La Pellegrina Laika

Monologo teatrale di  Mariangela Arcieri

Accompagnamento musicale di Angela Lacalamita

23 luglio 16 | ore 20.30 | Masseria Zaccaria / Chiesa Cristo Campanarello | Contrada Santo Stefano, 129

VAI ALLA MAPPA

INGRESSO GRATUITO

Su prenotazione:  IAT Monopoli  – tel 0804140264

All’interno della rassegna culturale ” Vite Rupestri – narrazioni dal passato”, promossa dalla Città di Monopol,  è in programma l’evento “La Pellegrina Laika”, interpretato dalla perfomer Mariangela Arcieri,

accompagnata dalla musicista Angela Lacalamita (esperta di strumenti medievali).

Un atto unico, un “viaggio di pellegrinaggio” che conduce in epoca medievale partendo da Sant’Elena, la prima donna che ha intrapreso il viaggio verso la Terra Santa, la prima donna viaggiatrice,

e colei che ha aperto la strada al “pellegrinaggio tutto rosa”.
Da allora una popolazione di donne ha intrapreso il viaggio di pellegrinaggio percorrendo la via Francigena solcando le belle terre pugliesi, per arrivare a Brindisi ed imbarcarsi verso Gerusalemme.
Il viaggio verso i luoghi santi per queste donne pellegrine era anche un modo, il solo pensabile, per colmare un vuoto, per ritrovare se stesse, per sete di conoscenza.
Ricerca di libertà… dalle asperità fino alle stelle…
Uno spettacolo che tra il serio ed il faceto diventa un viaggio esistenziale tra figure di donne pellegrine: nobildonne, sante, martiri, suore, madri, figlie, prostitute, donne depresse, eccentriche, folli, nella suggestiva cornice della bellissima Masseria Zaccaria (in contrada Santo Stefano) che sorge sulla cripta del XII sec. di Cristo Campanarello, aprendosi verso un metaforico mondo uterino di una “lama”,  abitata da secolari ulivi.

Potrebbe interessarti...

Cripta Spirito Santo e Rifugi: Aperture a Pasqua e... In occasione delle festività pasquali la Cripta dello Spirito Santo e i rifugi antiaerei di piazza Vittorio Emanuele II saranno fruibili grazie ad una apertura straordinaria. Lo comunicano l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e il Consigliere Comunale delegato al Turismo Francesco Alba. La cripta dello Spirito Santo sarà aperta domenica 3...
Dal 6 al 31 luglio 2024: “Notti sul Sagrato&... Sono quattro i concerti in programma per la prima edizione della rassegna “Notti sul Sagrato”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura di Monopoli dal 6 al 31 luglio 2024 sul Sagrato della Cattedrale. L’evento si fregia dalla collaborazione dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana, dell’Associazione Banda del Giubileo e dei festival Ri...
Il presepe vivente in “Cozzana” Un tuffo nella storia e nel tempo che fu. Un viaggio per scoprire un evento senza tempo. Assisterai ad uno degli appuntamenti più caratteristici e attesi del periodo natalizio in Puglia. La prima edizione risale al 2008 e il progetto nacque con l’intento di recuperare fondi da destinare alla costruzione della nuova chiesa di contrada di cui si sent...
Bibliopride dal 24 al 26 settembre 2024 Bibliopride è la settimana nazionale delle biblioteche: una festa - da svolgersi all’interno e al di fuori delle biblioteche - animata dai bibliotecari e da tutti coloro che, a vario titolo, lavorano nelle e per le biblioteche per garantire l’accesso all’informazione e alla conoscenza. Crescere lettori è il tema di questa edizione in occasione dei...