Nei primi 10 mesi dell’anno la Città di Monopoli la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi del 51,62% e delle presenze del 39,65% rispetto all’analogo periodo del 2022. I dati emergono dal portale PayTourist, il sistema di gestione e pagamento dell’imposta di soggiorno comunale. A comunicarlo è il Consigliere Comunale delegato al Turismo Francesco Alba.

In particolare, gli arrivi sono stati 227.723 rispetto ai 150.189 dello scorso anno (+77.534) mentre i pernottamenti 730.883 rispetto ai 523.318 del 2022 (+207.565) con una permanenza media di 3,2 giorni.

Sei turisti su 10 sono stranieri (il 59,25%) e proviene principalmente da Francia (8,95%), Germania (6,01%), Polonia (4,83%), Regno Unito (4,36%), Stati Uniti d’America (4,36%), Paesi Bassi (4,12%), Australia (3,07%), Belgio (2,45%), Svizzera (2,26%), Canada (1,42%), Irlanda (1,37%), Ungheria (1,20%) e Austria (1,07%).

Il 14,43% dei turisti italiani è di prossimità (provincia di Bari), il 9,88% proviene dall’area metropolitana di Napoli, il 7,11% dall’area metropolitana di Roma e il 4,9% dall’area metropolitana di Milano.

Più di un turista su due (53,31%) ha un’età inferiore ai 43 anni, il 31,55% è giunto in città da solo, il 22,50% in gruppo mentre il 45,59% è rappresentato dalle famiglie.

Infine, il 26,70% di chi ha soggiornato a Monopoli lo ha fatto con un contratto di locazione breve. Il 18,77% ha soggiornato in villaggio, il 13,84% in affittacamere, il 11,26% in albergo, il 10,89 in un bed and breakfast, il 7,92% in casa vacanze, il 5,48% in campeggio, il 2,94% in agriturismo e il resto in residenze turistico alberghiere, centro benessere con albergo e residence.

Potrebbe interessarti...

Torna il Premio “Il Gozzo” Città di Monopoli (XVI ... Il 16 luglio a Cala Batteria. Con Gianni Tanzariello, ospiti Monica Leofreddi e la Rimbamband La Puglia sorprende per la varietà di talenti e professionalità che operano sul territorio e non solo e che consentono alla regione di distinguersi in campi differenti. Per questo ogni anno a Monopoli, nel cuore della Puglia, si svolge il Premio “Il Goz...
Dal 16 al 21 giugno al Porto Vecchio c’è “Prospero... La rassegna Prospero Fest, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, che si terrà dal 16 al 21 giugno 2024 al porto vecchio di Monopoli (ingresso libero), festeggia la sua sesta edizione con undici incontri con gli autori e un programma ricco di ospiti. Domenica 16 giugno alle ore 19 aprirà la rassegna il Direttore ...
Spring Lights Festival Videomapping, eventi e animazione alla muraglia di Portavecchia e Corso Pintor Mameli, a cura del Comune di Monopoli con la ditta "Full Service" di Luigi Nardelli.
The Stand: la mostra collettiva di Doppelgaenger a... Il 2 dicembre 2022 alle ore 18 la galleria Doppelgaenger inaugura la mostra collettiva The Stand al Castello Carlo V di Monopoli. La Galleria Doppelgaenger in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura (Rosanna Perricci) del Comune di Monopoli e il patrocinio della Fondazione Pino Pascali dal 2 dicembre 2022 al 2 febbraio 2023 (orari di apert...