direttrice Biblioteca civica “Prospero Rendella” e Milena Tancredi, Responsabile Biblioteca Dei Ragazzi La Magna Capitana di Foggia e Referente Regionale NpL per AIB.
Ospiti: Bruno Tognolini, illustratore e autore di libri per bambini ed Elisa Mazzoli, autrice, Vincitrice del Premio NpL, Salone del Libro di Torino 2024.

Giovedì 26 settembre 2024 ore 10.00 | Biblioteca Rendella
Incontro di lettura e narrazione con l’autrice Elisa Mazzoli – Vincitrice del Premio NpL, Salone del Libro di Torino 2024.
Incontro riservato agli alunni delle sezioni della Scuola dell’Infanzia e dell’Asilo Nido.

ore 17.00 | Biblioteca Rendella
Crescere lettori …in Biblioteca
Laboratori di lettura con i libri selezionati dallo scaffale NpL destinato a bambini da 0 a 6 anni .

Durante la settimana del Bibliopride, dal 24 al 26 settembre, la Rendella, orgogliosa del suo ruolo nella crescita dei lettori, promuove inoltre una speciale attività per festeggiare insieme a tutti i propri utenti.
Galeotta fu la biblioteca
Quanti hanno incontrato il primo libro, quello che ha appassionato alla lettura, proprio in biblioteca?
Un incontro fortuito, un consiglio appassionato, un dovere scolastico possono essere stati la scintilla che ci ha avvicinati alla lettura e che, libro dopo libro, ha fatto di noi dei lettori.

La biblioteca invita i propri utenti a scattare una foto con il loro libro preferito e inviarla a info@larendella.it oppure via messaggio privato per pubblicarla sui social insieme all’hashtag #bibliopride.

Potrebbe interessarti...

“I Maestri del Surrealismo”: dall’11 aprile al 25 ... Il Castello di Monopoli propone un nuovo interessante appuntamento con i maestri internazionali del Novecento, ospitando un’affascinante mostra collettiva sul Surrealismo, il sogno e l’inconscio. L’esposizione comprende opere grafiche originali su carta (in prevalenza litografie, acqueforti, acquetinte), di alcuni importanti maestri che hanno fa...
VoxFem 2023: l’aftermovie della prima edizio... Tre concerti, tre talks, una video installazione, un workshop, una performance partecipativa e circa 600 partecipanti. Questi i numeri della prima edizione di “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne”, rassegna che si è tenuta dal 14 al 16 aprile con la direzione artistica di Lorena Carbonara presso la Biblioteca Civica Prospero Rendella di Mon...
Per Rendella d’Autore la presentazione del libro d... “La Cappella Sistina. Racconto di un capolavoro” presentato il 20 aprile alle ore 18 in diretta facebook L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si ter...
La notte dei falò Fuochi nei chiassi e sfizi antichi. 18 e 19 marzo '17 Monopoli (Centro storico) In occasione delle festa di S. Giuseppe, il 18 e 19 marzo '17, nel centro storico di Monopoli, si accende la tradizione con i falò. Il 19 Marzo rivive nel centro storico di Monopoli la tradizione dei falò in occasione con la festività di S. Giuseppe. A pr...