Programma degli eventi luglio ’16

Si intitola “Vite rupestri – narrazioni dal passato” , il progetto culturale che scommette sulla valorizzazione delle chiese rupestri locali e sulla destagionalizzazione turistica. Arte visive, musica, teatro, incontri e cultura. Sono questi alcuni degli “ingredienti” di una progettualità che coinvolge anche le associazioni locali impegnate da anni, attraverso visite guidate, nella conoscenza e fruizione di questo patrimonio culturale.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di far conoscere questo valore aggiunto culturale di Monopoli, “borgo di pescatore”, di cui tanti importanti studiosi si sono già occupati. Nell’ambito della programmazione questi “tesori di pietra” diventeranno quinte naturali di manifestazioni di alto profilo artistico e culturale.

Un cartellone di appuntamenti che parte a luglio ma che proseguirà per tutti i prossimi mesi, estendendo la programmazione di eventi fino al 2016.

Gli eventi di luglio si apriranno il giorno 22 luglio con un “saluto ecumenico” tra Vescovo Mons Giuseppe Favale e Padre Andrey della Chiesa Russa ortodossa di Bari. L’appuntamento è per le ore 18.00, presso la Chiesa e Casale Rupestre SS. Andrea e Procopio.

Si prosegue il giorno dopo con uno spettacolo teatrale proposto da “Chiarafama srl” e a cura dalla brava e giovane attrice, Mariangela Arceri. Titolo dell’evento “La Pellegrina Laika”. L’attrice sarà accompagnata dalla musicista Angela Lacalamita (esperta di strumenti medievali). Lo spettacolo è un atto unico, un “viaggio di pellegrinaggio” che conduce in epoca medievale partendo da Sant’Elena, la prima donna che ha intrapreso il viaggio verso la Terra Santa, la prima donna viaggiatrice, e colei che ha aperto la strada al “pellegrinaggio tutto rosa”. Location dell’evento davvero suggestiva è la chiesta di “Cristo Campanarello”, presso la Masseria Zaccaria di Monopoli. Ingresso gratuito. Su prenotazione presso IAT Monopoli /Mail monopoli@sistemamuseo.it
0804140264.

EVENTI E VISITE GUIDATE GRATUITI
PER INFO E PRENOTAZIONI UFFICIO IAT +39 080 414 0264

DI seguito i dettagli del programma di luglio:

 

22 luglio ore 18.00

“Preghiera ecumenica” tra il Vescovo Mons. Giuseppe Favale e Padre Andrey della Chiesa Russa Ortodossa di Bari

Chiesa e Casale Rupestre S.S. Andrea e Procopio – C.da l’Assunta

 

23 luglio ore 20.20

La pellegrina laika

monologo teatrale interpretato da Mariangela ARCIERI

Masseria Zaccaria | Chiesa rupestre Cristo Campanarello

C.da santo Stefano, 129

Visite guidate alla chiesa di “Cristo Campanarello” presso Masseria Zaccaria a cura dell’a.p.s. “Koinè

Per prenotazioni IAT +39 080 4140264

 

dal 29 al 31 luglio ore 19.00

Angeli e Demoni – Incontri di letteratura e musica

recita l’attore Paolo PANARO

c/o Chiesa S. Cecilia, annessa al Vivaio Capitanio / c.da Conghia, 298

– 29 luglio “Vita, morte e miracoli dell’illustrissimo S. Nicola

– 30 luglio “Confessioni estatiche

– 31 luglio “Storie straordinarie di angeli e demoni

 

Visite guidate alla chiesa di S. Cecilia presso la “Lama degli ulivi” (Vivai Capitanio)

– ore 18.00 laboratorio didattico-creativo 4 – 11 anni

– ore 18.30 visite guidate a cura dell’a.p.s. “Koinè

SCARICA LA LOCANDINA

Potrebbe interessarti...

Bibliopride dal 24 al 26 settembre 2024 Bibliopride è la settimana nazionale delle biblioteche: una festa - da svolgersi all’interno e al di fuori delle biblioteche - animata dai bibliotecari e da tutti coloro che, a vario titolo, lavorano nelle e per le biblioteche per garantire l’accesso all’informazione e alla conoscenza. Crescere lettori è il tema di questa edizione in occasione dei...
Riviviamo insieme le emozioni della seconda edizio... Dal 12 al 14 aprile, nell’accogliente contenitore culturale della Biblioteca Civica Prospero Rendella di Monopoli, si è tenuta la seconda edizione della rassegna multidisciplinare “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne”, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura. Sul palco si sono avvicendate artiste e studiose accomunate dalla volontà di...
Dal 9 al 12 novembre 2024 torna “Prospero Young”... Sono 10 gli appuntamenti con gli autori della terza edizione della rassegna Prospero Young, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura dal 9 al 12 novembre 2024, che si terranno in Biblioteca Rendella e al Teatro Radar, anche quest’anno dedicata ai giovani e organizzata dai giovani. Il Prospero Young festeggia il compleanno della rinata Ren...
“Corri in viola” – Domenica 19 maggio 2024... Uisp Bari, Comitato Fibromialgici Uniti U-Italia odv con il patrocinio del Comune di Monopoli e la collaborazione di K1 Dog organizzano per domenica 19 maggio 2024 “Corri in viola. Per dare vita al cammino di ognuno”, una camminata con amici a quattro zampe per la sensibilizzazione nei confronti della fibromialgia e delle malattie croniche invalida...