Il “Capitolo” è sempre stato il centro della movida di Monopoli e un riferimento per gli abitanti dei paesi limitrofi. Sono fioriti, negli ultimi anni, numerosissimi locali e lidi. Tutti sulla sabbia e sempre affollati, in particolare, nelle serate del venerdì, del sabato e della domenica. In questa conosciutissima località ci si affaccia anche per fare dello sport vicino al mare o per acquistare pesce e frutti di mare.
LE CALETTE DI TORRE CINTOLA
La spiaggia libera di “Torre Cintola”, che prende il nome dalla cinquecentesca torre costiera di avvistamento qui presente, è caratterizzata da una serie di insenature che si incastonano nell’alta roccia calcarea, tipica del paesaggio locale. Si tratta di piccoli anfratti sabbiosi, molto affascinanti, creati artificialmente: in passato, infatti, la zona era usata per prelevare conci di tufo calcareo che venivano poi impiegati in edilizia. È possibile usufruire, nelle vicinanze, di parcheggio a pagamento e di un grande parcheggio libero.
SCOGLIERA DEL CAPITOLO
Il tratto di costa compreso fra “Torre Cintola” e “Lido Azzurro” è caratterizzato dalla presenza, oltre che di belle spiagge, anche di una caratteristica scogliera non molto alta, rifugio ideale per chi ama la tranquillità, fare tuffi in acque limpide e profonde, oppure praticare lo sport della pesca. La scogliera è formata da rocce calcaree su cui si può osservare la presenza di resti fossili di crostacei e il fenomeno delle doline dovuto all’erosione dei venti.
Nelle immediate vicinanze è possibile usufruire di parcheggi liberi e a pagamento. La zona è collegata alla città grazie al servizio di trasporto pubblico.
PORTO GIARDINO
La cala è caratterizzata da una insenatura sabbiosa, formatasi nell’alta roccia calcarea, tipica dello scenario naturale locale. Per metà è gestita da privati, mentre la restante parte è di libero accesso. È possibile usufruire, nelle immediate vicinanze, di parcheggio libero e a pagamento e di tanti altri servizi.
Si segnala che la spiaggia non è al momento agibile a causa di lavori in corso.
LE CALETTE DEL CAPITOLO
Le calette libere del Capitolo sono caratterizzate da due piccole insenature sabbiose che si aprono all’interno della roccia calcarea, molto frequentate e ben visibili dalla strada. La zona è servita dal trasporto pubblico ed è possibile usufruire, nelle immediate vicinanze, di parcheggi liberi e a pagamento e di bagni chimici.
SPIEGGE LIBERE DEL CAPITOLO
Buona parte del Capitolo è caratterizzato da spiagge lunghe e sabbiose, una meraviglia per chi ama godere di lunghi tratti di costa per farci passeggiate o praticare degli sport acquatici o su litorale. Ai numerosi lidi privati si alternano spiagge libere i cui ingressi sono indicati da appositi cartelli. Nei pressi delle spiagge è possibile usufruire di parcheggi quasi tutti a pagamento. Tutta la località è collegata alla città grazie al servizio di trasporto pubblico.
IL DUNA
La spiaggia libera del “Duna” è un tipico tratto di costa monopolitana, uno straordinario ed incantevole tratto di mare aperto, caratterizzato da alte dune che affiancano una lunga distesa sabbiosa. E soprattutto qui che si pratica spesso il surf o altri sport legati al mare. Nelle immediate vicinanze vi sono parcheggi a pagamento.
Eventi a Monopoli
La nuova stagione del Teatro Radar nel segno della “Rinascenza”
22 Ottobre 2025Spettacoli con Buccirosso, Izzo, Saccoia, Sinisi e Filograno Importanti interpreti e registi del teatro e del cinema portano al Teatro Radar di Monopoli…
Leggi tutto
Gozzovigliando 2025: torna la festa del mare e delle tradizioni marinare.
12 Ottobre 2025Torna la manifestazione che per tre domeniche di ottobre animerà il centro storico di Monopoli con un ricco calendario di iniziative…
Leggi tutto
Al via la 21esima edizione della Festa dei Lettori
8 Ottobre 2025Dall’8 al 19 ottobre 2025 incontri con autori, laboratori, una staffetta letteraria e gli AlberiLibro Monopoli si prepara a celebrare la…
Leggi tutto
“Tre volte Lucy” arriva a Monopoli: cinque giorni di incontri
6 Ottobre 2025Dopo l’esordio a Rovereto, il festival 3 volte Lucy arriva a Monopoli per la sua seconda tappa, con la partecipazione e il sostegno del Comune di…
Leggi tutto
“Giornate Fai d’autunno”: alla scoperta della Masseria Pittore
3 Ottobre 2025Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 tornano le Giornate Fai d’autunno e anche Monopoli partecipa all’evento con l’apertura della Masseria…
Leggi tutto
La stagione concertistica degli “Amici della Musica”
2 Ottobre 2025Al via la 46ª edizione della Stagione Concertistica degli “Amici della Musica” (2025/2026), un traguardo che testimonia la continuità e la…
Leggi tutto

