L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” promuovono un ciclo di attività e laboratori destinati a bambini e ragazzi che si svolgeranno per tutti i mesi estivi, a partire dal prossimo martedì 9 luglio.

Anche questa estate la Rendella non si ferma e dedica tutte le mattine ad appuntamenti sempre nuovi e diversificati per i suoi giovanissimi utenti, proponendo attività pratiche di gioco/scoperta che si svilupperanno a partire dalla lettura di un albo fino ad esplorare differenti ambiti: viaggio nel mondo del libro, narrazioni creative, disegno manga, un Silent Book Club, letture speciali, un percorso nelle musiche dal mondo, laboratori di giocoleria e trucchi magici e pratiche yoga.

Le attività, a cura delle bibliotecarie e degli operatori di IMAGO Soc. Coop. in collaborazione con l’Info-Point di Monopoli, il Maestro Daniela Manco, l’insegnante di Yoga Marica Tricase e l’artista circense e intrattenitore Eidan Louis Pagan sono gratuite con prenotazione obbligatoria.

——————

IL PROGRAMMA

Viaggio nel mondo del Libro (8-11 anni)
Martedì 9 luglio, ore 9.30-12.30
La Valigia per viaggiare nel mondo del libro

Martedì 16 luglio, ore 9.30-12.30
L’officina del Cartaio – Laboratorio teorico-pratico di realizzazione di fogli di carta da cellulosa.

Martedì 23 luglio, ore 9.30-12.30
Alchimia dell’Inchiostro – Laboratorio teorico-pratico per la realizzazione di inchiostri naturali.

Martedì 30 luglio, ore 9.30-12.30
La bottega del Legatore – Laboratorio teorico-pratico di piccola legatoria per imparare le tecniche per rilegare i libri e realizzazione di copertine e segnalibri.

Narrazioni creative (8-11 anni)
Giovedì 11 luglio, ore 9.30-12.30
Cartolina delle vacanze – Laboratorio creativo per imparare la tecnica artistica del Quilling e realizzare speciali cartoline delle vacanze con motivi e decorazioni personalizzate.

Giovedì 18 luglio, ore 9.30-12.30
Parole con le ali – Laboratorio di scrittura poetica con il metodo Caviardage

Giovedì 25 luglio, ore 9.30-12.30
Scrittura creativa – Partendo dall’albo illustrato di Emily Winfield Martin, Immagina.

Giovedì 1 agosto, ore 9.30-12.30
Podcast Lab
Seconda parte del laboratorio di scrittura creativa.

Storie d’amare

Venerdì 12 luglio, ore 10.00-11.00 | Sala bambini
Il mio primo libro – Laboratorio di lettura e attività sensoriale per bimbi da 0 a 3 anni.

#laRendellafuoridisé

Mercoledì 10 luglio, ore 10.00
Storie d’amare… IN PEDIATRIA – Letture animate accompagnate da improvvisazioni musicali.

Silent Book club

Cinque appuntamenti per coinvolgere i lettori che amano leggere in fraterno silenzio il libro che preferiscono, condividendo con gli altri la loro passione per i libri.
Martedì 9 luglio, ore 17.00-19.30 – Sala ragazzi
Martedì 23 luglio, ore 17.00-19.30 – Sala ragazzi
Martedì 6 agosto, ore 17.00-19.30 – Sala ragazzi
Martedì 20 agosto, ore 17.00-19.30 – Sala ragazzi
Martedì 3 settembre, ore 17.00-19.30 – Sala ragazzi

Mangaka studio
Venerdì 26 luglio, ore 17.30 – Sala ragazzi (anni 11+)
Laboratorio di Tecniche di Disegno Manga dedicato ai ragazzi per imparare i segreti per disegnare i tuoi eroi o villain preferiti come un vero mangaka, immersi nell’affascinante mondo del fumetto giapponese.

Dalla Rendella alla città (4-10 anni)
Visite guidate in collaborazione con l’Info-point turistico di Monopoli.
Tre appuntamenti, accompagnati dalle guide dell’Info-point turistico con partenza dalla Biblioteca Rendella, per esplorare alcuni luoghi simbolo del centro storico della Città di Monopoli e le mostre in essi contenute e conoscerla meglio dal punto di vista storico, architettonico e artistico.

Venerdì 19 luglio, ore 10-12 – Atrio Rendella
Castello Carlo V e la mostra collettiva “I Maestri del Surrealismo”.

Venerdì 1 agosto, ore 10-12 – Atrio Rendella
Rifugi antiaerei di Piazza Vittorio Emanuele II e la mostra di arte contemporanea “Sottosopra”.

Equipaggio sonoro a cura del Maestro Daniela Manco
Percorso interculturale di conoscenza della musica in cinque appuntamenti destinati a bambine e bambini dagli 8 agli 11 anni, con l’obiettivo di restituire valore alla produzione artistica, e non solo, di ogni popolo del mondo.

Mercoledì10 luglio, ore 9.30-12.30
Mercoledì 17 luglio, ore 9.30-12.30
Mercoledì 24 luglio, ore 9.30-12.30
Mercoledì 31 luglio, ore 9.30-12.30

BiblioYoga a cura dell’insegnante di Marica Tricase
Lo Yoga è, ad ogni età, uno strumento di trasformazione interiore.

Cinque appuntamenti per bambini dai 4 ai 7 anni.
Sabato 13 luglio, ore 9.30-10.30
Sabato 20 luglio, ore 9.30-10.30
Sabato 27 luglio, ore 9.30-10.30
Sabato 3 agosto, ore 9.30-10.30
Sabato 10 agosto, ore 9.30-10.30

Circo Rendella in collaborazione con l’artista circense e intrattenitore Eidan Louis Pagan.
Attività ludico-ricreative circensi per coinvolgere i bambini dai 4 ai 10 anni in attività che hanno a che fare con la concentrazione, l’equilibrio, la relazione con gli altri, il controllo del corpo, la coordinazione motoria e il gioco.

Giovedì 18 Luglio, ore 18.00-19.00
Laboratorio creativo con Lezione di Giocoleria
Creazione di Palline di Giocoleria o Poi che i partecipanti realizzeranno, impareranno ad utilizzare e porteranno a casa, sperimentazione acrobatica a terra ed equilibrismo.

Giovedì 25 Luglio, ore 18.00-19.00
Spettacolo di Magia con Lezione di Trucchi magici
Per informazioni e prenotazioni: 080.4140709 – info@larendella.it

 

Potrebbe interessarti...

“Tutto cambia”, la stagione del Radar a cura di Te... Dieci titoli in programma fino ad aprile e la danza protagonista con Esplorare 2021 Dalle nuove produzioni di Teatri di Bari - con il debutto di Quanto Basta di Alessandro Piva, oltre a Un’ultima cosa di e con Concita De Gregorio e Il bacio della vedova con la regia di Teresa Ludovico - a spettacoli capaci di far ridere e riflettere: si intitola...
Via alla 44esima stagione concertistica degli Amic... Torna anche quest’anno la Stagione degli “Amici della Musica - Orazio Fiume”, giunta alla 44esima edizione. Un appuntamento entrato nella tradizione della vita culturale della Città di Monopoli. Sono 16 gli appuntamenti in programma da novembre ad aprile al Teatro Radar e al Teatro Mariella. Tra i nomi in cartellone eccellenze del jazz italiano com...
Un premio nel nome del gozzo Ancora tanto entusiasmo ed interesse intorno al tipico gozzo monopolitano e al Palio a lui dedicato, che si è trasformato in una sorta di “festa popolare”. Una bella iniziativa che ha appassionato grandi e piccini, tenutosi  domenica 16 ottobre '16, presso l’antico “porto vecchio” di Monopoli. Qui alcune immagini relative alla premiazione a cui ...
Un natale di Cultura: tutti gli eventi in Rendella Il programma dal 6 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica il ricco calendario di eventi, laboratori ed iniziative che si terranno in Biblioteca Rendella e in Piazza Garibaldi in occasione delle festività natalizie. Martedì 6 dicembre, ore 17.00 | Biblioteca Rendella Il coro del Music Lab Labor...