3 SETTEMBRE – Piazza Palmieri / FESTIVAL JAZZ “N” MONOPOLI

SERENA BRANCALE – GALLEGGIARE 4TET

Tutte le serate di FESTIVAL JAZZ “N” MONOPOLI avranno una durata di circa 2 ore e 30 minuti, dalle ore  21.30 alle 00.00. ingresso libero.

Se per tanti la musica di qualità si racchiude in uno specifico genere musicale, per Serena Brancale, invece, rappresenta un meltin’pot di generi, suoni e idee. Con questa visione, i suoi territori sonori spaziano dal jazz al soul, dal funk all’ r&b, passando attraverso ballate e canzoni d’autore, senza mai dimenticare i moderni suoni dell’elettronica che sfiorano intensi momenti d’ispirazione. La giovanissima cantante ed autrice barese è sicuramente una delle voci più talentuose emerse nell’ultimo periodo in Italia. Partendo proprio dalla Puglia, la regione che negli ultimi anni si è particolarmente distinta per i suoi talenti. Serena è riuscita a conquistare il pubblico più raffinato come quello del jazz ma anche il grande pubblico, come è accaduto al Festival di Sanremo 2015. Con la sua composizione “Galleggiare” oltre a “rapire” il pubblico meno abituate a sonorità più ricercate ha ottenuto notevoli apprezzamenti da alcuni grandi artisti italiani come Fiorello, Mario Biondi, Arisa, Tosca, Fabizio Frizzi oltre che da importanti nomi della critica musicale (in particolar modo da Ernesto Assante e Marco Magiarotti). Con la sua partecipazione al Festival della Canzone Italiana infatti, ha dimostrato che nelle sue corde vocali non c’è solo una straordinaria vocazione verso il jazz ed i suoi dintorni, ma anche una forte inclinazione verso altri confini sonori che la cantante riesce fisiologicamente a “manipolare” con grande disinvoltura attraverso sue inedite composizioni   decisamente   ispirate.   La  sua   duttilità   vocale   dal   timbro   pieno “negritudine” ma anche la sua continua voglia di ricerca indirizzata verso una più ampia visione della musica, riescono ad abbattere le barriere dei generi musicali.

Potrebbe interessarti...

Trasporto pubblico locale: corse estive da e per i... Parte sabato 10 giugno 2023 e si concluderà domenica 15 ottobre 2023 il servizio di trasporto estivo da e per il Capitolo di Monopoli. Per il mese di giugno e dal 16 al 30 settembre 2023 sono previste dieci corse giornaliere andata e ritorno. Anche quest’anno per i mesi di luglio e agosto le corse salgono a 26 nei giorni feriali e 16 nei festivi...
“LA FORMA DEL COLORE” la personale di IGINIO IURIL... Dal 3 luglio al 31 ottobre 2021 “LA FORMA DEL COLORE” mostra personale di IGINIO IURILLI a cura di Lorenzo Canova Una retrospettiva dedicata alla scultura con lavori inediti e altri mai esposti in Puglia: s’intitola “La forma del colore” la mostra personale di Iginio Iurilli, a cura di Lorenzo Canova,  che sarà allestita nel castello Ca...
Fabio Concato al Teatro Radar di Monopoli l’... Fabio Concato & i Musici in concerto - Musico Ambulante Tour 2022 DOMENICA 8 GENNAIO 2022 ore 20.30 MONOPOLI BA TEATRO RADAR Fabio Concato uno dei pochi cantanti italiani che ha una stretta familiarità con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, al Teatro Radar di Monopoli proporrà un concerto improntato...
Porto di Monopoli: già programmati 26 approdi di n... L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) in questi giorni sta completando la definizione degli approdi della stagione crocieristica 2023, del porto di Monopoli. Ancorché ancora non definitivo, quindi con la concreta possibilità che possano essere inseriti altri approdi, il calendario si preannuncia pronto a battere...