Da lunedì 17 maggio saranno ripristinati i consueti giorni ed orari

L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che in seguito all’entrata in zona gialla della Regione Puglia e a partire da lunedì 17 maggio 2021, saranno ripristinati i consueti giorni ed orari di apertura al pubblico della Rendella conaccesso su prenotazione:

Lunedì | chiuso
Dal martedì al sabato | 09.00-20.00
Domenica | 15.00-20.00

La Sala dell’Affresco situata al piano terra di Palazzo Rendella nella quale sono attivi i servizi di consultazione periodici, accesso a internet e studio, continuerà ad essere aperta al pubblico dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Si ricorda che per il servizio di prestito/restituzione volumi e per la consultazione in sede è necessario prenotarsi telefonando al numero telefonico 080-4140709 oppure inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@larendella.it.
Per quanto riguarda la Sala Studio e le Sale Lettura, sarà possibile prenotare l’accesso solo per una volta al giorno, scegliendo l’orario che si preferisce nella fascia oraria del mattino (9.00-14.00) o del pomeriggio (15.00-20.00), collegandosi al sito Servizi SBN-web Polo Terra di Bari.
Borse e/o zaini dovranno essere depositati negli appositi armadietti posti all’ingresso.
Dalle ore 14.00 alle ore 15.00 le sale della biblioteca saranno interessate dalle operazioni di pulizia e sanificazione, mentre tutti gli altri servizi bibliotecari resteranno attivi.
Si ricorda inoltre, che per accedere sarà necessario: rilevare la temperatura corporea (che dovrà essere inferiore a 37,5°) attraverso il termoscanner collocato all’ingresso della Biblioteca o attraverso il termometro digitale nella Sala dell’Affresco; igienizzare le mani con apposito gel a disposizione e indossare correttamente la mascherina per tutta la permanenza in biblioteca.
Per ulteriori informazioni: 080-4140709 | info@larendella.it

 

Potrebbe interessarti...

“Tre volte Lucy” arriva a Monopoli: cinque giorni ... Dopo l’esordio a Rovereto, il festival 3 volte Lucy arriva a Monopoli per la sua seconda tappa, con la partecipazione e il sostegno del Comune di Monopoli e in collaborazione con la Biblioteca civica Prospero Rendella, il Teatro Radar e i Teatri di Bari. Da venerdì 17 a martedì 21 ottobre, negli spazi del Teatro Radar e della Biblioteca civica Pros...
Visita ai rifugi e mostra Turroni: ingresso gratui... Dopo il successo di pubblico del giorno inaugurale, riapre questo fine settimana nei Rifugi Antiaerei“Sotto le palpebre del giorno”, mostra personale di Erich Turroni (Cesena, 1976), a cura di Roberto Lacarbonara.  Anche per il week-end dal 29 aprile al 1° maggio l’ingresso è gratuito previa prenotazione presso l’infopoint turistico di Piazza Ga...
Disposte nuove limitazioni anticontagio: negozi ch... Disciplinato anche lo stazionamento, l’asporto e la consumazione di bevande alcoliche e superalcoliche Con Ordinanza n. 147 dell’11 marzo 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto l’anticipazione dell’orario di chiusura dei negozi e il divieto di stazionamento, oltre ad ulteriori limitazioni all’asporto e alla somministrazione d...
“Ritratti” , rassegna musicale per ... Nell'ambito di "Vite rupestri - narrazioni dal passato" , progetto promosso dall'Amministrazione comunale sulla valorizzazione della cultura rupestre ( delegato alla Cultura e Assessorato al Turismo), organizzata e diretta artisticamente dall'Associazione Musicale "Euterpe", sino al 21 dicembre 2016, si terrà una prestigiosa rassegna musicale . ...