Monopoli si conferma una delle destinazioni turistiche di punta in Puglia. I dati, presentati al TTG Travel Experience di Rimini, mostrano che la città ha raggiunto il quarto posto per arrivi e presenze nel 2024, confermando la crescita del suo appeal turistico.

Monopoli ha registrato 176.587 arrivi e 551.324 presenze, posizionandosi subito dopo mete di grande richiamo come Bari che guida la classifica con 573.970 arrivi e 1.189.193 presenze, Vieste (298.197 arrivi, 1.751.550 presenze) e Lecce (244.748 arrivi, 642.477 presenze).

Questi numeri sono la prova tangibile dell’impegno costante di tutta la comunità monopolitana e degli operatori turistici e dell’accoglienza locali, che ogni giorno lavorano per offrire esperienze autentiche e di qualità a chi sceglie di visitare la città.
Monopoli ha brillato tra le destinazioni di maggiore successo in Puglia, posizionandosi al settimo posto tra le presenze con una permanenza media di 3,12 giorni.

«Questo straordinario risultato, presentato al TTG Travel Experience di Rimini, è il frutto di un lavoro di squadra e dell’impegno di tutti gli operatori turistici perché, grazie alla loro dedizione, il nostro territorio continua ad offrire esperienze indimenticabili a chi ci visita. Grazie a tutti i monopolitani che con la loro accoglienza e gentilezza rendono ancora più speciale l’esperienza turistica nella nostra Monopoli. Il fascino del nostro borgo, il mare cristallino e la calorosa ospitalità siamo una meta sempre più ambita. Un grande successo che ci motiva a fare ancora di più per valorizzare la nostra splendida città. Un grazie speciale a tutti i visitatori che hanno scelto Monopoli: continuate a scoprire e amare tutto ciò che abbiamo da offrire. Lavoriamo affinché il turismo sia una risorsa per tutta la città con il primario impegno di fare crescere la qualità della vita dei monopolitani», afferma il Sindaco di Monopoli Angelo Annese.

 

Potrebbe interessarti...

“Venghino Signori Venghino”, un grande palcoscenic... Sabato 20 settembre 2025, a partire dalle ore 20:30, Monopoli si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto con “Venghino Signori Venghino” – Street Circus Art Festival. La compagnia internazionale circense Joculares porterà per le vie del centro storico la magia e la meraviglia del circo con sette spettacolari performance, ciascuna unica n...
Sabato 2 dicembre si accende l’Albero di Natale Natale a Monopoli è già meraviglia” ai nastri di partenza con la grande cerimonia di accensione dell’Albero di Natale alto 22 metri posizionato nello stradone centrale di Piazza Vittorio Emanuele II. Appuntamento sabato 2 dicembre 2023 alle ore 19.30. Nel corso della serata sarà ufficialmente aperta la casa di Babbo Natale (apertura nei giorni f...
La Via Francigena in Puglia al centro del progetto... Nel mese di settembre, l'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), in collaborazione con Regione Puglia e i comuni partner, ha organizzato sei giorni di cammino lungo la Via Francigena, coprendo le tappe che uniscono le città di Bari e Brindisi. Queste camminate, previste nei fine settimana dal 12 al 15 settembre e dal 27 al 29 settembre, o...
Katabasi, walkabout nel Bunker Museum con Carlo In... Una discesa nel cuore della città, tra memoria storica e immaginazione contemporanea. Promossa dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Urban Experience di Roma, domenica 25 maggio alle ore 16, nei rifugi antiaerei di Piazza Vittorio Emanuele II a Monopoli, nell’ambito della mostra “SublimAzionI – Tracce di Umano e di AI” di NuvolaProje...