Su iniziativa degli Assessorati alla Cultura e Turismo e in collaborazione con Music Arta Management il 1° e il 6 settembre piazza Vittorio Emanuele II di Monopoli si animerà con la musica dei gruppi “Terraross” e “Neri per Caso”.

Domenica 1° settembre 2024 alle ore 21 ad aprire il doppio appuntamento sarà la musica popolare dei “Terraross”, formazione pugliese che ha da tempo avviato un progetto musicale e di ricerca che mira a riscoprire e valorizzare quella che era la cultura di un tempo ormai perduta. La band dà voce e musica a alla storia pugliese e alle gesta dei nostri avi dalle scene di vita quotidiana al il vocìo della gente tra le vie, passando per la voce dei mercanti ambulanti, l’affanno del duro lavoro nei campi, il grido delle lotte e delle rivoluzion. Senza dimenticare il canto d’amore, la poesia e il fascino ormai perduto delle antiche serenate. Nata dall’idea di Dominique Antonacci e Giuseppe De Santo, Terraròss, è una realtà musicale e culturale importante tanto da aver indotto le istituzioni locali della Provincia di Taranto a nominarli “Gruppo Ufficiale di Terra Jonica”.

Venerdì 6 settembre 2024 alle ore 21 sarà la volta del gruppo musicale dei “Neri per Caso” che è pronto a festeggiare il trentennale dalla vittoria al Festival di Sanremo. Correva l’anno 1995 quando con una canzone totalmente a cappella dal titolo “Le ragazze” il gruppo salernitano, fondato nel 1991, si impose nella sezione nuove proposte. L’ensemble vocale ha collaborato con artisti del calibro di Pino Daniele, Giorgia e Lucio Dalla e a Monopoli proporrà un viaggio tra i grandi successi della musica internazionale reinterpretati solo come loro sanno fare. Ovviamente non mancheranno i grandi successi che ha reso celebre la band.

Potrebbe interessarti...

Tommaso Paradiso aprirà il Festival Costa dei Trul... Sarà Tommaso Paradiso ad aprire le tappe monopolitane della quarta edizione di “Costa dei Trulli”, quest’anno in collaborazione con “Luce Music Festival”, il festival itinerante che coinvolge i nove comuni che, scegliendo di intraprendere un percorso comune di promozione e valorizzazione del territorio, hanno aderito all’omonimo progetto. Ad annunc...
Turismo: a Monopoli nel 2022 incremento di oltre i... Nel 2022 nella provincia di Bari, prima nella classifica regionale per numerosità degli arrivi, si registra un incremento delle presenze (+8%). La Città di Monopoli è tra i cinque comuni che hanno fatto registrare gli incrementi maggiori, con oltre 10mila turisti in più rispetto al 2019 (Vieste, Ostuni, Monopoli, Ugento, Polignano e Gallipoli). È q...
Ritratti Music Festival – XVIII edizione Nove concerti in luoghi di grande fascino nel segno della gentilezza e della bellezza. Tra gli ospiti, Emanuele Arciuli, Richard Galliano, Serena Brancale, Elisa Barucchieri con Orfeo Futuro ed Elio delle Storie tese in un omaggio a Enzo Jannacci. E poi, un tributo alla musica made in U.K. di tutti i tempi, un Cineritratto dedicato a Charlie Chapli...
Dal 1° settembre al 1° novembre torna PhEST Al via dal 1° settembre al 1° novembre a Monopoli in Puglia PhEST - festival internazionale di fotografia e arte che dedica questa ottava edizione al tema ESSERE UMANI e insieme a Lens Culture lancia dal 7 luglio per due settimane la terza edizione dellaPhEST Pop Up Open Call, contest internazionale aperto ad artisti di tutto il mondo. Dopo un'ediz...