C’è un clima di vera e propria festa per questo atteso evento che riempie di orgoglio una intera comunità. E per l’occasione visite guidate, concerti, opere teatrali e cabaret. Sono solo alcuni degli ingredienti del programma che segnerà il “cartellone” di inaugurazione per la tanto attesa riapertura del teatro Radar, dopo 33 anni di lunga attesa.

L’inaugurazione avverrà il 7 marzo alle ore 20:00: lo spettacolo inaugurale, denominato “C’era una volta una storia… La nostra…” sarà aperto dall’Ensemble d’archi del Conservatorio di Musica “Nino Rota” e vedrà la partecipazione di Emilio Solfrizzi, Antonio Stornaiolo e Onofrio Pagone, per la regia di Augusto Masiello. Canale 7 trasmetterà lo spettacolo in diretta televisiva oltre che in diretta streaming all’indirizzo www.canale7.tv

Per 12 giorni, dal 7 al 18 marzo, il Radar ospiterà una ampia rassegna di eventi e spettacoli organizzati direttamente dal Comune di Monopoli o da associazioni culturali locali.

Per tutte le informazioni sarà possibile contattare l’Ufficio Infopoint Turistico comunale, aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 12:00 – dalle ore 17.00 alle 19.00: via Garibaldi 8, telefono 0804140264, info.monopoli@viaggiareinpuglia.it.

Qui sarà possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli organizzati direttamente dal Comune di Monopoli al prezzo di €. 10 per la galleria ed €. 15 per la platea. L’acquisto dei biglietti potrà avvenire, inoltre, direttamente online sul sito www.apuliaticket.it oppure presso il Radar tutti i giorni a partire dalle ore 20:00.

L’acquisto dei biglietti degli spettacoli organizzati dalle associazioni locali potrà avvenire come indicato nel programma riportato successivamente.

L’Amministrazione Comunale vuole far conoscere alla città il rinnovato Radar e per questo ha organizzato delle visite guidate nella struttura: la prenotazione delle visite avverrà presso l’ufficio infopoint turistico.

 

INFORMAZIONI – PRENOTAZIONI VISITE E VENDITA BIGLIETTI
UFFICIO INFOPOINT TURISTICO
Aperto tutti i giorni dal 1 al 18 marzo dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

ACQUISTO BIGLIETTI ON-LINE su www.apuliaticket.it
BOTTEGHINO PRESSO IL RADAR

Sarà possibile acquistare i biglietti anche presso il Radar: tutti i giorni, dal giorno 8  marzo al giorno 17 marzo, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, ed il giorno 18 marzo dalle ore 18:00 alle ore 20:00

logo-radar-rassegna-apertura

8 MARZO

ore 17:00
LETTURE, MUSICA E PITTURA
con Flora Marasciulo ed il suo libro “Le Metamorfosi di Chloris”
Organizzatore: Associazione Donne per la Città –
Presidio del Libro di Monopoli
Ingresso gratuito e libero sino ad esaurimento posti

 

radar_8marzo

ore 21:00
SPETTACOLO DI DANZA
“LIGHT PROSPECTUS: AIR”
a cura di Elisa Barucchieri
CONCERTO LIRICO
con i soprani Paola Leoci, Valeria Meo, Margherita Pugliese, Marzia Saba Rizzi;
al pianoforte il Maestro Ernesto Pulignano
Organizzatore: Comune di Monopoli
Ingresso a pagamento – apertura porte ore 20:30

 

 

 

9 MARZO

ore 21:00
RAPPRESENTAZIONE TEATRALE
“LA STRANA COPPIA”
 Organizzatore: Allegra Brigata
Per info e prenotazioni: Associazione Allegra Brigata,
via Bixio, 132 – tel. 349 529 3076 – morghi74@libero.it
Ingresso a pagamento – apertura porte ore 20:30

 

10 MARZO

ore 15:30 / 17:00
HOCUS POCUS JAZZLAB
Direttore: M° Gianni Lenoci
MODERN VOCAL ENSEMBLE
Direttore: prof.ssa Daniela Nasti
Organizzatore: Conservatorio di Musica N. Rota
Ingresso su invito a cura del Conservatorio

ore 21:00
CONCERTO DELL’ORCHESTRA
DEL CONSERVATORIO DI MUSICA
“N.ROTA” DI MONOPOLI
Direttore: M° Michele Marvulli
Organizzatore: Conservatorio di Musica N. Rota
Ingresso su invito a cura del Conservatorio

 
11 MARZO

ore 10:45
CONCERTO MUSICAL
“C’ERA UNA VOLTA IL JAZZ –
PINO PICHIERRI QUARTET”
Organizzatore: Amici della musica
Per info e prenotazioni: Associazione Amici della Musica, tel. 368 371 8174
Ingresso a pagamento – apertura porte ore 10:15

ore 19:30
RAPPRESENTAZIONE
TEATRALE “AHIA”
con Lucia Zotti e Raffaele Scarimboli
Organizzatore: Associazione APAD
Per info e prenotazioni: Libreria Children
Ingresso a pagamento – apertura porte ore 19:00

 

12 MARZO

radar_solfrizziore 21:00
SPETTACOLO TEATRALE
“IL CRUDO ED IL COTTO”
con Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo
Organizzatore: Comune di Monopoli
Ingresso a pagamento – apertura porte ore 20:30

 

 

 

 

13 MARZO

ore 21:00
RAPPRESENTAZIONE TEATRALE
“LA FAVOLA DE ZOZA”
di Paolo Panaro
Organizzatore: Comune di Monopoli
Ingresso a pagamento – apertura porte ore 20:30

14 MARZO

pomeriggio
VISITE GUIDATE
Ingresso gratuito su prenotazione e sino ad esaurimento posti

radar_kekkoore 21:00
CONCERTO JAZZ “ABATON”
“KEKKO FORNARELLI TRIO”
Organizzatore: Comune di Monopoli
Ingresso a pagamento – apertura porte ore 20:30

 

 

15 MARZO

pomeriggio
VISITE GUIDATE
Ingresso gratuito su prenotazione e sino ad esaurimento posti

radar_rimbambandore 21:00
SPETTACOLO DI MUSICA E CABARET
“IL MEGLIO DI RIMBAMBAND”
con la Rimbamband
Organizzatore: Comune di Monopoli
Ingresso a pagamento – apertura porte ore 20:30

 

 

16 MARZO

ore 18:00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
“IO NON HO SBAGLIATO
del giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno Onofrio Pagone
Organizzatore: Associazione Società Libera
Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti

 

17 MARZO

mattina
VISITE GUIDATE
Ingresso gratuito su prenotazione e sino ad esaurimento posti

 ore 21:00
SUDESTIVAL
SERATA DELLE PREMIAZIONI
ospite d’onore Rocco Papaleo
Proiezione del film “Basilicata coast to coast”
Organizzatore: Associazione Sudestival
Info e prenotazioni: 334 131 0000
Ingresso a pagamento – apertura porte ore 20:30

 
18 MARZO

mattina
VISITE GUIDATE
Ingresso gratuito su prenotazione e sino ad esaurimento posti

radar_orchestra-petruzzelliore 19:00
CONCERTO DELL’ORCHESTRA
SINFONICA DEL TEATRO
PETRUZZELLI
Direttore Giampaolo Bisanti – Violino Nikolai Znaider
Concerto: Pëtr Il’ič Čajkovskij Capriccio italiano, op. 45 Johannes Brahms Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 77 Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore, op.95 “Dal Nuovo Mondo”
Organizzatore: Fondazione lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari
Ingresso a pagamento – apertura porte ore 18:30

 

 

 

Scarica il programma (Radar)

Potrebbe interessarti...

Un Natale di Cultura: si parte con l’accensione de... L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che venerdì 2 dicembre alle ore 10.00 nell’atrio della Biblioteca Rendella si terrà l’accensione dell’Albero della Pace. Gli addobbi dell’albero sono stati realizzati dagli studenti dei quattro istituti comprensivi della Città di Monopoli: “V. Intini”, “G. Modugno-G. Galilei”, “M. Jones-O. Comes...
Monopoli: la Docuserie. Presentazione sabato 11 se... Con una serata evento in programma sabato 11 settembre alle ore 20 al Teatro Radar di Monopoli sarà presentata la docuserie web di promozione turistica della Città di Monopoli promossa per rilanciare il settore turistico dopo la pandemia da Covid19. Protagonista della docuserie è il giovane attore Emanuel Caserio, noto al pubblico per il person...
Monopoli sulle pagine nazionali de “La Repub... Un articolo a firma del premio Campiello 2015, Nicola La Gioia, giornalista e scrittore Con Phest, festival internazionale di fotografia, conquista l'apertura della pagina culturale di Repubblica del 16 settembre 2016.  A firmare l'interessante articolo uno dei più grandi scrittori italiani, Nicola la Gioia, vincitore nel 2015 del Premio Strega co...
Tornano le Giornate FAI di Primavera con la visita... Tornano le “Giornate Fai di Primavera”, visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche d’Italia. L'evento organizzato dal Fondo per l'Ambiente italiano, in programma per sabato 25 e domenica 26 marzo, è giunto quest'anno alle 31esima edizione. Il sito scelto dal Fai a Monopoli per l’edizione 2023 è la Masseria Losciale. La masseria Lo...