Monopoli si conferma una delle destinazioni turistiche di punta in Puglia. I dati, presentati al TTG Travel Experience di Rimini, mostrano che la città ha raggiunto il quarto posto per arrivi e presenze nel 2024, confermando la crescita del suo appeal turistico.

Monopoli ha registrato 176.587 arrivi e 551.324 presenze, posizionandosi subito dopo mete di grande richiamo come Bari che guida la classifica con 573.970 arrivi e 1.189.193 presenze, Vieste (298.197 arrivi, 1.751.550 presenze) e Lecce (244.748 arrivi, 642.477 presenze).

Questi numeri sono la prova tangibile dell’impegno costante di tutta la comunità monopolitana e degli operatori turistici e dell’accoglienza locali, che ogni giorno lavorano per offrire esperienze autentiche e di qualità a chi sceglie di visitare la città.
Monopoli ha brillato tra le destinazioni di maggiore successo in Puglia, posizionandosi al settimo posto tra le presenze con una permanenza media di 3,12 giorni.

«Questo straordinario risultato, presentato al TTG Travel Experience di Rimini, è il frutto di un lavoro di squadra e dell’impegno di tutti gli operatori turistici perché, grazie alla loro dedizione, il nostro territorio continua ad offrire esperienze indimenticabili a chi ci visita. Grazie a tutti i monopolitani che con la loro accoglienza e gentilezza rendono ancora più speciale l’esperienza turistica nella nostra Monopoli. Il fascino del nostro borgo, il mare cristallino e la calorosa ospitalità siamo una meta sempre più ambita. Un grande successo che ci motiva a fare ancora di più per valorizzare la nostra splendida città. Un grazie speciale a tutti i visitatori che hanno scelto Monopoli: continuate a scoprire e amare tutto ciò che abbiamo da offrire. Lavoriamo affinché il turismo sia una risorsa per tutta la città con il primario impegno di fare crescere la qualità della vita dei monopolitani», afferma il Sindaco di Monopoli Angelo Annese.

 

Potrebbe interessarti...

I concerti di settembre: Giorgia Angiuli, MariaEnr... Anche quest’anno l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli regala alla città e ai suoi visitatori tre appuntamenti gratuiti con la grande musica, tra tradizione, suggestione e nomi di primo piano del panorama musicale italiano. Si comincia all’alba di domenica 1° settembre, quando alle ore 06:00, sul Lungomare sud, andrà in scena il concer...
I vincitori della XVI edizione del Premio “Il Gozz... Venerdì 16 luglio si è svolta a Monopoli la sedicesima edizione del Premio “Il Gozzo” Città di Monopoli. L’evento celebra le eccellenze pugliesi che, nel corso della loro vita professionale, si sono distinte contribuendo alla crescita della regione e dell’immagine del territorio pugliese in Italia e all’estero. Il fruscìo del mare, il dondolio d...
La settima edizione di PhEST è dedicata al Futuro PhEST - See Beyond the Sea torna anche quest’anno a trasformare Monopoli in un museo a cielo aperto, una mostra diffusa, continuando ad aprire e riaprire le porte di antiche chiese e storici palazzi, per soddisfare quanti per studio, passione e professione hanno interesse per il mondo della fotografia e dell’arte. Quest’anno la novità è “Casa Santa...
PhEST – I primi nomi della 7a edizione PhEST - See Beyond the Sea, si conferma un luogo di forte attrazione per quanti per studio, passione e professione hanno interesse per il mondo della fotografia e dell’arte. Al via dal 9 settembre al 1° novembre a Monopoli in Puglia, la settima edizione del Festival internazionale di fotografia e arte ideato e diretto da Giovanni Troilo, in collabo...