Mercoledì 1 settembre la spiaggia di Porta Vecchia a Monopoli ospiterà la prima edizione di “Alba di Note – Un tuffo nella tradizione“, l’iniziativa promossa dalla Città di Monopoli in collaborazione con il festival Costa dei Trulli.

Alle prime luci dell’alba (5.30 circa) il concerto dal mare della pianista Daniela Manco e dei Solisti Aquilani Quartetto (Daniele Orlando – violino, Federico Cardilli – violino, Margherita Di Giovanni – viola, Giulio Ferretti – violoncello) accompagnerà il bagno all’alba che da tradizione i monopolitani si concedono il primo giorno di settembre come buon auspicio per l’autunno e l’inverno in arrivo.

Un tuffo augurale di speranza e salute per i mesi a venire, nato come iniziativa spontanea diverso tempo fa e oggi consuetudine per un numero crescente di cittadini e visitatori, che per la prima volta sarà arricchito da un’esperienza musicale di pregio.

Il programma prevede: “S. Barber, Molto Adagio, dal quartetto per archi op. 11”, “C. Saint-Saens, Molto Adagio, dal quartetto per archi op. 112”, “W. A. Mozart, Piano Concerto K415”.

Potrebbe interessarti...

Dal 1° luglio le principali chiese di Monopoli sar... Su iniziativa dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, e dell’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, anche quest’anno, grazie al successo di pubblico registrato nel corso degli anni scorsi, dal 1° luglio e fino al 30 settembre quattro chiese monopolitane saranno aperte al pubblico quattro ore al giorno mentre altre due chiese per sei ore. L’...
Ritratti 2021, via il 21 giugno A Ritratti 2021 gli omaggi di Alessandro Haber e Cristina Zavalloni Si parte il 21 giugno con la maratona per la “Festa europea della musica” Nella sua ricca e prestigiosa galleria musicale, il Festival Ritratti di Monopoli aggiunge i quadri di Astor Piazzolla e John Lennon, due geni del Novecento che con un reading di Alessandro Haber e un «...
Giornate Europee del Patrimonio: 24 e 25 settembre #staytuned #savethedate Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) sono l’appuntamento fisso della seconda metà di settembre, promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso, incoraggiando la partecipazione attiva per la sua salvaguar...
Per Rendella d’Autore la presentazione del libro d... L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si terrà martedì 6 aprile alle ore 18.00 in diretta dalla pagina Facebook della biblioteca. Presentazione del lib...