Nei primi 10 mesi dell’anno la Città di Monopoli la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi del 51,62% e delle presenze del 39,65% rispetto all’analogo periodo del 2022. I dati emergono dal portale PayTourist, il sistema di gestione e pagamento dell’imposta di soggiorno comunale. A comunicarlo è il Consigliere Comunale delegato al Turismo Francesco Alba.

In particolare, gli arrivi sono stati 227.723 rispetto ai 150.189 dello scorso anno (+77.534) mentre i pernottamenti 730.883 rispetto ai 523.318 del 2022 (+207.565) con una permanenza media di 3,2 giorni.

Sei turisti su 10 sono stranieri (il 59,25%) e proviene principalmente da Francia (8,95%), Germania (6,01%), Polonia (4,83%), Regno Unito (4,36%), Stati Uniti d’America (4,36%), Paesi Bassi (4,12%), Australia (3,07%), Belgio (2,45%), Svizzera (2,26%), Canada (1,42%), Irlanda (1,37%), Ungheria (1,20%) e Austria (1,07%).

Il 14,43% dei turisti italiani è di prossimità (provincia di Bari), il 9,88% proviene dall’area metropolitana di Napoli, il 7,11% dall’area metropolitana di Roma e il 4,9% dall’area metropolitana di Milano.

Più di un turista su due (53,31%) ha un’età inferiore ai 43 anni, il 31,55% è giunto in città da solo, il 22,50% in gruppo mentre il 45,59% è rappresentato dalle famiglie.

Infine, il 26,70% di chi ha soggiornato a Monopoli lo ha fatto con un contratto di locazione breve. Il 18,77% ha soggiornato in villaggio, il 13,84% in affittacamere, il 11,26% in albergo, il 10,89 in un bed and breakfast, il 7,92% in casa vacanze, il 5,48% in campeggio, il 2,94% in agriturismo e il resto in residenze turistico alberghiere, centro benessere con albergo e residence.

Potrebbe interessarti...

I rifugi antiaerei riaprono a dicembre In occasione del periodo festivo, riaprono i Rifugi Antiaerei in Piazza Vittorio Emanuele II. Tre domeniche a dicembre per scoprire le gallerie sotterrane della città scavate durante la Seconda Guerra Mondiale. Queste le giornate e gli orari di apertura: domenica 4, 11, 18 dicembre orari: dalle 17.00 alle 20.00 (ingressi ogni 30 minut...
Per le feste natalizie oltre un mese di eventi Presentato il lungo calendario di appuntamenti degli Assessorati al Turismo, Cultura e Commercio  Il Castello di Babbo Natale, la pista di ghiaccio, il grande albero luminoso, le fontane danzanti, musica, spettacoli, mercatini natalizi e artigianali e per tutta la città le splendide luminarie per “Monopoli Christmas Home”. E, poi, il Natale di C...
Raphael Gualazzi al Teatro Radar il 3 dicembre Il 3 dicembre 2023 arriva Raphael Gualazzi in concerto al Teatro Radar di Monopoli in un imperdibile evento organizzato dall'associazione culturale Il Tassello Mancante. Il noto pianista e cantante porterà con una formazione in trio i suoi tanti successi in bilico tra jazz, pop e canzone d'autore sul prestigioso palco di Monopoli all'interno del...
Prospero Fest 2021: autori, idee e libri in festiv... Dal 12 al 18 giugno torna a Monopoli il Prospero Fest. Per l’edizione estiva 2021, che recupera quella del 2020 sospesa a pochi giorni dall’avvio a causa della pandemia, Prospero Fest si fregia della collaborazione di Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino che ha curato la sezione "Le stagioni di Prospero”. Il fe...