A Monopoli arriva “Il Castello degli Elfi”, un evento straordinario che animerà la città durante i weekend del mese di dicembre 2024, precisamente nei giorni 7 e 8, 14 e 15, 21 e 22, e 28 e 29. Promosso dall’Associazione “Wonderland Kids” in collaborazione con l’Associazione San Marco Puglia APS, questo progetto si propone di creare un’atmosfera unica, capace di coinvolgere cittadini di tutte le età e attirare visitatori da ogni parte.

Il programma, ricco di attività ed eventi, propone spettacoli, laboratori creativi, tradizioni natalizie e intrattenimento per tutta la famiglia.

Gli appuntamenti prenderanno il via il 7 dicembre alle ore 18:00 con uno spettacolo di sputafuoco, che darà il benvenuto a una rassegna di momenti magici ed emozionanti. L’8 dicembre sarà dedicato ai più piccoli, con lo spettacolo “Minnie e Topolino Dance” alle 10:30, seguito da uno spettacolo di magia alle 19:00.

Il 14 dicembre sarà una giornata all’insegna della creatività, con sessioni di face painting natalizio a partire dalle 10:30 e il racconto delle storie dell’Elfo alle 18:00. Il 15 dicembre, invece, i bambini potranno vivere l’incanto del mondo di Frozen e la sua magia alle 10:30 e, dalle 18:00 alle 21:00, immergersi nelle antiche tradizioni natalizie delle masserie, tra cartellate e dolci tipici.

Il programma prosegue il 21 dicembre con spettacoli di bolle di sapone alle 11:00 e una suggestiva esibizione della scuola di danza Danzarte alle 18:00. Il 22 dicembre, invece, spazio alla fantasia con uno spettacolo di magico-giocoleria alle 11:00, l’esibizione degli Angeli Trampolieri alle 20:00 e un flash mob di tango argentino alle 21:00.

La giornata del 28 dicembre prevede un laboratorio di inglese con Antonella Mastronardi alle 11:00, seguito dal Teatrino di Burattini alle 18:00 e da una serata d’intrattenimento organizzata dall’Associazione San Marco alle 21:00. Il 29 dicembre, dalle 10:30 alle 12:00, sarà la volta della parata delle mascotte, seguita da un concerto a cura di Gaetano Tasselli alle 20:00.

L’evento si concluderà il 2 gennaio 2024 alle 19:30 con lo spettacolo “Le Stelle di Okuto”, chiudendo in bellezza questa straordinaria esperienza natalizia.
Tutte le attività si svolgeranno all’interno e all’esterno del Castello Carlo V.

Potrebbe interessarti...

Misure anti assembramento: disposto il divieto di ... Emanate le ordinanze sindacali per le principali vie della movida con validità fino al 27 marzo 2021 Con Ordinanze n. 92 e 93 del 27 febbraio 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto il divieto di stazionamento delle persone in alcune zone della città. Il divieto è valido fino al 27 marzo 2021. Si tratta di via Garibaldi, Pi...
La settima edizione di PhEST è dedicata al Futuro PhEST - See Beyond the Sea torna anche quest’anno a trasformare Monopoli in un museo a cielo aperto, una mostra diffusa, continuando ad aprire e riaprire le porte di antiche chiese e storici palazzi, per soddisfare quanti per studio, passione e professione hanno interesse per il mondo della fotografia e dell’arte. Quest’anno la novità è “Casa Santa...
Calendario di apertura dei rifugi antiaerei Rifugi antiaerei Monopoli, visite guidate Da sabato 25 maggio e per tutto il mese di giugno il sabato e la domenica dalle ore 18 alle ore 21 L’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Monopoli comunica che a partire da sabato 25 maggio e per tutto il mese di giugno 2019 i rifugi antiaerei di Piazza Vittorio Emanuele II saranno apert...
Luglio 2016 – “Vite Rupestri” Na... Programma degli eventi luglio ’16 Si intitola “Vite rupestri – narrazioni dal passato” , il progetto culturale che scommette sulla valorizzazione delle chiese rupestri locali e sulla destagionalizzazione turistica. Arte visive, musica, teatro, incontri e cultura. Sono questi alcuni degli “ingredienti” di una progettualità che coinvolge anche le ...