Un articolo a firma del premio Campiello 2015, Nicola La Gioia, giornalista e scrittore

Con Phest, festival internazionale di fotografia, conquista l’apertura della pagina culturale di Repubblica del 16 settembre 2016.  A firmare l’interessante articolo uno dei più grandi scrittori italiani, Nicola la Gioia, vincitore nel 2015 del Premio Strega con il libro “La ferocia”, pubblicato con l’Einaudi.

“Qui pescatori all’ombra dell’ultimo sole” è il titolo di un “pezzo” di profonda scrittura che punta a mettere in luce aspetti antropoligici della nostra terra.

“I pescatori partivani da Monopoli – scrive La Gioia – quando io non potevo vederli. Li osservavo al ritorno, o giù al porto mentre rammendavano reti. Nei loro gesti non c’era nemmeno pazienza, tanto erano perfetti. Lavoravano in silenzio con il filo di nylon, immersi in una dimensione temporale che non era la stessa che toccava a chiunque altro frequentassi in quel periodo. La loro vera dimensione era naturalmente il mare, le acque a cui si consegnavano vedendo l’ombra nera del castello svanirgli alle spalle. Il mare gli scavava sulla faccia rughe molto particolari, diverse da quelle, altrettanto interessanti che guadagnavano i contadini al compimento del trentesimo anno.”

Ad impreziosire il lirico “pezzo” dello scrittore  e giornalista i sei volti fotografati da Pietro Martinello. Queste foto fanno parte della serie “I gladiatori di Nettuno, commissionata dal Phest, evento voluto dall’Assessorato comunale al Turismo, in corso fino al 30 ottobre. Una ricerca fotografica che rientra nell’ambito di un progetto per conoscere e valorizzare i luoghi del festival.

Insomma Monopoli al centro della Puglia e dell’interesse nazionale del mondo culturale. Dietro i volti degli uomini che si guadagnano da vivere andando per mare. Un mistero fatto di tramonti, silenzi e fili di nylon.

Potrebbe interessarti...

Infopoint turistici: individuato il gestore L’affidamento triennale riguarda anche la comunicazione turistica e la gestione dei luoghi culturali L’Assessore al Turismo del Comune di Monopoli Cristian Iaia comunica che nei giorni scorsi si è proceduto ad affidare provvisoriamente alla ATI tra Developing srl e Ecotour srl la procedura aperta per l’affidamento triennale dei servizi di ge...
Fabi, Pelù, Caccamo e Bianco a Porto Rubino 2023 Mercoledì 5 luglio 2023 alle ore 20,30 torna a far tappa a Monopoli Porto Rubino, l’evento promosso dal cantautore pugliese Renzo Rubino lungo le coste della Puglia all’insegna della musica e della tutela dei mari. Giunto alla quinta edizione, Porto Rubino è diventato un appuntamento irrinunciabile tra i festival estivi italiani. La sua particol...
Visita al Convento di San Domenico con le “Giornat... Sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021 il FAI ripropone la più grande festa di piazza dedicata al patrimonio culturale italiano, l’evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi. 600 luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città d’Italia tra cui 42 luoghi del Ministero della Difesa, dello Stato Maggiore della Di...
Rendella d’Autore a novembre e a dicembre L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che l'appuntamento con Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata agli incontri con autori locali e nazionali, continua anche nei prossimi mesi di novembre e dicembre. Presentazione di libri - 16 novembre: Paolo Lepore e la...