Bibliopride è la settimana nazionale delle biblioteche: una festa – da svolgersi all’interno e al di fuori delle biblioteche – animata dai bibliotecari e da tutti coloro che, a vario titolo, lavorano nelle e per le biblioteche per garantire l’accesso all’informazione e alla conoscenza.

Crescere lettori è il tema di questa edizione in occasione dei 25 anni di Nati per Leggere, il programma di promozione della lettura nella fascia 0-6 anni promosso dall’AIB – Associazione Italiana Biblioteche, insieme all’Associazione culturale pediatri e al Centro per la salute del bambino.

Già dallo scorso marzo la Biblioteca Rendella ha intrapreso il percorso per diventare Presidio Nati per Leggere, con iniziative culturali, incontri e tante attività di lettura, ora aderisce al Bibliopride 2024 con una serie di appuntamenti dal 24 al 26 settembre, ispirati ai principi e agli obiettivi del progetto.

IL PROGRAMMA
Martedì 24 settembre 2024 ore 10.00 | Asilo Nido comunale “Santa Margherita”
Crescere lettori …al Nido
Laboratori di lettura con i libri selezionati dal catalogo NpL.

ore 17.00 | Biblioteca Rendella
Crescere lettori …in Biblioteca
Laboratori di lettura con i libri selezionati dall catalogo NpL destinato a bambini da 0 a 6 anni.

Mercoledì 25 settembre 2024 ore 10.00-12.00 | Biblioteca Rendella
IL TAMBURO NASCOSTO – Laboratorio a cura di Bruno Tognolini
Incontro riservato agli alunni della Scuola primaria.

ore 17.00 | Biblioteca Rendella
La Rendella per Nati per Leggere –  Incontro pubblico per la costituzione di un Gruppo locale di progetto di NpL

Intervengono: Rosanna Perricci, Assessore alla Cultura, Marianna Capozza, Direttrice Biblioteca civica “Prospero Rendella” e Milena Tancredi, Responsabile Biblioteca Dei Ragazzi La Magna Capitana di Foggia e Referente Regionale NpL per AIB.
Ospiti: Bruno Tognolini, illustratore e autore di libri per bambini ed Elisa Mazzoli, autrice, Vincitrice del Premio NpL, Salone del Libro di Torino 2024.

Giovedì 26 settembre 2024 ore 10.00 | Biblioteca Rendella
Incontro di lettura e narrazione con l’autrice Elisa Mazzoli – Vincitrice del Premio NpL, Salone del Libro di Torino 2024.
Incontro riservato agli alunni delle sezioni della Scuola dell’Infanzia e dell’Asilo Nido.

ore 17.00 | Biblioteca Rendella
Crescere lettori …in Biblioteca
Laboratori di lettura con i libri selezionati dallo scaffale NpL destinato a bambini da 0 a 6 anni .

Durante la settimana del Bibliopride, dal 24 al 26 settembre, la Rendella, orgogliosa del suo ruolo nella crescita dei lettori, promuove inoltre una speciale attività per festeggiare insieme a tutti i propri utenti.
Galeotta fu la biblioteca
Quanti hanno incontrato il primo libro, quello che ha appassionato alla lettura, proprio in biblioteca?
Un incontro fortuito, un consiglio appassionato, un dovere scolastico possono essere stati la scintilla che ci ha avvicinati alla lettura e che, libro dopo libro, ha fatto di noi dei lettori.

La biblioteca invita i propri utenti a scattare una foto con il loro libro preferito e inviarla a info@larendella.it oppure via messaggio privato per pubblicarla sui social insieme all’hashtag #bibliopride.

Potrebbe interessarti...

I rifugi antiaerei riaprono a dicembre In occasione del periodo festivo, riaprono i Rifugi Antiaerei in Piazza Vittorio Emanuele II. Tre domeniche a dicembre per scoprire le gallerie sotterrane della città scavate durante la Seconda Guerra Mondiale. Queste le giornate e gli orari di apertura: domenica 4, 11, 18 dicembre orari: dalle 17.00 alle 20.00 (ingressi ogni 30 minut...
Monopolele 2024: il più grande festival di ukulele... Manca pochissimo a Monopolele - Ukulele Mediterranean Fest, il più grande festival di ukulele d’Italia che, per il terzo anno consecutivo, porterà 40 artisti internazionali nelle location più suggestive di Monopoli. L’appuntamento con la musica da tutto il mondo è dal 30 maggio al 2 giugno. Il festival è organizzato da Voltare Pagina ETS, organi...
Spring Lights Festival a Monopoli – nuove da... Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, Monopoli si prepara ad ospitare una nuova esperienza visiva e sonora coinvolgente, offrendo un progetto di arte digitale che trasformerà corso Pintor Mameli e la Muraglia sul mare in area Porta Vecchia attraverso la proiezione di immagini grafiche e animazione in 3D. Una narrazione dedicata all’arte, la ...
Fabio Concato al Teatro Radar di Monopoli l’... Fabio Concato & i Musici in concerto - Musico Ambulante Tour 2022 DOMENICA 8 GENNAIO 2022 ore 20.30 MONOPOLI BA TEATRO RADAR Fabio Concato uno dei pochi cantanti italiani che ha una stretta familiarità con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, al Teatro Radar di Monopoli proporrà un concerto improntato...