Torna a Monopoli il Premio “Il Gozzo”, l’evento che racconta e premia le eccellenze del territorio. Appuntamento venerdì 11 luglio alle ore 20.30 a Cala Batteria, con una serata ricca di emozioni, musica e ospiti d’eccezione.

Quella di quest’anno è la 20esima edizione, un traguardo importante per un appuntamento che resta fedele alla sua missione: valorizzare chi contribuisce con il proprio talento e impegno a far brillare la Puglia.
Sei storie di eccellenza, sei riconoscimenti assegnati a personalità che rappresentano al meglio lo spirito, il talento e la determinazione della nostra terra. A condurre la serata sarà Flora Canto, attrice e conduttrice, al fianco del direttore artistico Gianni Tanzariello.

La musica sarà protagonista grazie alla Walter Tommasino Big Band, diretta dal Maestro Leonardo Lozupone, con un repertorio di grandi successi del pop italiano e internazionale. Spazio anche alla comicità con Max Pisu, volto storico di Zelig, pronto a coinvolgere il pubblico con la sua ironia inconfondibile.

Confermate le categorie premiate: spettacolo, cultura, informazione, giovani eccellenti, premio generazione donna e premio della città.

Il Premio “il Gozzo” è organizzato da Canale 7 con il sostegno dell’Amministrazione comunale di Monopoli, della Regione Puglia e la collaborazione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale.

L’evento è gratuito, necessaria la prenotazione. Sarà possibile ritirare il biglietto di accesso all’area della manifestazione presso: Canale 7 via L. Ariosto V strada privata n. 5 – Monopoli dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 20.00; Info Point Monopoli c/o Palazzo Rendella (Sala Pescatori) piazza Garibaldi, 24 tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 orario continuato.

Per info: 080/777700.

Potrebbe interessarti...

Arriva la 24esima edizione del Sudestival! Dal 26 gennaio al 15 marzo 2024 torna il Sudestival, il festival della Città di Monopoli, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival è espressione dell’Apulia Cinefestival Network, afferisce all’AFIC ed è componente della Rete dei Festival dell’Adriatico. Giunto alla sua 24esima edizione, il Sude...
I rifugi di piazza Vittorio Emanuele e la protezio... Venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 17.30 nella Biblioteca Civica “Prospero Rendella” Il Polo Liceale "G. Galilei - M. Curie" con i Docenti e gli Studenti nel progetto di riallestimento dei ricoveri antiaereo di Piazza Vittorio Emanuele e nell'accompagnamento nelle gallerie scavate nel tufo a protezione dei bombardamenti con immagini, testimonianze...
Dal 6 agosto PhEST, il Festival internazionale di ... Il 13 maggio alle 19.00 il via con “Giorgia Angiuli live from Monopoli, Italy | Tuning The Dawn” Totally outdoor, again! Per il sesto anno consecutivo PhEST - See Beyond the Sea, festival internazionale di fotografia e arte, torna ad animare il centro di Monopoli, della Puglia e del Mediterraneo e da qui volge il suo sguardo a tutto il mondo. E ...
Chiesa dello Spirito Santo, il programma delle ape... La cripta dello Spirito Santo è uno dei luoghi imperdibili di Monopoli. Si tratta di uno straordinario esempio di architettura rupestre ipogeica che testimonia l’abilità nell’intaglio delle maestranze locali, esperte nel lavoro delle cave. L’epoca della sua costruzione è dubbia e potrebbe essere collocata intorno al XII-XIII secolo d.C.: nonostante...