Per il secondo anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu 2022, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental Education. L’annuncio è stato dato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma e che è stata seguita in sala consiliare alla presenza del Sindaco Angelo Annese, dell’Assessore Angela Pennetti, del Presidente della V Commissione Consiliare Francesco Alba, dei consiglieri comunali Pietro Barletta e Vincenzo Laneve, del dirigente dell’A.O. Ambiente ing. Antonello Antonicelli e del Comandante della Polizia Locale dott. Saverio Petroni.

Il vessillo viene assegnato ogni anno a quelle località di mare che rappresentano l’eccellenza in termini di qualità delle acque di balneazione, pulizia delle spiagge, qualità dei servizi, misure di sicurezza per i bagnanti, adeguata cartellonistica informativa sull’ecosistema e sulle modalità di fruizione della spiaggia, iniziative di educazione ambientale.

«Sono molto contento, insieme a tutta l’Amministrazione Comunale di Monopoli, di aver ottenuto anche quest’anno il riconoscimento della Bandiera Blu. Se quella dello scorso anno è stata una conquista dopo diversi anni di assenza, anche la riconferma ci riempie di gioia perché significa che Monopoli ha mantenuto e migliorato quei parametri richiesti dalla Fee. Negli ultimi tre anni abbiamo molto investito in ambiente, avviato un servizio di raccolta differenziata che viaggia su percentuali medie del 78%, potenziato i servizi e continuato nella lotta alle situazioni di degrado ambientale»,afferma il Sindaco di Monopoli Angelo Annese.

«Anche questa Bandiera Blu la voglio dedicare a tutti i cittadini, agli operatori turistici della città e agli operatori ecologici perché ognuno di essi ha fatto la sua parte. Ringrazio l’Ufficio Ambiente per l’impegno costante e che ha curato tutta la documentazione. E, anche quest’anno, con le città vicine a noi che ottengono il medesimo riconoscimento, ad essere premiato è ancora una volta quel territorio della Costa dei Trulli sul quale abbiamo tanto investito dal punto di vista della promozione turistica. Occorre sin da adesso lavorare per il prossimo anno per mantenere e migliorare i parametri richiesti perché l’assegnazione non deve essere mai data per scontata», conclude Annese.

Potrebbe interessarti...

Nella Sala delle Armi le sculture del maestro Fran... In mostra fino al 10 ottobre 2021. Inaugurazione il 28 settembre alle ore 18,30 Martedì 28 settembre alle ore 18,30 presso la Sala delle Armi del Castello Carlo V sarà inaugurata la mostra di scultura del maestro Francesco Valentini. La mostra resterà aperta fino al 10 ottobre 2021. Valentini è un artista contadino turese scultore e intagliat...
Monopoli dal mare alla terra L'Infopoint vi racconta Monopoli con il tour gratuito “Dalla Terra al Mare”: una suggestiva passeggiata tra storia e meraviglia, per farvi scoprire il porto e il mare cristallino, i colori e i profumi delle campagne ammantate di mandorli e ulivi, i fregi barocchi dei suoi monumenti e la vitalità dell'antico borgo medievale. I tour ...
La settima edizione di PhEST è dedicata al Futuro PhEST - See Beyond the Sea torna anche quest’anno a trasformare Monopoli in un museo a cielo aperto, una mostra diffusa, continuando ad aprire e riaprire le porte di antiche chiese e storici palazzi, per soddisfare quanti per studio, passione e professione hanno interesse per il mondo della fotografia e dell’arte. Quest’anno la novità è “Casa Santa...
Ritratti Festival 2021: Risuona la città! Monopoli risuona con il Ritratti Festival 2021, XVII edizione, che dal 1° al 5 agosto ha in calendario la seconda parte di programmazione, con la novità della sezione denominata «Cineritratti». La manifestazione diretta da Massimo Felici e Antonia Valente riprende, infatti, con un ritorno all’era del cinema muto, le gag di Buster Keaton e la sonori...