Prende il via alle ore 10 di domenica 15 ottobre 2023 nel porto vecchio di Monopoli Gozzovigliando 2.3, la manifestazione promossa dal GAL “Terra dei Trulli e di Barsento” con il patrocinio del Comune di Monopoli, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e di Puglia Promozione e in sinergia con le cooperative dei pescatori locali e delle associazioni del territorio monopolitano. 

Sono previste escursioni, lezioni di pesca per bambini e altre iniziative turistiche per tre domeniche consecutive di ottobre (15, 22 e 29). In continuità con quanto realizzato negli scorsi anni, la manifestazione intendere celebrare il gozzo, la tipica imbarcazione in legno utilizzata dai pescatori locali, come simbolo della tradizione costiera e diffondere la tradizione peschereccia nell’ambito dell’Intervento 2.3 FEAMP “Valorizzazione del patrimonio culturale della pesca”.

Ogni domenica sarà possibile partecipare a corsi gratuiti di pesca per bambini delle scuole primarie o ad escursioni gratuite sui gozzi, una forma di pescaturismo che funge da volano per la valorizzazione del mare e dell’indotto che racchiude, con il coinvolgimento degli armatori.  

Ogni domenica sarà possibile partecipare a corsi gratuiti di pesca per bambini delle scuole primarie o ad escursioni gratuite sui gozzi, una forma di pescaturismo che funge da volano per la valorizzazione del mare e dell’indotto che racchiude, con il coinvolgimento degli armatori. Inoltre, attività didattiche e ludiche per trasmettere ai bambini la cultura marinaresca; particolare attenzione sarà rivolta ai turisti, la cui presenza contribuisce alla destagionalizzazione e allo sviluppo del settore. 

Fulcro dell’iniziativa sarà il porto vecchio di Monopoli, attorno al quale si sviluppa il centro storico. Ed è qui che nel corso di “Gozzovigliando 2.3” si terranno eventi collaterali come mercatini, degustazioni culinarie ed esibizioni varie, in un continuo flusso tra passato e presente, tradizione e cultura, radici e sviluppo.

Per info e prenotazioni contattare il numero 320 1804642.

Potrebbe interessarti...

BTM Italia 2024: Monopoli ospita 40 buyers Nell’ambito del progetto BTM Italia 2024, il Comune di Monopoli organizza un Fam Trip finalizzato alla promozione della città ai più grossi acquirenti del panorama nazionale ed internazionale. Lunedì 26 febbraio 2024 la Città di Monopoli ospita 20 buyer interessati al turismo attivo ed esperienziale che visiteranno la città e 20 buyer nel settor...
Torna “Ritratti” per “fermare il tempo” dal 17 lug... Deciso a «fermare il tempo», il Festival Ritratti di Monopoli fissa in istanti un progetto artistico che declina nelle sue varie accezioni un parametro cardine della musica e della scienza, che è anche esperienza della coscienza. Quindi, il tempo inteso innanzitutto come ritmo, essenza stessa del jazz, che diventa arte sublime con l’atteso super tr...
Gli eventi a Monopoli delle Giornate Europee del P... L'Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Polo Liceale “G. Galilei – M. Curie”, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) propone un itinerario di visita guidata denominato “Patrimonio inVita. Itinerario dei beni del patrimonio culturale immateriale della Città di Monopoli” che si svolgerà nel centro storico di Monopoli  p...
La puntata RAI dedicata a Monopoli su “Seren... Per coloro che non hanno ancora avuto l'opportunità di vedere l'interessante e bellissima puntata di "Sereno Variabile", andata in onda il 31 luglio 2016, su RAI 2. Il conduttore, Osvaldo Bevilacqua, ha visitato la città di Monopoli e presentato le sue proposte turistiche, i suoi monumenti, le spiagge, le attrattive, le tradizioni e i sapori locali...