Emanate le ordinanze sindacali per le principali vie della movida con validità fino al 27 marzo 2021

Con Ordinanze n. 92 e 93 del 27 febbraio 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto il divieto di stazionamento delle persone in alcune zone della città. Il divieto è valido fino al 27 marzo 2021.

Si tratta di via Garibaldi, Piazza Garibaldi, lungomare Santa Maria, via Procaccia (da Porta vecchia fino a via Tommaso Moro e via Galileo Galilei), via Porto, via O. Comes, largo Castello, largo San Salvatore e largo San Giovanni.

Resta fatta salva la possibilità di attraversamento, accesso e deflusso per gli esercizi commerciali legittimamente aperti e le abitazioni private nonché degli avventori adeguatamente sistemati ai tavoli dei pubblici esercizi.

«La ragione di questa ordinanza è quella di provare ad evitare che accada quello che è già successo lo scorso weekend quando, complice il bel tempo, alcune zone della nostra città sono state sovraffollate. Per questa ragione, dopo essermi confrontato con il Commissario di Polizia e il Comandante della Polizia Locale, ho deciso di emanare questa ordinanza che prevede il “divieto di stazionamento”. Resta ferma la possibilità di attraversare queste zone ed accedere agli esercizi legittimamente aperti o alle proprie abitazioni. L’attenta disamina dei dati ufficiali in mio possesso mi sta guidando nelle decisioni. Spero di non essere costretto nelle prossime ore ad altre ordinanze più restrittive che si renderebbero necessarie nel caso di aumento esponenziale dei casi», afferma Annese.

La violazione dell’ordinanza, salvo che non costituisca più grave reato, è punibile ai sensi dell’art. 4 del D.L. 25 marzo 2020, n. 19 (pagamento di una sanzione amministrativa da un minimo di euro 400 ad un massimo di euro 3.000).

Potrebbe interessarti...

Monopoli dal mare alla terra L'Infopoint vi racconta Monopoli con il tour gratuito “Dalla Terra al Mare”: una suggestiva passeggiata tra storia e meraviglia, per farvi scoprire il porto e il mare cristallino, i colori e i profumi delle campagne ammantate di mandorli e ulivi, i fregi barocchi dei suoi monumenti e la vitalità dell'antico borgo medievale. I tour ...
Passeggiata ad alta accessibilità tra le 31 mostre... Dal 24 settembre per quattro venerdì consecutivi. Al via anche le visite guidate per le scolaresche PhEST ha sempre considerato la fotografia come strumento elettivo per l’accessibilità. L’immagine che non conosce lingue e arriva diretta come un lampo, a chiunque. Ha fatto della accessibilità il suo credo portando la fotografia fuori dai musei e...
Sotto le palpebre del giorno: omaggio a Kurt Vonne... ERICH TURRONI. MATTATOIO N.5, OMAGGIO A KURT VONNEGUT Sotto le palpebre del giorno è una mostra personale di Erich Turroni (Cesena, 1976), a cura di Roberto Lacarbonara, in occasione del centenario di uno dei più grandi narratori del Novecento, Kurt Vonnegut (1922-2007), autore dell’indimenticato romanzo Mattatoio N° 5 o La Crociata dei Bambini (1...
Torna il Premio “Il Gozzo” Città di Monopoli (XVI ... Il 16 luglio a Cala Batteria. Con Gianni Tanzariello, ospiti Monica Leofreddi e la Rimbamband La Puglia sorprende per la varietà di talenti e professionalità che operano sul territorio e non solo e che consentono alla regione di distinguersi in campi differenti. Per questo ogni anno a Monopoli, nel cuore della Puglia, si svolge il Premio “Il Goz...