Monopoli da scoprire: un patrimonio per il futuro

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che nei giorni 1 e 2 ottobre, vista la considerevole affluenza di visitatori presenti ai siti aperti al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sarà possibile visitare nuovamente la Cripta di San Matteo all’Arena, un vero gioiello da riscoprire che insiste a ridosso dell’antico fossato di Via Mulini, luogo caro ai Monopolitani.

Secondo Finamore Pepe, fu un tempio dedicato a Nettuno. In età moderna, divenne deposito al servizio della saponiera che l’affiancava. Lavori di pulizia hanno permesso lo studio dell’interno, anche se non sono stati individuati i tre varchi d’ingresso dal lato mare. La pianta è un quadrilatero irregolare. L’interno ha due navate, di cui la più larga è in corrispondenza dell’abside. Due gradini sollevano il bema rispetto alle navate. L’altare, posto nell’abside, era costituito da un parallelepipedo litico. Dell’esteso ciclo pittorico sono ancora presenti affreschi, leggibili anche se abrasi.

Le visite guidate, a cura degli studenti e dei professori del Polo Liceale “G. Galilei-M. Curie”, si svolgeranno nei seguenti orari:

Sabato 1 ottobre, ore 17.00-20.00 (ultimo accesso 19.30)

Domenica 2 ottobre, ore 10.00-13.00 e 17.00-20.00 (ultimo accesso 19.30)

Per informazioni:

Info Point Monopoli | 080-4140264 | info.monopoli@viaggiareinpuglia.it

 

Potrebbe interessarti...

Prospero Fest 2021: autori, idee e libri in festiv... Dal 12 al 18 giugno torna a Monopoli il Prospero Fest. Per l’edizione estiva 2021, che recupera quella del 2020 sospesa a pochi giorni dall’avvio a causa della pandemia, Prospero Fest si fregia della collaborazione di Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino che ha curato la sezione "Le stagioni di Prospero”. Il fe...
Il presepe vivente in “Cozzana” Un tuffo nella storia e nel tempo che fu. Un viaggio per scoprire un evento senza tempo. Assisterai ad uno degli appuntamenti più caratteristici e attesi del periodo natalizio in Puglia. La prima edizione risale al 2008 e il progetto nacque con l’intento di recuperare fondi da destinare alla costruzione della nuova chiesa di contrada di cui si sent...
In My Name above the show: la grande mostra evento... Dal 19 luglio al 3 novembre 2024 Monopoli ospita la tappa pugliese della grande mostra-evento di urban art “In My Name above the show”, organizzata da Unlike Unconventional Events in collaborazione con il Comune di Monopoli e curata da Martina Cavallarin con Antonio Caruso, con la direzione artistica di MADE514, il coordinamento culturale e scienti...
Dal 6 agosto PhEST, il Festival internazionale di ... Il 13 maggio alle 19.00 il via con “Giorgia Angiuli live from Monopoli, Italy | Tuning The Dawn” Totally outdoor, again! Per il sesto anno consecutivo PhEST - See Beyond the Sea, festival internazionale di fotografia e arte, torna ad animare il centro di Monopoli, della Puglia e del Mediterraneo e da qui volge il suo sguardo a tutto il mondo. E ...