IN MY NAME above the show, la mostra internazionale di Urban Art in programma dal 19 luglio al 3 novembre all’Ex Deposito Carburanti di Monopoli, arriva alla BIT di Milano il 4 febbraio con un’inedita preview: in occasione della conferenza stampa del Comune di Monopoli presso la BIT, il direttore artistico e artista della mostra, Made514, ha eseguito un’azione site specific aperta al pubblico.

Organizzata da Unlike Unconventional Events in collaborazione con il Comune di Monopoli, sotto il segno di un’esperienza non convenzionale, IN MY NAME offre al visitatore la possibilità di vedere per la prima volta in assoluto l’esposizione collettiva di un grande gruppo di Urban Artist.

Il focus di IN MY NAME è quello di fare il punto sulla storia dell’Urban Art e sulla sua evoluzione attuale dopo circa mezzo secolo dalla sua nascita negli Stati Uniti, grazie alla presenza di artisti che sono i rami germinali di questa disciplina e che ne hanno segnato lo sviluppo in Europa, mantenendone l’originalità di intenti e l’impronta mai convenzionale, sempre fedele a sé stessa e costantemente aperta alla sperimentazione.

Dal 19 luglio al 3 novembre IN MY NAME occupa l’Ex Deposito Carburanti di Monopoli, adiacente alla stazione ferroviaria e raggiungibile a piedi anche dal centro storico. L’esposizione coniuga il grande fascino post industriale con una varietà e un numero di opere altamente significativo, costruendo uno spazio libero d’esperienza nel quale il visitatore può transitare incrociando visioni, colori, tecniche, messaggi.

I lavori presenti in mostra testimoniano la produzione contemporanea degli Urban Artist, spaziando da opere a parete realizzate ad acrilico o spray che dialogano con sound e con video-animazioni, scheletri di veicoli, installazioni costruite con materiali disparati, sculture che riproducono oggetti iconici della contemporaneità, un cratere su parete altamente significativo, una stanza che è un caleidoscopio infinito, sculture che pendono dall’alto delle tese industriali, realtà aumentata esperibile con gli oculus, e molto altro ancora.

Durante i 6 mesi di esposizione IN MY NAME si svolgono performance live in cui gli artisti invitati realizzano opere, dipingono pareti, dialogano con le persone presenti per un confronto senza filtri né barriere. Il calendario di eventi collaterali prevede poi talk dedicati all’architettura pubblica, alla trasformazione e all’evoluzione del concetto di disegno e design. Il mondo urban è proposto anche attraverso impianti skate da vivere insieme tra musica e suono.

Inoltre il visitatore può fruire di uno shop dove trovare edizioni limitate e multipli prodotti e firmati dagli artisti, a un prezzo concorrenziale, e un’offerta di merchandising griffato IN MY NAME.

IN MY NAME above the show è organizzato con il patrocinio di Università di Padova; Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova; Accademia di Belle Arti di Venezia; ADI Associazione per il Disegno Industriale Puglia e Basilicata; Comune di Monopoli.

Unlike Unconventional Events è una società che si occupa di eventi e mostre d’arte contemporanea e che sviluppa piani di lavoro Arte / Impresa, atti a innalzare il valore del’’azienda attraverso il dispositivo Opera.

Potrebbe interessarti...

Lo shop dell’InfoPoint Nel nostro Infopoint potrete trovare tutto quello di cui un vero viaggiatore ha bisogno. Informazioni, suggerimenti sui tour e attività per scoprire e divertirsi, consigli sui trasporti, deposito bagagli e anche un esclusivo shop con tantissimi prodotti tipici, utili per viaggiare o da regalare al vostro ritorno. Una vasta gamma di cartoguide, l...
“LA FORMA DEL COLORE” la personale di IGINIO IURIL... Dal 3 luglio al 31 ottobre 2021 “LA FORMA DEL COLORE” mostra personale di IGINIO IURILLI a cura di Lorenzo Canova Una retrospettiva dedicata alla scultura con lavori inediti e altri mai esposti in Puglia: s’intitola “La forma del colore” la mostra personale di Iginio Iurilli, a cura di Lorenzo Canova,  che sarà allestita nel castello Ca...
Bibliopride dal 24 al 26 settembre 2024 Bibliopride è la settimana nazionale delle biblioteche: una festa - da svolgersi all’interno e al di fuori delle biblioteche - animata dai bibliotecari e da tutti coloro che, a vario titolo, lavorano nelle e per le biblioteche per garantire l’accesso all’informazione e alla conoscenza. Crescere lettori è il tema di questa edizione in occasione dei...
Crescono i turisti in città ma è boom di stranieri... Nei primi otto mesi dell’anno la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi e presenze rispetto all’analogo periodo del 2023. I dati emergono dal portale PayTourist, il sistema di gestione e pagamento dell'imposta di soggiorno comunale. In particolare, del 7,00% (arrivi) e del 11,55% (pernottamenti) ris...