I 21 anni del Festival Ritratti segnano l’età della maturità e della consapevolezza. La consapevolezza di sapere da dove si è partiti e la maturità di sapere dove si è arrivati e dove si vuole andare, con una visione che si allarga sempre di più ed estende i suoi confini.

Per la prima volta Ritratti Festival quest’anno presenta il suo programma in anteprima internazionale a Madrid giovedì 20 marzo alle ore 19.00 all’ Istituto Italiano di Cultura all’Estero. L’evento è realizzato grazie alla proficua collaborazione tra l’Istituto italiano di Cultura, l’Ambasciata italiana a Madrid, Enit e, naturalmente, il Comune di Monopoli e Puglia Promozione, che hanno dato il loro patrocinio all’iniziativa.

Parteciperanno l’Ambasciatore italiano in Spagna, Giuseppe Maria Buccino Grimaldi, la Direttrice ad Interim dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Susi Baldasseroni, la responsabile Marketing e Commercializzazione ENIT Madrid, Elena Rodríguez, il responsabile mercati esteri di PugliaPromozione, Francesco Muciaccia, il sindaco di Monopoli, Angelo Annese, l’assessora alla Cultura del Comune di Monopoli, Rosanna Perricci, e la pianista e direttrice artistica del Festival Ritratti, Antonia Valente.

Durante l’evento sarà presentata la nuova edizione del Festival Ritratti (giugno / settembre 2025) con un concerto anteprima affidato dalla direttrice artistica Antonia Valente e ai musicisti italiani della Fondazione Albéniz di Madrid, che saranno anche alcuni degli artisti residenti a Monopoli questa estate. Insieme ad Antonia Valente, al pianoforte si esibiranno le pluripremiate Margherita Brodski, flauto; Sara Dionisia Zeneli, violino; Simona Collu, viola; e Maria Salvatori, violoncello e Lorenzo Rovati, primo violino in residenza del Ritratti Festival Ensemble dal 2016. Il programma prevede: Händel – Halvorsen, Passacaglia per violino e viola; Manuel Infante, Chanson Gitane per flauto e pianoforteIntermezzo dall’Opera “Goyescas” Granados – Cassadó; Giovanni Sollima– Alone per violoncello solo; Ottorino Respighi, Sonata in si minore per violino e pianoforte; e Pablo De Sarasate, Navarra op.33 per due violini e pianoforte.


Nella serata saranno presentate anche la destinazione turistica Monopoli e la Regione Puglia. Il Festival Ritratti è in programma come sempre a Monopoli dal 21 giugno al 1° settembre Monopoli e prevede una serie di iniziative tematiche come concerti, installazioni sonore, workshop, guide all’ascolto, aperture straordinarie e visite guidate, oltre che laboratori per tutte le età (calendario e biglietteria online dal 1 aprile).

Ritratti è realizzato con il sostegno di MiC, Pact Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, e si avvale della collaborazione attiva di una rete di partner importanti: Teatro Radar/Teatri di Bari, Asp-Romanelli Palmieri, Misericordia Monopoli, Associazione Amici di San Salvatore. Il Festival è, inoltre, reso possibile grazie al programma governativo Artbonus, per i nuovi mecenati, tra i quali si ringraziano Hello Apulia, Puglia Real Estate Management, Puglimpianti Fasano, Fratelli Gentile, Farmacia San Francesco da Paola, Studio Legale Enrico Pellegrini. L’evento a Madrid è realizzato grazie alla preziosa collaborazione Cantine Menhir Marangelli, Azienda Agricola Annese e azienda agricola Lapietra, Negrini.

Potrebbe interessarti...

A Rendella d’Autore il libro di Giorgio Scia... "Cose più grandi di noi" sarà presentato il 23 febbraio alle ore 18 su facebook L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si terrà il 23 febbraio alle ...
Debutta “Manibus”, Festival Internazionale di Arte... Manibus Festival Internazionale di Arte e Impresa, è un progetto innovativo che si fonda sul dialogo, la connessione e la contaminazione. Originale piattaforma internazionale di artigianato, mestieri, arte e cultura contemporanea, MANIBUS mette in connessione la capacità di costruire manufatti e lavorare i materiali propria di artigiani, aziende e ...
Ritratti festival Settembre – Ottobre 2017 Ritratti festival La 13^ edizione di Ritratti Festival conferma la sua vocazione innovativa nell’ambito musicale portando in scena anche quest’anno una programmazione che interseca produzioni del passato e del presente, attingendo da un repertorio internazionale variegato. Artisti internazionali, musicisti, compositor...
Una mostra-evento internazionale: “In My Nam... Dopo lo straordinario successo ottenuto a Treviso, “In My Name. Above the show”, la grande mostra-evento internazionale che celebra la storia e traccia l’evoluzione dell’Urban Art, arriva a Monopoli su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura, dal 19 luglio al 7 gennaio 2025 negli affascinanti spazi rigenerati dell’ex Deposito militare Carburanti (...