L’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli organizza due appuntamenti musicali di altissimo livello, che animeranno Piazza XX Settembre nel primo weekend di settembre. Un’occasione unica per celebrare la musica, il talento e la tradizione artistica, tra nomi storici della scena italiana e giovani artisti emergenti che portano la nostra città sotto i riflettori nazionali.

Si parte domenica 7 settembre alle ore 21:00 con il leggendario Eugenio Finardi e il suo “Tutto ’75 – ’25 Tour”. Cinquant’anni di carriera tra rock, canzone d’autore e impegno civile prenderanno vita in un concerto che ripercorre le tappe fondamentali della storia musicale e sociale di un’intera generazione.

Lunedì 8 settembre alle ore 21:00 sarà la volta di MariaEnrica Lotesoriere, accompagnata da un trio di musicisti di eccellenza: Beppe Fortunato al pianoforte, Pasquale Angelini alla batteria e Gianluca Aceto al basso elettrico. La cantante propone un raffinato omaggio a Mina, ripercorrendo i grandi successi della celebre artista italiana con interpretazioni di grande eleganza e personalità.

I concerti si terranno in Piazza XX Settembre alle ore 21:00 e l’ingresso è libero.

Potrebbe interessarti...

Dal 21 aprile Francesco Dellerba “SOTTOSOPRA” most... Attraverso l’oscurità della storia e l’inganno delle prospettive, l’arte si erge come forza sovversiva, capace di mutare luoghi e ribaltare significati. In questo spirito ribelle, costantemente anticonformista, capace di scardinare le ragioni della storia e i punti fermi della geografia, si colloca la nuova personale “Sottosopra” di Franco Dellerba...
Torna “Ritratti” per “fermare il tempo” dal 17 lug... Deciso a «fermare il tempo», il Festival Ritratti di Monopoli fissa in istanti un progetto artistico che declina nelle sue varie accezioni un parametro cardine della musica e della scienza, che è anche esperienza della coscienza. Quindi, il tempo inteso innanzitutto come ritmo, essenza stessa del jazz, che diventa arte sublime con l’atteso super tr...
“Alba di Note” con Stefano Di Battista... Il bagno all’alba del primo settembre è una tradizione secolare che si compie al sorgere del sole. Molto diffuso in Puglia, questo rituale collettivo che funge da buon auspicio per l’autunno e l’inverno, a Monopoli si svolge sulla spiaggia della Porta Vecchia.  Un rituale legato alla simbologia della purificazione della mente e del corpo che da qua...
Pronta la stagione 2022/23 del Teatro Radar Undici spettacoli, con importanti produzioni nazionali che accompagneranno il pubblico del Teatro Radar da novembre ad aprile. Si intitola ‘Sconfinamenti’ la Stagione teatrale serale 2022.23dello storico cineteatro di Monopoli, per il quinto anno curato da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Grandi interpreti come Michele Placido, Chiara Francini, ...