A Monopoli arriva “Il Castello degli Elfi”, un evento straordinario che animerà la città durante i weekend del mese di dicembre 2024, precisamente nei giorni 7 e 8, 14 e 15, 21 e 22, e 28 e 29. Promosso dall’Associazione “Wonderland Kids” in collaborazione con l’Associazione San Marco Puglia APS, questo progetto si propone di creare un’atmosfera unica, capace di coinvolgere cittadini di tutte le età e attirare visitatori da ogni parte.

Il programma, ricco di attività ed eventi, propone spettacoli, laboratori creativi, tradizioni natalizie e intrattenimento per tutta la famiglia.

Gli appuntamenti prenderanno il via il 7 dicembre alle ore 18:00 con uno spettacolo di sputafuoco, che darà il benvenuto a una rassegna di momenti magici ed emozionanti. L’8 dicembre sarà dedicato ai più piccoli, con lo spettacolo “Minnie e Topolino Dance” alle 10:30, seguito da uno spettacolo di magia alle 19:00.

Il 14 dicembre sarà una giornata all’insegna della creatività, con sessioni di face painting natalizio a partire dalle 10:30 e il racconto delle storie dell’Elfo alle 18:00. Il 15 dicembre, invece, i bambini potranno vivere l’incanto del mondo di Frozen e la sua magia alle 10:30 e, dalle 18:00 alle 21:00, immergersi nelle antiche tradizioni natalizie delle masserie, tra cartellate e dolci tipici.

Il programma prosegue il 21 dicembre con spettacoli di bolle di sapone alle 11:00 e una suggestiva esibizione della scuola di danza Danzarte alle 18:00. Il 22 dicembre, invece, spazio alla fantasia con uno spettacolo di magico-giocoleria alle 11:00, l’esibizione degli Angeli Trampolieri alle 20:00 e un flash mob di tango argentino alle 21:00.

La giornata del 28 dicembre prevede un laboratorio di inglese con Antonella Mastronardi alle 11:00, seguito dal Teatrino di Burattini alle 18:00 e da una serata d’intrattenimento organizzata dall’Associazione San Marco alle 21:00. Il 29 dicembre, dalle 10:30 alle 12:00, sarà la volta della parata delle mascotte, seguita da un concerto a cura di Gaetano Tasselli alle 20:00.

L’evento si concluderà il 2 gennaio 2024 alle 19:30 con lo spettacolo “Le Stelle di Okuto”, chiudendo in bellezza questa straordinaria esperienza natalizia.
Tutte le attività si svolgeranno all’interno e all’esterno del Castello Carlo V.

Potrebbe interessarti...

Visita al Convento di San Domenico con le “Giornat... Sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021 il FAI ripropone la più grande festa di piazza dedicata al patrimonio culturale italiano, l’evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi. 600 luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città d’Italia tra cui 42 luoghi del Ministero della Difesa, dello Stato Maggiore della Di...
6 buoni motivi per soggiornare a Monopoli Ci sono davvero tanti motivi per venire a Monopoli e scoprirla tanto da portarsela per sempre nel cuore. Di seguito vi suggeriamo 6 buone ragioni per farvi conquistare da questa città, sita nel centro della Puglia, prossima a straordinarie mete turistiche quali Alberobello, Castellana Grotte, Polignano a mare, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni. ...
Da giovedì 18 febbraio 2021 riapre il Castello Car... Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.30 alle ore 20.00 L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli, Rosanna Perricci, comunica che, a partire da giovedì, 18 febbraio 2021, il Castello Carlo V sarà riaperto al pubblico, con ingresso gratuito, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 1...
Dal mese di ottobre torna la rassegna Rendella d&#... Primo appuntamento giovedì 13 ottobre alle ore 17:30 L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che nel mese di ottobre riprende "Rendella d'Autore", la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata ai dibattiti culturali e agli incontri con scrittori e saggisti. Si parte il 13 ottobre alle ore 17:30 con l’incontro culturale dal titol...