La cripta dello Spirito Santo è uno dei luoghi imperdibili di Monopoli. Si tratta di uno straordinario esempio di architettura rupestre ipogeica che testimonia l’abilità nell’intaglio delle maestranze locali, esperte nel lavoro delle cave. L’epoca della sua costruzione è dubbia e potrebbe essere collocata intorno al XII-XIII secolo d.C.: nonostante le origini antichissime però, la chiesa si presenta ancora oggi in perfetto stato di conservazione.

La sacralità del luogo, l’affascinante sistema di credenze mistiche di cui porta i segni, le suggestioni derivate dalla sua posizione isolata nel cuore dell’agro, ne hanno alimentato nel corso dei secoli fama e leggende, rendendola un autentico tesoro culturale.

Per poterla visitare, il Comune di Monopoli organizza aperture programmate durante l’anno, alle quali è possibile partecipare con o senza prenotazione. Nei mesi di luglio e agosto 2021, sono previste tre aperture settimanali, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 17 alle ore 19.

In ciascuna di queste giornate, le visite sono organizzate come segue:

–           Negli orari di apertura sono previste massimo 4 visite guidate con cadenza di 30 minuti.

–           La durata di ciascuna visita (che include sia il sito interno che il sito esterno) ha la durata di 20 minuti.

–           Le visite sono organizzate per gruppi di massimo 10 partecipanti.

–           Il costo della visita guidata è di 4 euro (minimo 2 partecipanti).

–           L’ingresso, senza usufruire della guida, è gratuito e consentito durante gli orari di apertura della chiesa, durante le pause tra le visite guidate.

–           La chiesa è visitabile anche durante il tour “Monopoli Rurale in Bicicletta” (disponibile su richiesta in uno degli Info-point Monopoli).

Informazioni e prenotazioni disponibili ai recapiti dei nostri infopoint.

Potrebbe interessarti...

Brad Mehldau Trio inaugurerà il Festival Ritratti ... Sarà il super trio jazz guidato dal pianista americano Brad Mehldau, con Larry Grenadier al contrabbasso e Jeff Ballard alla batteria, ad inaugurare il 17 luglio la diciannovesima edizione del Ritratti Festival di Monopoli, che sino al 3 agosto proporrà una serie di appuntamenti sul tema «fermare il tempo». Il concerto della band sarà uno degli eve...
Telecamera in diretta dal nido di tartaruga carett... Manca poco al periodo stimato per la schiusa delle uova deposte nel lembo di spiaggia tra il Lido dei Tamerici e La Peschiera, al Capitolo di Monopoli lo scorso 27 luglio 2023 da una tartaruga caretta caretta. Dopo la segnalazione di un ragazzo, sul posto erano intervenuti la Guardia Costiera e il Centro di Recupero Tartarughe marine di Molfetta...
I rifugi di piazza Vittorio Emanuele e la protezio... Venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 17.30 nella Biblioteca Civica “Prospero Rendella” Il Polo Liceale "G. Galilei - M. Curie" con i Docenti e gli Studenti nel progetto di riallestimento dei ricoveri antiaereo di Piazza Vittorio Emanuele e nell'accompagnamento nelle gallerie scavate nel tufo a protezione dei bombardamenti con immagini, testimonianze...
Dal 6 al 31 luglio 2024: “Notti sul Sagrato&... Sono quattro i concerti in programma per la prima edizione della rassegna “Notti sul Sagrato”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura di Monopoli dal 6 al 31 luglio 2024 sul Sagrato della Cattedrale. L’evento si fregia dalla collaborazione dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana, dell’Associazione Banda del Giubileo e dei festival Ri...