Mercoledì 1 settembre la spiaggia di Porta Vecchia a Monopoli ospiterà la prima edizione di “Alba di Note – Un tuffo nella tradizione“, l’iniziativa promossa dalla Città di Monopoli in collaborazione con il festival Costa dei Trulli.

Alle prime luci dell’alba (5.30 circa) il concerto dal mare della pianista Daniela Manco e dei Solisti Aquilani Quartetto (Daniele Orlando – violino, Federico Cardilli – violino, Margherita Di Giovanni – viola, Giulio Ferretti – violoncello) accompagnerà il bagno all’alba che da tradizione i monopolitani si concedono il primo giorno di settembre come buon auspicio per l’autunno e l’inverno in arrivo.

Un tuffo augurale di speranza e salute per i mesi a venire, nato come iniziativa spontanea diverso tempo fa e oggi consuetudine per un numero crescente di cittadini e visitatori, che per la prima volta sarà arricchito da un’esperienza musicale di pregio.

Il programma prevede: “S. Barber, Molto Adagio, dal quartetto per archi op. 11”, “C. Saint-Saens, Molto Adagio, dal quartetto per archi op. 112”, “W. A. Mozart, Piano Concerto K415”.

Potrebbe interessarti...

Disco music, dj-set e comicità in piazza per brind... Anche Monopoli saluterà l’arrivo del 2023 in piazza. E lo fa, su iniziativa dell’Assessorato al Turismo, a partire dalle ore 23 del 31 dicembre 2022 in piazza Vittorio Emanuele II nell’ambito delle iniziative di “Monopoli Christmas Home”. Con il borgo illuminato a festa con il grande albero di Natale, la pista di pattinaggio sul ghiaccio e il Ca...
Raphael Gualazzi al Teatro Radar il 3 dicembre Il 3 dicembre 2023 arriva Raphael Gualazzi in concerto al Teatro Radar di Monopoli in un imperdibile evento organizzato dall'associazione culturale Il Tassello Mancante. Il noto pianista e cantante porterà con una formazione in trio i suoi tanti successi in bilico tra jazz, pop e canzone d'autore sul prestigioso palco di Monopoli all'interno del...
12 e 13 ottobre 2024: “Giornate FAI d’Autunn... Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano le “Giornate FAI d’Autunno”, il grande evento autunnale di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture attivi da nord a sud della Peniso...
“Prospero Young”: dieci appuntamenti dal 10 al 12 ... Sarà totalmente dedicata ai giovani la quinta edizione della versione autunnale di “Prospero Fest” e per l’occasione si trasforma in “Prospero Young”, un evento fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura. Per celebrare il primo lustro della rinascita della Rendella, dal 10 al 12 novembre 2022 sono previsti dieci appuntamenti con protagonisti i...