La magia del Capodanno torna ad accendere Piazza Vittorio Emanuele II con una serata straordinaria all’insegna della musica e del divertimento. Un appuntamento imperdibile che rinnova la tradizione di celebrare insieme l’arrivo del nuovo anno, trasformando il cuore della città in un palcoscenico d’eccezione.

L’evento di quest’anno si arricchisce della prestigiosa partecipazione di R101, che porterà sul palco due volti noti del panorama radiofonico italiano: Melita Toniolo e Fernando Proce, protagonisti di una conduzione brillante e coinvolgente, perfetta per animare il pubblico in attesa della mezzanotte. R101, una delle radio più amate d’Italia, porta così il suo tocco unico a una serata già speciale, confermando Monopoli come una delle mete più affascinanti e vivaci per le celebrazioni di fine anno.

Dalle ore 22.00, la serata prenderà vita con la musica travolgente della band Bludance, pronta a riscaldare gli animi e far ballare la piazza. A seguire, le indimenticabili performance live di Cecilia Gayle, regina del ritmo latino, e del carismatico comico e musicista Renato Ciardo, che con la sua ironia saprà conquistare ogni generazione.
La festa proseguirà con uno special DJ set a cura dei deejay di Radio Norba Santibyron & Giuseppe Milano, accompagnato dalla voce potente e suggestiva di Veronica Pellegrino, per una notte all’insegna della migliore musica elettronica. Concluderà la nottata Federico Scavo, artista poliedrico, versatile con un Dj Set sonoro unico e irripetibile che saprà conquistare il pubblico. Un mix perfetto di energia e spettacolo che farà ballare Monopoli fino a tarda notte.

Il Capodanno in Piazza Vittorio Emanuele II è più di una semplice festa: è un’occasione per vivere insieme la gioia dell’arrivo del nuovo anno, immergendosi in un’atmosfera di comunità, musica e spettacolo.

Potrebbe interessarti...

Inaugurato il nuovo terminal del Porto di Monopoli Giunge ad una tappa importante il progetto Themis, finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Interreg V-A Greece-Italy 2014-2020, con l’intento di sostenere lo sviluppo e le attività dei porti minori al fine di svilupparne le attività, indirizzare il traffico marittimo, in particolare crocieristico, verso territori ancora poco sfruttati...
REFVGIVM PECCATORVM, la mostra ai Rifugi Antiaerei Il termine Refugium peccatorum – titolo cristiano conferito alla figura della Vergine – designa le icone e i luoghi sacri verso cui i peccatori possono rivolgere invocazioni per la salvezza della propria anima condannata alla sofferenza eterna. Nel gergo comune, la locuzione latina fa riferimento a ogni contesto e condizione in cui gli uomini finis...
Turismo: nei primi 10 mesi dell’anno un incremento... Nei primi 10 mesi dell’anno la Città di Monopoli la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi del 51,62% e delle presenze del 39,65% rispetto all’analogo periodo del 2022. I dati emergono dal portale PayTourist, il sistema di gestione e pagamento dell'imposta di soggiorno comunale. A comunicarlo è il Cons...
Nella Sala delle Armi le sculture del maestro Fran... In mostra fino al 10 ottobre 2021. Inaugurazione il 28 settembre alle ore 18,30 Martedì 28 settembre alle ore 18,30 presso la Sala delle Armi del Castello Carlo V sarà inaugurata la mostra di scultura del maestro Francesco Valentini. La mostra resterà aperta fino al 10 ottobre 2021. Valentini è un artista contadino turese scultore e intagliat...